Re: Con quale frequenza si usa lo Stronghold?
Valery, hai visto le pulci o pensi che le abbia perché si gratta?
Hai provato a passare l'apposito pettinino, quello a dentini metallici fittissimi? Se ci sono pulci, non sfuggono, restano intrappolate fra i dentini.
Hai controllato soprattutto nei posti dove dorme se ci sono delle infinitesimali bricioline, minuscole come granelli di sabbia e anche meno, di colore scuro?
Se ne trovi, potrebbero essere cacche di pulce e per saperlo ti basterà metterle su un foglio di carta da cucina bagnato; siccome le cacche di pulce contengono sangue, coloreranno di rossiccio-marrone la carta.
Secondo me prima di usare antiparassitari sarebbe meglio accertarsi se ci siano effettivamente parassiti e accertarsi significa vederli o vedere le tracce che lasciano (in questo caso gli escrementi).
Tutti gli antiparassitari, che siano in pipette o collarino sono sempre e comunque sostanze tossiche, che "avvelenano" il sangue del gatto.
Se fossero tanto innocui, i produttori non avrebbero motivo di mettere tante avvertenze sul come manipolarli.
Mi sembra improbabile che Lucky che vive fra casa e balcone e oltretutto l'hai trattato più volte, abbia le pulci e si gratti fino a procurarsi piccole lesioni, come era capitato lo scorso inverno.
Il grattamento non è sempre e necessariamente provocato da parassiti, ci possono essere altre cause che determinano il prurito, ad esempio legate all'alimentazione: qualche intolleranza, additivi contenuti nel cibo.
|