Quote:
Originariamente inviato da valery
Non ho mai trovato traccia di pulci, nè tanto meno le ho viste sul suo mantello. Lo spazzolo ogni giorno per via del pelo che sta perdendo (non con il pettine stretto) e penso che in tal caso me ne sarei resa conto.
Questo inverno la veterinaria mi ha detto che Lucky aveva gli acari sul muso e intorno alle orecchie, ma anche un pò dietro la testa. Usando lo Stronghold disse che la situazione era migliorata, e in effetti lui si è grattato di meno (più che ferite si era fatto un graffio e si era strappato il pelo, quindi si vedeva un buchetto in testa senza pelo). Adesso comunque con il caldo ha ripreso, ma non in modo eccessivo e senza insistenza. Speriamo che con la seconda pipetta la situazione vada meglio.
Chiesi alla vet se poteva trattarsi di altro e lei escluse le allergie e le intolleranze al cibo perchè Lucky ha un bel pelo lucido e folto, cosa che in caso di intolleranze non avrebbe avuto. Però mi detto anche che se la situazione non fosse migliorata, avremmo dovuto fare le analisi del sangue per capire se poteva trattarsi di un problema al sistema immunitario, perchè in caso di difese immunitarie basse questi parassiti prendono il sopravvento.
|
Se sono acari e non pulci potresti anche evitare di dare un prodotto sistemico, che entra in circolo con il sangue, ma provare ad usare prodotti specifici per la cute/orecchio...io però la "pulce" (o l'acaro :P) nell'orecchio te la metto per quanto riguarda l'alimentazione, perché le otiti sono frequenti in caso di intolleranze alimentari ed è proprio lì che trovano terreno fertile gli acari!