Quote:
Originariamente inviato da Valecleo
Ciao!
Il micio ha cristalli nelle urine? Struvite? Vista la dieta che ti ha dato il veterinario immagino di sì.
Come scritto da Boby, s/o e c/d sono diversi perché il primo è indicato per la dissoluzione dei cristalli ed il secondo per la fase di mantenimento, che dura diversi mesi. Stesso dicasi per l's/e di Hill's.
Nemmeno i miei l'hanno mai gradito, ma ho avuto la fortuna di riuscire a far piacere loro un cibo simile che però ho trovato solo su Zooplus, il Kattovit.
Per il resto, se possibile, riduci molto o se riesci elimina del tutto, i crocchi perché non vanno bene in questa fase acuta.
Come acqua prediligi quelle con basso residuo fisso, ad esempio la Sant'Anna (se hai un Eurospin vicino casa, vendono la versione economica chiamata Acqua minimamente mineralizzata).
In bocca al lupo!
|
Ciao, grazie della tua risposta e delle tue spiegazioni. Comunque per l'alimentazione dei miei gatti sono sempre stata abbastanza maniacale, nel senso che sono sempre stata attenta ai dosaggi fra secco e umido, e l'acqua gli ho sempre dato quella di bottiglia, perchè l'acqua che mi arriva in casa è un po' pesante. Per questo mi sono stupita che gli sia venuta la cistite..

*il mio povero principino* Il veterinario mi ha rassicurato che può succedere dato che è un maschio castrato. Io adesso cerco di fargli mangiare questo cibo, che a veder lui non deve essere buono, e fra 20/30 giorni torniamo a fare le analisi delle urine, sperando che sia tutto passato.
P.s. Crepi il lupo!