Aggiorno un attimo la questione perchè sono un po' avvilita.
Ho riportato dopo l'estate la gatta dal veterinario sempre per la questione delle gengive rosse (nel frattempo aveva fatto in questi mesi 2 cicli di antibiotico che avevano un po' sfiammato la situazione, ma poi dopo la sospensione il problema si ripresenta).
L'ho portata anche perchè ha un premolare che le dondola.
Mi è stato detto di metterle giornalmente lo stomodine e di fare 5 gg con stormogyl. La situazione è rimasta immutata. A dire il vero è peggiorata perchè adesso il dentino che le dondola ha pure un buco che attraversa il dente da parte a parte. L'arrossamento delle gengive è solo dalla parte del dente dondolante, l'altra metà della bocca è normale.
Mi ha detto la vet. che l'unica soluzione sarebbe toglierle il dente, ma che vuole evitare per il momento per evitarle un'anestesia totale. Ha escluso la presenza di fiv e felv (peccato che era la stessa che mesi addietro mi fece fare una paura paventandomi queste malattie) perchè all'esame clinico le sembra un gatto sano. E in effetti, a parte questa problematica, non ha problemi di nessun tipo. Boh, non so che dire o pensare. Quel buco mi inquieta, anche per la giovane età (ha 3 anni...)
Metto una foto:
http://i67.tinypic.com/2vt5rvs.jpg