Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23-10-2017, 12:28   #5
Profilo Utente
King of Pain
Gattino
 
Utente dal: 05 2017
Messaggi: 421
Predefinito Re: Non vuole più stare a casa e noi non ce la facciamo più

Un po' Klimt si comporta come Arturo, che pur essendo un sacro di Birmania DOCG a stento ne ha le caratteristiche comprtamentali. E' mite di carattere ed anche coccolone, ma finisce lì, per tutto il resto sembra un teppista nato e cresciuto in strada. Detesta stare chiuso in casa, fosse per lui ci starebbe appena di passaggio per dare una mangiucchiatina dieci minuti al giorno al massimo. Visto e considerato che appena esce si allontana, e ogni giorno sempre di più, si va a cacciare in boschetti, bassa vegetazione, brughiere e dove risiede lui ci sono volpi, martore, donnole, faine, pojane, falchetti ed una miriade di altri nemici naturali di cui lui NON conosce nemmeno minimamente le potenzialità si cerca di contenere la sua esuberanza lasciandolo fuori qualche ora al mattino meglio se sotto sorveglianza e poi possibilmente basta. Apriti cielo, lui miagola disperato, s'inviperisce, cerca e ricerca di continuo il modo di evadere... ma basta non dargli troppo retta ed ad un certo punto se ne fa una ragione e si mette calmo.
Per me può stare a sgolarsi per ore, io se non voglio che esca per andarsene chissà dove a cercare chissà cosa a qualunque ra del giorno e della notte semplicemente non gli apro le porte.

Ecco, la strategia potrebbe essere questa che adottiamo noi con Arturo.

Se no il rischi che si ripeta la storia di Oreo, probabilmente la più triste delle tante che si sono lette in questo sventurato 2017...meglio un minimo di intransigenza prima che dover andare a piangere dopo, quando non c'è più niente da fare.
King of Pain non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima