Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31-10-2017, 09:39   #13
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Pappa con larve mosca! Aiuto!

non sono tendente all'allarmismo, ma neppure vorrei sottovalutare la carica potenzialmente infettante che le mosche si portano appresso. Documentandomi un pochino leggo da "mosche nella contaminazione alimenti":
La ricerca scientifica ha mostrato che dalle mosche domestiche sono stati isolati oltre 100 agenti di disparate malattie dell’uomo e degli animali domestici. Alcuni esempi di germi patogeni ospitati dalle mosche sono: Aeromonas spp., Campylobacter spp., Clostridiurn botulinum, Escherichia coli, Salmonella spp., Shigella spp., Staphylococcus spp., Vibrio spp., agenti del tracoma, enterobatteri, streptococchi, batteri della congiuntivite, dell’antrace, della tubercolosi, etc.

Questi organismi, ingeriti dalla mosca che li elimina con le proprie deiezioni, rimangono intatti, ancora vitali e virulenti, mentre altri aderiscono alle setole del suo corpo. Un solo esemplare può essere in grado di trasportare sino a 26 milioni di batteri, sulle zampe o tramite l’apparato boccale, trasmettendoli con il contatto diretto o per rigurgito di saliva contaminata o con le proprie feci (può depositare, in media, da 25 a 50 deiezioni in un solo giorno).


Detto questo, se una mosca si posa un pezzo di pane, la scaccio e poi mi mangio il pane


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima