Re: Leucopenia
Aggiornamento: questa settimana Moka é stata sottoposta ad ecografia e questo é il risultato
FEGATO: LIEVE AUMENTO DELLE DIMENSIONI CON ECOGENICITA` PARENCHIMALE LIEVEMENTE IPERECOGENA DISOMOGENEA. DIMENSIONE DEI VASI NEI LIMITI DELLA NORMA.
COLECISTI:NELLA NORMA.
MILZA: NELLA NORMA COME DIMENSIONI ED ECOSTRUTTURA OMOGENEA.
REGIONE PANCREATICA: NELLA NORMA LE PORZIONI ESPLORABILI
TRATTO GASTRO-ENTERICO: STOMACO, INTESTINO: PATTERN GASSOSO,NELLA NORMA LE PORZIONI ESPLORABILI PER SPESSORE, STRATIGRAFIA E MOTILITA'.
COLON: PATTERN FECALE/GASSOSO, NELLA NORMA PER SPESSORE E STRATIGRAFIA.
APP.URINARIO: RENI NELLA NORMA PER DIMENSIONI E CONTORNI, LIEVE IPERECOGENICITA' CORTICALE , DISTINZIONE CORTICO-MIDOLLARE NEI LIMITI DELLA NORMA.
VESCICA: DISTESA CONTENUTO NELLA NORMA E PARETI DI SPESSORE NORMALE.
LINFONODI: NELLA NORMA
DIAGNOSI: ASPETTO DEL FEGATO COMPATIBILE CON EPATOPATIA SUBACUTA/CRONICA DI NATURA DA ACCERTARE.
ASPETTO DEI RENI COMPATIBILE CON NEFROPATIA CRONICA INIZIALE (ES. FIBROSI, GLOMERULO-NEFRITE, NEFRITE INTERSTIZIALE, ECC.).
CONCLUSIONI: CONSIGLIATI ESAMI EMATOBIOCHIMICI COMPLETI E RADIOGRAFIA ADDOMINALE
Il sospetto della vet. (linfoma) sembrerebbe esserere (fortunatamente) naufragato per la buona condizione degli organi interni a parte quella lieve epatopatia che (ne abbiamo parlato) sicuramente rientra nel suo status fisico (obesità) suffragato anche dal valore colesterolo lievemente sopra il limiti superiore.
Come dieta non mi avrebbe detto di cambiare molto (Moka mangia 100 gr circa di umido grain free di marche varie + 20 gr crocchette grainfree + 30 gr complementare un paio di colte a settimana) però mi ha prescritto Epato Pasta della DRN per un mese da ripetere ciclicamente.
Per i globuli bianchi bassi.. chiederà un ulteriore consulto al laboratorio esecutore dell'analisi ma mi ha confermato che il prossimo step sarebbe il puntato midollare. Stress non da poco, considerando quanto stà ancora soffrendo la gatta per averla portata nel giro di 15 gg a fare esami ematochimici e una ecografia (mi sono giocata la sua fiducia, non c'é bisogno che vi racconti nel dettaglio; lo sapete meglio di me quanto si offendono!).
Pertanto, a meno che il lab non ipotizzi qualche altra alternativa, l'azione é questa:
- epatoprotettore, Epato Pasta per 1 mese da ripetere ciclicamente
- immunostimolatore naturale in compresse da provare (mi ha dato un campione), sapendo comunque i limiti di tale trattamento
- controllo ematico ed ecografico a 6 mesi.
Cosa ne pensate? Per quanto riguarda gli immunostimolatori, avete qualche esperienza positiva in proposito?
Ringrazio per le risposte!
|