Quote:
Originariamente inviato da alimiao
Ciao, forse qualcuno che ha già esperienza in materia potrà darti qualche consiglio, ma direi che queste cose dovrebbe dirtele con certezza il vet. Di solito quando si prospetta un'operazione si parla anche dei rischi connessi (sia al farla, che al non farla), dei tempi di recupero, dei costi ecc. Non ti ha accennato niente?
E' comunque utile sentire il parere di più vet, in modo da farsi un'idea più completa.
E' una cucciolata di gatti di razza o trovatelli?
|
La gatta mamma me la sono ritrovata nel giardino a Giugno 2017, ad Agosto ha partorito quattro cuccioli, due sono morti dopo pochi giorni, erano molto piccoli, mentre gli altri due sono cresciuti fino adesso, una sembrerebbe maschio vista la corporatura e l'altra è la piccolina infortunata.
Si il vet mi ha detto costi, tempi e tutto, la cosa mi inquieta, ecco perchè vorrei un secondo parere.
Quote:
Originariamente inviato da Malinka
Ciao Davide, l'ernia diaframmatica, te l'avrà già spiegato il veterinario, è una condizione molto seria, che può essere risolta unicamente per mezzo di un intervento chirurgico.
Siccome i traumi sono la causa principale, sai se recentemente è capitato qualcosa alla gattina?
Ho trovato spiegazioni chiare nel sito della clinica veterinaria del dr. Casu; leggi attentamente qui
Questo filmato della Clinica Veterinaria Gran Sasso mostra le fasi salienti dell'operazione senza lasciare nulla all'immaginazione, pertanto la sua visione è sconsigliata alle persone facilmente impressionabili.
|
Credo sia caduta da un paio di metri ed abbia urtato contro un asse di legno, visto che una sera ho sentito un tonfo, della cosa non sono certissimo visto che in casa siamo in quattro.
Ma non l'ho mai sentita lamentarsi dal dolore o comportarsi stranamente subito dopo la probabile caduta.
Comunque domani contatterò qualche altra clinica e una mia vicina di casa amante dei gatti, che conosce molto bene una veterinaria.
Grazie ad entrambi per l'aiuto, vi farò sapere.