Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01-06-2018, 16:15   #1
Profilo Utente
Kimiketta
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2013
Paese: Arezzo
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 68
Predefinito Perdita tono treno posteriore

Che periodo del cavolo.
Qualche mese fa ero preoccupata perché Moka non perdeva un etto e adesso... mi sono ritrovata stamattina dal veterinario perché non potevo più rimandare questa mia "sensazione": ossia che Moka stesse perdendo peso ma secondo me piuttosto massa muscolare nel treno posteriore. In generale mi sembra fatta anche più minutina e ci potrei anche stare dato che l'ho messa un po' a dieta, preferendo l'umido ai crocchi ma i conti non mi tornano.
Dorme molto molto di più, se può si accuccia o si distende, salta molto meno (ma ci stà..), se tento una sessione di gioco non solo si annoia subito ma si mette sdraiata. Quando é nella posizione "sfinge" le anche sono così prominenti da essere notate. Per il resto, mangia, defeca e fa pipì tutto nella norma. Resta il suo leccamente nella parta bassa dell'addome che ha provocato la perdita del pelo (definito problema comportamnetale)
5 mesi fa ha fatto esami ematochimici dai quali risultava la lieve epatopatia (controllata con Epatopasta) e la sua solita leucopenia che a questo punto é stata definita come normale. L'eco addome era risultato nel complesso soddisfacente.
Ma questa situazione alle zampette posteriori proprio non mi torna. Così stamani l'ho portata dal vet. Che tra l'altro dovrò cambiare per una serie di motivi che non vi sto ad elencare. Ha visitato Moka, l'ha trovata in buon stato. Niente da dire. Prossimo step: esame delle urine. Io sono un po' preoccupata e non so cosa aspettarmi.. E neanche il vet si sbilancia. :'( Cosa posso fare, nel frattempo?
Kimiketta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima