Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-01-2019, 10:07   #35
Profilo Utente
Laus
Gattino
 
L'avatar di  Laus
 
Utente dal: 11 2016
Paese: Sesto San Giovanni (MI)
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 159
Predefinito Re: Umido e secco, piccolo sfogo

Quando presi i miei due gatti, giÃ* adulti di 4 anni, erano abituati a mangiare solo secco (Purina One). La vecchia proprietaria mi disse che la veterinaria gli aveva detto che andava bene così, e che l'umido che provava a dare (Sheba) lo lasciavano.

Beh, io ho mantenuto la stessa veterinaria. E quando le ho raccontato dei miei tentativi e dei miei relativi successi nel provare a introdurre umido nella loro dieta, mi disse qualcosa del tipo: "Oh, finalmente. Fa bene!".

L'idea che mi sono fatta è che, alla vecchia proprietaria, non avesse proprio detto che un'alimentazione unicamente secca andasse bene. Ma che se, proprio non ne volevano sapere dell'umido, "poteva" alimentarli anche a solo secco. Ma come si direbbe che un bambino può mangiare anche solo hamburger e patatine, se proprio non vuol saperne di mangiare altro. E, aggiungo io, se il proprietario non mostra molta voglia di sbattersi per l'alimentazione del proprio gatto, come siamo disposti a fare noi.

Detto questo, nonostante tutti i capricci e la volubilitÃ* dei miei gatti (c'è un topic poco sotto che racconta la mia quotidiana guerra con loro ), anch'io, da quando li alimento praticamente solo a umido, ho notato un miglioramento tangibile: hanno un pelo più lucido, sono più attivi. Quando li ho presi erano un po' sovrappeso. E non solo ne hanno perso, ma si sono "sgonfiati".
Laus non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima