Re: Gattino appena arrivato a casa!
Ciao e benvenuti! Come si chiama il micioletto?
Il povero Isidoro aveva invitato in casa nostra Minimicio, una gattina "adottata" dal dirimpettaio un'estate, e mollata lì in cortile quando le vacanze finiriono ed arrivò l'inverno. Certamente Isi ne era innamorato, ma questa è un'altra storia.
Ebbene, il dirimpettaio era solito mettere Minimicio fuori di casa per la notte. Probabilmente non le consentiva neppure di salire su sedie o cuscini perchè, la prima volta che Isi la invitò in casa, lei mangiò e poi andò a sistemarsi sulla sedia di Isidoro - di cui il nostro micione era gelosissimo. Nessuno la mandò via, lei se ne rese conto ed iniziò a fare ron-ron: fece le fusa ininterrottamente per due ore!
Dopodichè, arrivate più o meno le 19, si diresse verso la porta e chiese di uscire. Noi l'accontentammo - un po' increduli, ma d'altra parte i mici non sono dei prigionieri.
Fece così per due o tre giorni, poi ci venne il sospetto: "Ma non è che chiede di uscire perchè crede di dover uscire?" E allora una sera, anzichè aprirle la porta, la rimettemmo su una sedia munita di morbido cuscino. Appena si rese conto che non era obbligata ad uscire di casa, se non voleva, ripartirono le fusa, e di nuovo fece ron-ron per due ore filate.
Stette con noi un po' di giorni, poi i miei - grosso errore - le trovarono una nuova casa in cui vive (be' forse ormai è sul Ponte anche lei) come un pascià. Ma spezzarono il cuoricino di Isidoro.
La morale è: vedrete che si renderà conto presto che ciò che era proibito nella sua vecchia casa ora è permesso; potete anche provare (se non l'avete già fatto) a prenderla dolcemente e metterla sul divano, per farle capire che non è off-limits.
|