Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10-12-2019, 15:53   #9
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Consigli per giocare insieme

Anche i miei hanno il giochino preferito; quello di Milla è un piccolo orsetto di peluche che lei non preda e non maltratta mai; lo oprende in bocca e miagolando come fanno le mamme gatta lo porta in giro...oppure lo porta ai miei piedi.

La cannetta piace a tutti; è autocostruita con una bacchettina di bambù con atttaccata una ciordicella a cui ho fissato per la cosa un topino di Zooplus (quelli a macchie del set che comprende anche le palline).

Io non faccio sessioni di gioco separate, ma trattandosi di un gioco predatorio ovviamente da bravi gatti non collaborano e non giocano insieme, bensì ognuno si piazza in un punto strategico (dietro la gamba del tavolo, dietro una tenda, sotto la macchina per cucire, dietro un angolo...e stanno in trepida attesa che la preda, manovrata da me, finisca nel raggio d'azione ora di uno, ora dell'altro.

I giochini che utilizzano da soli (in genere tappi di sughero, penne di gallina, pezzi di pane, dadini di formaggio, fagiolini crudi, gambi di prezzemolo, pezzetti di carne cruda, nonché tutto ciò che riescono a rubare, sparisce misteriosamente per poi ricomparire altrettanto nmisteriosamente, a meno che siano finiti sotto il frigorifero, i mobili, l'armonium oppure in altro su qualche mensola o dietro i libri nello scaffale quando il gioco si fa duro e lanciano in aria le prede.

Ogni tanto mi tocca prendere un ferro e ravanare sotto il frigo e non vi dico cosa esce di lì sotto! E i pelosi se ne stanno a guardare pronti ad agguantare i giochini che recupero.
  Rispondi Citando Vai in cima