Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26-12-2019, 19:13   #8
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Re: Tracce rosse nella lettiera

Quote:
Originariamente inviato da Malinka Visualizza Messaggio
Tratto da internet: "La bentonite (il nome deriva da Fort Benton, Montana, USA) è una argilla derivante dall'alterazione di materiale vulcanico. Esistono bentoniti di vari colori: dal bianco al rosa, dal grigio al marrone, e al rosso."

Se la sabbia che utilizzi contenesse granuli di bentonite rossa, sarebbe rossa anche da asciutta, invece tu vedi quel colore solo dov'è bagnata; è questo particolare che ti dà da pensare...e anche a me fa venire qualche dubbio.
Per avere la certezza del motivo per cui trovi granelli rossi, dovresti fare una prova con un altro tipo di sabbia.
Io ho usato per anni la Sanicat che è di sepiolite bianca e quando avevo trovato granuli rossi, a volte pochissimi e vicini, altre volte sparsi singolarmente qua e là perché spostati durante le operazioni di copertura, avevo temuto che si trattasse di sangue.
Avendo diversi gatti mi era impossibile capire chi fosse il responsabile, così avevo cercato di stare attenta a quando andavano in cassetta per controllare subito le pipì e infatti ero riuscita ad avere la certezza che si trattava proprio di sangue, avendo visto il nuovo venuto, Marino, che alla fine della minzione aveva emesso anche poche gocce di sangue...e infatti aveva la cistite.
Proverò a guardare anche io mentre fanno pipì, anche se con la lettiera chiusa è difficile. Dovrei lasciarla aperta per un po', ma non vorrei che poi non vogliano più usarla chiusa.
Io però sospetto che i piccoli abbiano qualcosa. Abbiamo risolto con la cacca e adesso cominciamo con la pipì...
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima