Quote:
Originariamente inviato da Leny
Ma ci si deve rivolgere per forza all'Asl di paese (abito in un paesino di provincia) o ci si potrebbe rivolgere a quella del capoluogo (che dista poco meno di 20 km)?
|
Dipende, è il comune che ti deve indicare dove portarli. Comunque, ricorda bene:
1. prima di tutto chiama l'ufficio ambiente del comune e chiedi loro la modulistica per registrarli come colonia, (specifica numero, sesso e - se riesci - allega le foto)
2. non fare menzione che i mici hanno accesso a casa tua, limitati a dire che hanno come punto di riferimento il tuo giardino se proprio devi
3. ricorda a quelli della usl di mettere loro il microchip
4. assicurati di riprenderli TU dalla degenza e tieni al sicuro un paio di giorni prima di rimetterli in libertà, (alla usl - almeno alla mia - fanno un'anestesia di tipo gassoso anzichè liquido, con tutte le conseguenze che puoi immaginare)
5. ricordati il punto uno: PRIMA SI COSTITUISCE LA COLONIA, POI SI PASSA ALLA STERILIZZAZIONE DI MASCHI E FEMMINE, (con precedenza per queste ultime)