Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09-05-2020, 22:55   #4
Profilo Utente
Zampetta16
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  Zampetta16
 
Utente dal: 03 2017
Regione: Sardegna
Gatti: 2
Messaggi: 1,902
Predefinito Re: Stitichezza e croccantini

Il solito veterinario che non ha investito parte del suo tempo per acquisire informazioni corrette e aggiornate sull'alimentazione. In questo casi, sarebbe meglio ammettere l'ignoranza sul tema e non dare consigli o avere un collega più competente sul tema al quale rivolgersi o indirizzare i pazienti.
Evvabbe'.
Lascia perdere il secco.
In altre discussioni, ho letto che il levolac è stato d'aiuto.
Se servono più fibre, si potrebbero utilizzare le cuticole dei semi di psyllio.
Periodo di muta intenso, almeno da noi, una nostra gatta non vomita mai il pelo, lo espelle con le feci, in questo periodo rischia che si blocchi, usiamo pasta actinorm, con lei è efficace.
Sì, può essere che abbia influito la lettiera sgradita, forse un circolo vizioso, ha trattenuto un po' per non usarla e l'intestino ha rallentato. Chissà.
Sicuramente tornerei subito alla precedente lettiera. Se non la trovi, cercane una che sia il più simile possibile.
Zampetta16 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima