Alla nostra gatta come integratori di vitamine e oligoelementi diamo quasi tutto l’anno Carfogil Compresse, non serve la prescrizione però è sempre buona cosa consultare il parere del veterinario anche per stabilire dosi e periodo di somministrazione.
Buona idea quella di integrare dell’olio apposito nell’alimentazione, oltre al fatto che lui ne sembra attratto e lecca il condimento, può anche beneficiare degli effetti che offre ai gatti anziani.

Degli ottimi oli per questa situazione secondo me sono l’olio di salmone, l’olio di fegato di merluzzo e direi anche l’olio d’oliva.
Stregatta io leggo che l’olio d’oliva non è sconsigliato ma, anzi, il contrario, proprio per le sue molteplici proprietà. Mi è anche capitato di vederlo sull’etichetta di alcuni cibi.
Non saprei dire, però, se è più pesante degli altri oli. 🤔
Magari scegliendo un olio d’oliva BIO alternato con un altro olio citato sopra non sarebbe una cattiva idea, tu che dici Stregatta?