Quote:
Originariamente inviato da Zampetta16
Ciao Atomo!
Qualche mese fa un utente ha avuto un problema analogo col suo gatto.
Ha risolto diminuendo la distanza tra l'ultimo pasto serale e quello della mattina.
Il tuo che orari ha? Ha del cibo a disposizione la notte?
Leggo anche che può capitare per la troppa foga come suggerisce la tua vet, col cibo secco.
In questo caso si suggerisce di usare crocchette più grandi, quelle piccole vengono "aspirate", diminuire le dosi o usare ciotole anti-ingozzamento (o un nome del genere  )
La mattina dai secco o umido? Quantità?
Edit, leggo ora Baba, ha il dono della sintesi, io sono più prolissa e lenta 
|
Ciao a tutti e grazie per le risposte che mi avete dato.
Sì, ho il sospetto anch'io che il problema possa essere quello... ma ho difficoltà a risolverlo.
Mi spiego.
Anzi, prima vi aggiorno: oggi niente vomito (evviva!!!!). Abbiamo semplicemente dosato diversamente la "colazione", iniziando con molto poco e diluendo il tutto in tempi più lunghi.
Però il problema secondo me è proprio quello della notte.
E la soluzione è complicata perché in questo periodo Atomino, la sera, ha lo sbrano. Gli diamo la sua cena e se la sbafa (anzi, aggiungerebbe volentieri il contenuto dei nostri piatti che naturalmente passa in rassegna con lo sguardo severo di un generale che esamina le sue truppe...). Dopo cena un po' gioca, un po' se ne sta lì tranquillo davanti alla tv con noi. Quando si fa l'ora della nanna, se ne va "nei suoi appartamenti" (molto spesso ci va da solo, sul serio) e si sistema. A quel punto arrivo io a sistemare, nella stanza della ciotola, un po' di cibo per la notte e lui... si alza e lo mangia. Se ne aggiungo altro dopo (pensando "Va beh, aveva ancora fame, ora gli metto quello che serve per le ore a venire) lui... si alza e lo mangia. Sta di fatto che l'ultima pappa finisce tra le 23 e la mezzanotte. Di notte non piange, non gira più di tanto e non chiama. Se ne sta nella sua "area" della casa, spesso dorme, a volte gioca ed esplora (io da camera nostra lo sento perché ho il sonno leggerissimo, quindi i rumori me li sento tutti tutti). Verso le 6 ci svegliamo e lui è tutto un continuo fare le fusa e strusciarsi. Miagola e chiede il cibo. Glielo diamo, sbrana tutto e a quel punto nei giorni scorsi succedeva il patatrac. Oggi semplicemente gli ho dato poco per volta. E poco per volta non ha rigettato.
Come cibo, la sua dieta si basa prevalentemente sulle carni (ama particolarmente pollo e tacchino, ma ogni tanto mangia anche carne rossa, e più di rado pesce perché gli piace meno). In generale glieli cucino io. Raramente spilucca anche qualche sacchetto di umido e qualche crocca (che spesso uso, però, più che altro come premietto) comprati in farmacia veterinaria (ovviamente kitten).
Il problema è che nel primo periodo, se gli davo il cibo la sera, se lo dosava durante la notte. In questo periodo ultimo, invece, sbrana tutto appena lo trova davanti. Ma spero non confidi nel fatto che ogni tre orette di notte io possa alzarmi per riempirgli la ciotola ARGH!