Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-09-2020, 14:51   #37
Profilo Utente
pie85pp
Gattino
 
Utente dal: 07 2017
Regione: Puglia
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 147
Predefinito Re: Gatto in blocco urinario...non sò più che fare

Quote:
Originariamente inviato da Zampetta16 Visualizza Messaggio
Apri il limk di questo video.
Non c'è bisogno di guardarlo, lo metti su e lo ascolti.
Oltre a questo video però, perdona la schiettezza, basta anche un po' di buonsenso.
Il cibo umido contiene circa l'80% di umidità, cioè acqua.
E' l'acqua contenuta naturalmente nella carne + acqua/brodo di cottura aggiunta dal produttore.
Tu stai aggiungendo acqua a un cibo che ha tutta l'acqua che serve per farlo bere di più, l'hai portato a fare una flebo.
Poi acquisti del cibo secco che ha circa il 10% di umidità, cioè acqua non ne ha.

Siamo tutti d'accordo che serve acqua, a umani e gatti, quando ci sono problemi renali, urinari, di calcoli? Credo di sì.
E allora dovremmo essere tutti d'accordo che un cibo SECCO non va bene, è un controsenso privo di logica.
Servono determinate sostante per aiutare la situazione?
Si danno attraverso farmaci e integratori adeguati.

Mi dispiace che il tuo veterinario di fiducia sia lontano ma secondo me Tigro va seguito da un veterinario competente, che faccia tutti gli accertamenti, che sappia quali farmaci e quali integratori utilizzare perché anche gli integratori non si danno a caso.
Hai perfettamente ragione. Non sò se dargli il tempo di riprendersi prima di riportarlo in macchina e dal veterinario. Il mio di fiducia dice che antibiotico dopo catetere ci vuole, anti infiammatorio va bene, integratori anche. Ha solo dei dubbi sul ph, perchè ovviamente lui avrebbe fatto (come nel primo caso di ostruzione) analisi completa sangue più urine ed eco, oltre a 2 giorni di ricovero da lui per monitoraggio.
pie85pp non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima