Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-10-2020, 08:11   #8
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: Sterilizzazione gatto maschio quando?

@ Zampetta
In effetti questo post era per parlare di quelle considerazioni a cui avevamo accennato.
Le implicazioni emotivo/cognitive associate all'impossibilità di fvgggggt (questo è il contributo di Berenice alla discussione , lo lascio perché la riguarda ), dunque dicevamo all'impossibilità di completare uno sviluppo iniziato già nella vita intrauterina, sono molteplici ed importanti.
Si va a leggere quello che succede e la prima domanda che mi pongo è: perché?
Da lì escono gli articoli, tanti, lunghissimi e corredati da grafici che bisogna capire.
Ho messo solo una piccolissima parte che spero sia comprensibile.

Quando arriva la fase prepubere e quella adolescenziale?
Non c'è un'età precisa, molto dipende anche dallo stile di attaccamento del nostro amico con noi e l'ambiente. Si è visto che se l'attaccamento è insicuro, questo accelera la pubertà. Da qui arrivano altri link che per leggerli c'è bisogno di molto tempo, e per capirli altrettanto.
Si è visto che moti rifiuti dell'adozione avvengono in questo periodo creando altri danni all'emotività del soggetto che va a finire in gattile o canile, o, nella migliore delle ipotesi, viene adottato da un'altra famiglia ignara della complessità del trauma del nuovo accolto.

Purtroppo sta a noi decidere la loro sorte, e il più delle volte si opta per la gonadectomia, lasciando incomplete e "potate" definitivamente le vie neurali che lo avrebbero aiutato ad affrontare con successo un periodo delicato per l'approccio al loro mondo.
Le malattie evidenti le lascio da parte perché basta portarli dal vet e sperare che la terapia abbia effetto. Lascio da parte anche le possibilità di essere investiti dalle macchine, e, non so perché, a questo punto mi viene sempre in mente l'opera di Cattelan del Papa colpito da meteorite.
Le malattie non evidenti sono quelle irrecuperabili.
Detto questo, varrebbe la pena in quel periodo prestare più attenzione all'evoluzione del comportamento, evitare cucciolate e fughe, farsi un'esame di coscienza per capire cosa abbiamo offerto finora a quell'individuo e provare a valutare lo stile di attaccamento che abbiamo contribuito a far sì che quell'individuo con noi e l'ambiente ha formato ed integrato. E provare a posticipare la gonadectomia perché io non voglio essere la causa di un sistema limbico compromesso a vita. Ma io sono io, gli altri faranno quello che riterranno più opportuno


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima