Ciao!
La dieta arriva direttamente dalla veterinaria e prevede diversi abbinamenti per diverse giornate, con bilanciamento dei nutrienti fondamentali (calcio, proteine etc). E' un papello di 10-11 fogli con tanto di grafici e dosaggi e quant'altro.
La stiamo provando e sta funzionando bene. La dottoressa lo controlla e ha modificato quello che all'inizio non sembrava funzionare.
In ogni caso non è una dieta "fai da te" che, in effetti, come lei stessa mi confermava, non può funzionare.
Nella giornata di ieri avrebbe dovuto mangiare (combinati con vari dosaggi) alcuni alimenti tra cui pesce (merluzzo o nasello), fegato (pochissimo: mi pare 20 g), uovo e altra roba che ora non sto ad elencare per brevità (tra cui olio di semi di mais e farina di gusci d'uovo che gli serve per il calcio e che gradisce più della farina di ossa).
In generale, Atomo ha fame ed appetito. Alcuni alimenti, ovviamente, li ama di più ed altri meno, ma mangia un po' di tutto e sta crescendo di peso il giusto (siamo in linea con le tabelle, ha un bellissimo pelo a detta di tutti ed ha più muscolo che grasso a detta della dottoressa... io non sono certo in grado di valutarlo

). Alcuni dei cibi previsti nella versione iniziale della dieta non gli piacevano (tipo il cuore) per cui la dottoressa ha modificato alcune cose venendo incontro ai suoi gusti, ma mantenendo il rispetto del suo fabbisogno nutrizionale.
Fino a ieri era tutto ok e la dottoressa (che lo ha visitato lunedì scorso) era soddisfatta. Venerdì, come dicevo, ha sbranato il coniglio con una foga decisamente anomala. Ho avuto proprio l'impressione abbia mangiato troppo di corsa e forse anche troppo (nel senso che ha voluto poi anche un po' del coniglio che mio marito stava mangiando per sé... non che gliene abbia dato tanto, ma era pur sempre un extra...).
Da sabato mattina fa lo schizzinoso. Per la verità cerca il cibo, e lo chiede, ma quando arriva alla ciotola... se ne va dopo due leccate o addirittura subito. Se gli porgiamo qualcosa, magari quello lo mangia, ma sempre molto poco rispetto al suo solito.
So che a volte hanno bisogno di regolarsi da soli, per cui non mi sono preoccupata particolarmente, ieri. Ora vedo che sta facendo lo stesso anche oggi... non è a digiuno perché qualcosa pilucca, ma decisamente non ha il suo solito appetito. Di solito, tra l'altro, cinge d'assedio il tavolo quando noi mangiamo, mentre ieri e oggi... niente.
Ora si è svegliato e gira per la casa. E' andato vicino alla ciotola (piena) e se ne è andato. Ha sbocconcellato qualche croccantino (di quelli che ha nella sua scodellina giocattolo, quella con gli scomparti che lui deve aprire da solo per scoprire il premietto... questo per dire che sono molto pochi) e niente di più.
La bocca è a posto, a parte le gengive un po' arrossate dove gli stanno sbucando i denti nuovi.
Quando gioca sembra attivo come al solito.
Aggiungo che lunedì ha fatto un vaccino, ma non sembrava averne risentito particolarmente... almeno non nell'immediato... non so se questo possa essere uno strascico tardivo... boh?
AGGIUNTA (perché mi ero persa la domanda): la carne che gli ho messo stamattina (e che era manzo) non gli piace alla follia, ma anche se non ci impazzisce (preferisce assolutamente pollo e tacchino) la mangia, di solito...