Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29-04-2021, 12:08   #10
Profilo Utente
VEI-6 Vesuvius
Gattone
 
L'avatar di  VEI-6 Vesuvius
 
Utente dal: 08 2020
Paese: (SO)
Regione: Lombardia
Gatti: 4
Messaggi: 1,121
Predefinito Re: Gene FD, osteocondrodisplasia, sindrome brachicefalica, alcuni dubbi…

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Scusami io ammetto di non essere molto aggiornata in materia... ma chi ha detto/deciso di voler bandire gli Scottish fold? L'ANFI?

C'è anche da fare una riflessione: più le razze sono diffuse e/o di moda, più aumentano gli scucciolatori, e quindi anche la percentuale di problemi di salute di ogni tipo (inclusi quelli genetici).

Faccio un esempio sui cani: il bulldog francese adesso è fra i cani più di moda, se ne vedono un'infinità. Secondo lo standard, colori quali il blu, blu merle, nero focato ecc non sono ammessi, tantomeno gli occhi azzurri. Eppure se ne vedono in giro, anzi, il blue merle è molto richiesto e costa anche di più!! E' ovvio che questa colorazione non viene prodotta da allevamenti seri, ma da scucciolatori. Questi cani saranno sani? Dubito fortemente... Allora, un cane già abbastanza problematico di suo come il bulldog francese è per lo più nelle mani degli scucciolatori... non prevedo niente di buono!

Magari, su un totale di 100 il bulldog francesi, 70 hanno problemi di salute, e allora si inizierà a dire in giro che questa razza non è sana... ma la domanda è: quanti di questi sono stati presi in allevamento?? Magari su quei 100, solo 35 sono stati presi in allevamento, e di loro solo 5 hanno problemi di salute...

Secondo me è un po' la stessa cosa che succede con lo Scottish. Tantissimi provengono da scucciolatori, quindi è chiaro che, al netto di eventuali problemi di razza, ce ne sono in giro tanti con problemi di salute perché non sono stati selezionati con cura.

PS: Vesuvius: ma essendo così appassionata di Scottish, non hai mai pensato di prenderne uno?
E' esattamente quello che so degli SF.
Quando leggo testimonianze di SF malati, si tratta quasi, (ma si può anche togliere il quasi) sempre di SF presi da scucciolatori, spesso monozigoti.
Dopo la morte della Goku non sono passata subito agli SF perchè preferisco informarmi bene sulla razza, inoltre volevo provare ad avere un gatto potrenzialmente diverso dalla Goku anziuchè cercarne uno simile (tant'è che l'ho scelto maschio. Poi i gatti sono diventati 2, ma sono entrambi diversi da lei), tuttavia si, i prossimi saranno scottish.

Pensavo di parlare in primih di gatti, ma anche quanto riguarda i cani sembra parecchio pertinente.
A una mia zia è andata bene, aveva preso un cane da uno scucciolatore che ha vissuto 14 anni. La longevità media della razza era di 11 anni.
Ma le problematiche di salute sono comunque molto più marcate negli animali provenienti dagli scucciolatori, direi a percentuali a 2 cifre.


Addio Goku, addio Kiwi.

Macchia (0y 5m †) - Goku ♥️ (19y 3m †) - Aegir (12y 9m) - Kiwi (2y 0m †) - Olav (3y 6m)

Ultima Modifica di VEI-6 Vesuvius; 29-04-2021 at 12:15.
VEI-6 Vesuvius non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima