Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-05-2021, 07:00   #5
Profilo Utente
Atomo02
Gattino
 
Utente dal: 08 2020
Gatti: 1
Messaggi: 106
Predefinito Re: Il richiamo della foresta

Chissà perché i gatti vengono così facilmente acchiappati e chiusi in casa senza farci troppe domande

Hai stra-ragione. Io ho riferito quella che è stata la frase che ci è stata detta quando abbiamo chiesto se non fosse abituato a stare all'aperto, visto che era una possibilità che da noi non avrebbe avuto. La risposta è stata quella. Detto tra noi non so nemmeno se sia vero perché mi pare abituato, in realtà, a vedere il "fuori"... e anche curioso. Però magari anche in campagna, dove è nato, lo guardava davvero solo dalla finestra... boh. Anche a me però ha messo un po' tristezza...


ossia ha sempre cercato di esprimersi, non ha mai potuto né voluto rinunciare alla sua filogenesi. Non ci riesce.

E ti confesso che a me nemmeno dispiace. Forse un po' mi somiglia

[...]


Questa è la risposta ai suoi esili volontari anche di fronte a prede finte: calcolo di probabilità di mettere in atto la motivazione predatoria vera e propria abortito sul nascere. Il “balbettio” che segnala forte emozione davanti ad un moscerino, finalmente qualcosa di veramente vivo a portata di mano.

Ecco, questa è la parte che mi dispiace di più perché mi spiace pensarlo curioso e frustrato. Quindi depresso. Mi è venuto in mente che potrei nascondergli qualche cibo (tipo crocchette o cose così) in giro per casa e lasciare che le "cacci" per stanarle. Tra l'altro, avendo le finestre con zanzariere ovunque, non è così consueto che possa trovare in casa mosche e moscerini. Sto pensando di aprire ogni tanto appositamente per farli entrare (poveri... vittime sacrificali...) nella speranza che lui possa "giocherellare" un po'...

-“ occhio vitreo, impallato sulla preda, e niente contatto col mondo. A volte mi chiedo, col carattere che ha, quanto debba stargli stretta la vita in casa...”
Durante l’atto predatorio oscura tutte le disattenzioni e si concentra, è un predatore come tutti carnivori obbligati, è bello, è normale. Fosse anche per un piccolo moscerino, ben diverso dalla pallina che non ha una vita propria e che riporta solo per poterne apprezzare di nuovo il movimento

[...]

Il vostro gatto è bellissimo, frustrato ma presente come gatto.
I giochi nuovi non servono, e questo intristirebbe chiunque, mandando in frustrazione anche noi.
Non so se ha un esterno per trovare la vita da gatto più interessante e consona, per poter sdraiarsi, stiracchiarsi al sole e sonnecchiare vigile,
in tal caso non ho suggerimenti, l'arricchimento ambientale conta fino ad un certo punto

Se ne sta al sole vicino alle finestre, qualche volta. E ama stare sul davanzale (ripeto: ovviamente finestra in sicurezza) a guardare la gente che passa nella via sottostante o i piccioni che volano sopra. Come scrivevo, spesso lo portiamo a spasso con noi, ma chiuso nel suo zaino perché è un gatto estremamente reattivo e credo che di fronte ad un rumore o a troppa folla non esiterebbe a scappare. Nello zaino mostra di gradire moltissimo la passeggiata: se ne sta comodamente seduto e siccome ci fermano in tanti per guardarlo annusa tutti, saluta tutti... Confesso che anche questo comportamento è la prima volta che lo riscontro: i miei gatti precedenti, soprattutto la femmina (ma anche il maschio), odiavano il trasportino e mai e poi mai avrebbero accettato di farsi scarrozzare in giro (il maschio usciva, ma sulle zampe sue e col cavolo che ci voleva intorno: il giardino dei miei era il suo regno; la femmina... era timidissima e se ne stava in casa praticamente sempre).

Comunque sì... è bellissimo <3

Ultima Modifica di Atomo02; 25-05-2021 at 07:01. Ragione: correzione grafica
Atomo02 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima