Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02-06-2022, 22:04   #1
Profilo Utente
Fla76
Gattino
 
Utente dal: 05 2020
Sesso: Uomo
Gatti: 4
Messaggi: 282
Predefinito Cistite gatta improvvisa!

Buonasera,
Eccomi di nuovo a scrivere per un problema sorto oggi alla mia Niņa,
Gattina nera di 4 anni che arriva dalle perreiras spagnole, ormai con me da quasi 3 anni, e sempre sana come un pesce.

Fino a stamattina tutto ok, vado a fare la spesa, torno all' ora di pranzo, e nel giro di 2 ore entra nella lettiera una 40ina di volte per fare pipė, ma niente, neanche una goccia...e neanche un lamento.

Ho sentito il mio veterinario, al numero delle emergenze, ma essendo comunque chiuso, mi consiglia di andare in una clinica dove si possono accertare di persona che non ci sia una occlusione.
Decido di portarla subito dal veterinario, una clinica in provincia di Monza dove non ero mai stato, la pių vicina aperta in questo 2 giugno festivo, che mi hanno detto essere una buona clinica.

Arrivato dal vet, dopo che l' infermiera prova la febbre (un pelo alta), la oscula e la tasta, in attesa del dottore, la gatta riesce a urinare -lamentandosi- sul pavimento (povera!)
Colore rosa, sangue nelle urine.
Durante la visita urinerā altre 2 volte.

Il dottore preleva un po' di pipė con la siringa, guarda e vede un po' di torba, probabili cristalli, ma dice che questa pipė sul pavimento non si puō analizzare.

Facciamo lastre, chieste espressamente da me, anche se con vescica vuota, si vede poco, ma qualcosa si intravede.

Il dottore fa puntura di analgesico e antiinfiammatorio.

Mi dā un antiinfiammatorio (Metacam 0,5), un integratore che agisce sul pH della pipė (Urivet pasta) e crocchi Hills urinary (umido va bene le marche premium di Zooplus che gli do)

Mi sarebbe piaciuto avere subito l' antibiotico, la gatta in serata ha fatto un paio di pipė che hanno lasciato il rosso sulla sabbietta vegetale, ma il dottore ha deciso di iniziare cosė e aggiornarci a lunedė.

Chiaramente se non vedo miglioramenti in un paio di giorni, sabato lo chiamo.

Settimana prossima esame delle urine a vescica piena (sempre che la cadenza delle munizioni torni regolare e la vescica si riempia a sufficienza) e di nuovo lastre

Causee?
Non saprei, i gatti (4) viviono in casa....potrebbe essere dovuta ad una non tempestiva pulizia delle lettiere?

Il vet dice che puō essere anche una cistite da stress, e non batterica....boh, a parte l' altra femmina del branco che ogni giorno capita che le soffia e cerca di tirarle le zampate, non saprei che altro stress potrebbe avere.....

Che ne pensate?
Io spero di non pentirmi di non aver insistito da subito x l' antibiotico.
(Adesso č tranquilla come se nulla fosse, ma č sotto anti-infiammatorio)
Fla76 non č collegato   Rispondi Citando Vai in cima