Discussione: Scontro tra titani
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24-06-2023, 11:50   #16
Profilo Utente
leucio
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Scontro tra titani

Della serie, i guai che combina una divulgazione fatta male: avevo ascoltato, molti anni fa, un programma divulgativo, su non ricordo quale emittente (in fatto ci citazione delle fonti, quando non riguardano i miei campi specifici di interesse, non mi batte nessuno in quanto ad approssimazione ), in cui citavano proprio l'arte rupestre come lascito genetico dei Neanderthal.
Non è mai troppo tardi per correggere un errore, comunque.

Certo che la fase di espansione del Sapiens in Eurasia è stata lunga e tormentata. A quanto ricordo, i primi Sapiens arrivati in Eurasia dalla via più semplice (via terra, dall'Egitto al Sinai) si sono trattenuti in medio oriente per qualche decina di migliaia di anni, forse di più, prima di avventurarsi alla conquista del nuovo, immenso continente. E' probabilmente questa la fase in cui è avvenuto il primo processo di "specità" che citavi, in cui sia per la lunga permanenza in aree dal clima e dalle opportunità differenti rispetto ai territori che avevano abitato prima, sia probabilmente per le prime ibridazioni con altre specie di homo, i Sapiens hanno cominciato a modificare le loro caratteristiche di specie.
L'incontro / scontro con i Neanderthal è avvenuto più tardi, quando si sono spinti in profondità in Europa. Giusto?
  Vai in cima