Discussione: Scontro tra titani
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10-07-2023, 08:50   #80
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Scontro tra titani

@ Iska
Anche il Cile è stato vittima delle fake news, Sono circolate notizie assurde allarmanti e disorientanti, tipo che, con la nuova Costituzione, sarebbero stati bruciati i simboli della nazione, la bandiera cilena, che non ci sarebbe più stato l’inno nazionale, che le case affittate ai migranti sarebbero diventate, di fatto, di loro proprietà. Il presidente Boric dovrà decidere come far approvare la nuova Costituzione, dopo il disastro precedente. Questo risultato sarà importante per il futuro dei cileni, per capire se Pinochet sia definitivamente tramontato.
Lo stesso Museo della Memoria sembrava un simbolo della propaganda elettorale.
I tempi anche lì sono cambiati, l’elettorato è cambiato, la società non è ferma nel tempo e una vera conoscenza della storia e dei fenomeni terribilmente intricati potrebbe forse impedire la manipolazione tramite le fake, dell’opinione dei cileni.
Questo è quanto trapelò dalla conversazione telefonica tra me ed un mio amico cileno (anche lui amico di Marcia) che a causa del fuso orario fu rapida.
I cileni stessi sono divisi.
El pueblo no esta unido.
Lì c’è casino. Lui vuole tornare in Italia.

@leucio
“ ……ritrovandoti tuo malgrado a vestire i panni di Topolino in "Fantasia", il commento al brano "L'apprendista stregone". Hai evocato forze che non puoi e non sai controllare. Lo hai fatto con la purezza d'animo di una bambina. Nessuno ti potrà mai accusare di questo. Meno che mai chi ti conosce e ti vuole bene."

Bene, nel parallelismo col dolce Topolino, in realtà mi hai descritto come un’oca giuliva o quella che l’acqua la bagna e il vento l’asciuga, ignara o incurante di ciò che stava realmente succedendo negli animi, anche nel mio. Perfetto, e come no!

“Hai avuto un rapporto di amicizia intenso con una persona che è uscita viva dalle camere della morte dello stadio di Santiago, e ne hai tratteggiato con rara efficacia tutto il dolore, il senso profondo di un'esperienza così devastante.
All'epoca, quei fatti ti hanno coinvolta tangenzialmente: i grandi cortei di cui parlavi nel primo post, probabilmente li hai visti solo sfilare, magari provando anche empatia….. ”

Sì, non dovevo partecipare per forza, eppure, ti sembrerà strano, l’oca giuliva comunque capiva. Magari provando anche empatia.
E con questo ho finito. Fi-ni-to.


@ba
Grazie per il brano, lo ricordo bene, spesso le sue note suonavano in casa dei parenti acquisiti argentini qui in Italia, sui quali pesavano gli orrori dei desaparecidos, la solidarietà con le loro madri, l’aiuto che si poteva dar loro da qui.

Non suonavano le note di Hasta siempre, perché chi ha vissuto sulla propria pelle non si racconta con facilità. Raccontano i suoi occhi.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Vai in cima