Re: Gatta gravidanza isterica?? (e aggressività)
Non devi essere sconsolata te, ma chi ha fatto sto casino al quale ora devi far fronte.
Piccoli segni di miglioramento nell'interazione con l'ambiente sembra ci siano ma, probabilmente, verranno azzerati dal trasporto e visita. E la micia comincerebbe daccapo il suo percorso
Controlli di cosa? Cosa controlla oggi il vet? E' così urgente?
Comunque anche io non sposterei la gatta perché sarebbe fonte di ulteriore stress e paura.
Non credo si possa fare una terapia di quattro giorni, e con quale dosaggio crescente e decrescente? E io, personalmente, non inizierei una terapia con trittico
L'interruzione della terapia può dare sintomi di astinenza
Il trittico non è come l'actifed o l'aspirina che si assume al bisogno e poi lo molli nel cassetto.
I bugiardini vanno presi con le pinze, io mi sono attenuta agli aspetti farmacologici di una sostanza che viene anche assunta in caso di schizofrenia, e che ora è stato prescritto alla gatta senza che tu sia minimamente preparata sui possibili risvolti. Spero che durante la visita si parli di questo.
Porta pazienza micia, la tua umana ti tirerà fuori da questo impiccio.
"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
|