Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20-11-2023, 13:12   #30
Profilo Utente
Giuseppe Gerardo
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2021
Messaggi: 64
Predefinito Re: Problemi Alimentazione.

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Ciao, premesso che non essendo nutrizionista mi attengo alle diete della veterinaria nutrizionista, se il pollo con pelle me lo ha inserito nelle diete si evince che il rischio salmonella non ci sia. Io comunque compro solo e unicamente pollo per uso umano al supermercato. Mai comprato nei siti barf pollo o carne e pesce.
Cuore e durelli da soli non nutrono, c’è sempre necessità della carne per rendere un alimento degno di questo nome.
Il suo apparato digerente, se è in salute, digerisce tutto il cibo che gli compete. Comincia con un poco alla volta.
E aggiungi sempre il grasso animale (burro), di meno se c’è pollo con pelle che è già grassa.
Il petto di pollo è poco nutriente, c’è poca taurina per es.
Infine, variare variare e variare. È importante anche a livello dell’esperienza emotiva nel sentire le diverse consistenze, perché se anche è vero che liberi in natura si specializzano sulla cattura di una tipologia di preda che di solito è quella con cui la madre li ha svezzati, in casa loro non hanno libertà di scelta. E fuori, oltre all’eventuale roditore di routine, mangiano anche lucertole cavallette ecc.
Non dimenticare il coniglio!

Vai sul blog di Maria Mayer che è la vet nutrizionista alla quale ho affidato la nutrizione dei mici qui in casa con me. Lì imparerai molte cose.
C’è anche su fb un gruppo chiuso barf per soli gatti, ma sono un po’ fissati secondo me.
Credo che una barf fai da te possa non essere un alimento valido, comunque sempre meglio delle crocchette Ill’s.
Proprio pochi giorni fa la nutrizionista nella sua pagina fb (il blog è a parte, nel web) parlava dell’importanza della presenza di proteine di ottima qualità nel cibo del gatto anziano
Ciao Aletto, eh infatti credo sia solo un inutile remora personale, è che vedendolo grande ho paura non possa superare un eventuale dissenteria ecc.
Si lo so credo di essere troppo catastrofico.
In ogni caso anche io comprerei direttamente al supermercato, ricordo delle interiora che mi dicesti di darne poche perché sono organi emuntori.
Ma cuori, fegati, reni e fegati solo di pollo o anche di bovino?
Quando li hai nella dieta tipo dai una sovvracoscia con osse annesse ed in più metti un paio di fegati visto che soli non nutrono?

Immaginavo per quanto concerne il petto di pollo, non avendo parti mobili non sviluppa taurina, pare lessi così, ma avevo pensato che crudo avesse qualcosa, ma credo devo sbloccarmi e azzardare con un aletta di pollo o sovra.

Grazie per il nome della Nutrizionista a cui mi rivolgerò sicuramente, perché è diventato un labirinto e non se ne esce più davvero.
Grazie infinite.
Giuseppe Gerardo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima