Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12-12-2023, 12:04   #2
Profilo Utente
Merlinone
Gattino
 
Utente dal: 07 2021
Regione: Estero
Messaggi: 101
Predefinito Re: Viaggiare con un gatto: esperienze personali

aggiungo una cosa che avevo dimenticato:

TRENO

Ho portato il mio gatto in treno una sola volta, e debbo dire che è stato di gran lunga il mezzo di trasporto più semplice: il treno era semivuoto (e il viaggio è durato solo un'ora e mezzo) per cui ci siamo seduti in una zona abbastanza deserta e dopo un po' l'ho fatto uscire dal trasportino. Si è seduto sulle mie gambe e ha guardato fuori il paesaggio che gli passava davanti, le stazioni, la gente che saliva e scendeva. Una signora con un bambino si sono avvicinati e lui tranquillo si è fatto accarezzare. Ho l'impressione che lo sferragliare dei treni, al contrario di quello dei motori, non gli dia fastidio (ma è solo una teoria).



Ripeto, a scanso di equivoci, che questa è la mia esperienza. Forse si tratta di un gatto particolare, abituato fin da piccolo a stare in mezzo alla gente e a vivere in un mondo molto tranquillo, senza mai un richiamo o un gesto violento, e ad avere molta fiducia negli esseri umani. Anche dal veterinario non mostra alcuna paura: si accomoda sul tavolo e si fa curare tranquillamente, sembra quasi affettuoso con lui. Non ha mai mostrato alcun segno di aggressione nei nostri confronti, vuole solo giocare tantissimo, ma mai un graffio. Siamo stati veramente fortunati.
Merlinone non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima