Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09-01-2024, 12:34   #9
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: Pappa seria per la prima volta dopo anni

Aggiungerei anche che temperature > 100°C si modifica la catena laterale di alcuni amminoacidi e, a volte, (in presenza di ossigeno) si ha l'ossidazione del gruppo radicale. Gli amminoacidi più sensibili sono quelli solforati: cisteina, cistina, metionina (che possono liberare idrogeno solforato) e quelli eterociclici: triptofano, tirosina e istidina (il triptofano, nelle cotture > 200°C, può convertirsi in idrocarburi aromatici policiclici).

Detta papale papale, io non ho voglia di avere in pancia idrogeno solforato né che lo abbiano i gatti.

Poiché sinceramente non ho nessuna intenzione di andare a vedere le temperature di cottura della singola ditta (anche perché non la dicono tutta) e anche i cosiddetti pressati a freddo mediamente aumento della pressione aumenta automaticamente la temperatura, e le temperature in autoclave sono alte, francamente assieme alle etichette un po’ misteriose, continuo ad avere dubbi.
Non si ammalano e non muoiono perché vanno dal vet al primo sintomo strano o tramite le analisi di routine il vet dice “questi valori sono un po’ fuori range, ricontrolliamo tra un po’” e nel caso degli umani, andiamo dal medico.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima