Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06-02-2024, 23:02   #5
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,048
Predefinito Re: ARGENTO: meglio colloidale o meglio ionico?

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
...Questo non l’ho capito proprio, dal principio in sé e per sé: lo ione Ag+ è lo stato ossidato di Ag, per ottenere lo stato ridotto dovrebbe accollarsi altri elettroni almeno due -uno per tornare ad Ag ed un’altro per ottenere Ag ridotto (con carica negativa?! non credo possa succedere se non forzando la natura a cui tengono tanto) e invece sappiamo che già il 47esimo non vede l’ora di scrollarselo di dosso.
Quindi o non ho capito, probabile, ma se capisco che c’è qualcosa di strano mi *innervosisco*
Per quale motivo non lo producono con l’elettrolisi? Non lo so. Sono procedimenti usati per produrre farmaci e quale sia il migliore per produrre sto miracolo della natura* non lo so.
Se non l'hai capito tu, figurati io, che mi sono limitata a copiare dal libro.
Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
;
*N.B. sono loro a presentarlo come tale, come il migliore, il più efficace, il più tutto. Per cui se non lo usi sei uno sfigato ‘gnorante. Non mi sembra un bel modo di approcciare un probabile acquirente. O almeno questo è il messaggio che mi è arrivato.
Concordo, ma evidentemente è un sistema che funziona, come la pubblicità di qualsiasi prodotto, nessuno escluso o della scelta per l'8 per mille o il "dona per questa o quest'altra causa".

I produttori sembrano restii a etichettare il loro argento come "ionico" e basta.
Oramai sono tutti colloidali, manco fosse un demerito chiamarlo semplicemente per quello che è.

Per il Nutriva, etichettato solo come colloidale, si specifica che viene prodotto per elettrolisi; infatti è trasparente come acqua cristallina.
Non potevano etichettarlo come ionico, eh...

Aessere, altro produttore.
Dalla descrizione del prodotto si apprende che:
"I colloidi sono le particelle più piccole in cui la materia può essere suddivisa senza perdere le qualità individuali.
Il grado successivo della suddivisione sarebbe l’atomo stesso."

No comment


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima