Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07-05-2024, 22:15   #18
Profilo Utente
Merlinone
Gattino
 
Utente dal: 07 2021
Regione: Estero
Messaggi: 101
Post Re: Viaggiare con un gatto: esperienze personali

ultima tappa del viaggio... e la più difficile

Purtroppo avevo tempi molto tirati questa mattina, per cui quando si è messo a miagolare - come fa sempre appena partiti - in auto mentre andavo in aeroporto, non ho potuto fermarmi (eravamo su una trafficatissima strada di Madrid).

Siamo arrivati in aeroporto e lo sentivo miagolare parecchio nel suo nuovo trasportino. Fatto il check-in senza problemi, che all'aeroporto di Madrid, almeno al terminal T4, viene fatto in un boot a parte riservato ad animali e oggetti ingombranti (saltati grazie a lui almeno tre quarti d'ora di fila... ), sono andato al gate e lo sentivo sempre molto nervoso. Cercavo di carezzarlo mettendo una mano dentro al trasportino, come faccio sempre in momenti difficili (funziona).

Ma il peggio è successo quando sono andato in bagno: qualcuno ha acceso un asciugamani, di quelli Dyson che emettono un suono acuto e fortissimo, e a quel punto Merlino è letteralmente... impazzito. Ha cominciato a miagolare fortissimo ed a rotolarsi terrorizzato nel trasportino talmente forte da farlo cadere dal carrellino. Non lo avevo mai, dico mai, visto così. A quel punto sono uscito di corsa perché era nel panico totale (e tenermela... ma per lui questo e altro ). L'ho portato in un angolo deserto del terminale e gli ho dato il tranquillante leggero che mi ero portato dietro. Piano piano per fortuna si è calmato. L'ho anche lasciato uscire dal trasportino, sempre legato naturalmente e con GPS, e si è accoccolato accanto a me.

Mi è dispiaciuto molto questo episodio. Regola per il futuro: mai entrare in un bagno pubblico con Merlino!!!

Il volo è andato bene: neanche un lamento, ma ho preferito coprire il trasportino con un panno che mi ero portato. D'altra parte Iberia mi aveva lasciato i due posti accanto liberi, cosa che abbiamo entrambi MOLTO apprezzato....

A destinazione era ancora intontito. Preso il taxi, arrivati a casa, vado per pagare il taxi e lui, approfittando di un momento di distrazione... esce dal trasportino... tirandoselo appresso (lo avevo agganciato!), cominciando a correre come un pazzo per la campagna, terrorizzato anche per il trasportino che lo seguiva... . Il gancio che lo teneva si è spezzato e a quel punto è andato a farsi un giro... intorno a casa sua. E vabbè, tornato qualche ora dopo, molto stanco e un po' disorientato, anche per il caldo eccessivo. Ora sta vicino a me sul letto e, ho l'impressione, ancora un po' "rinco" per questa lunga avventura, da cui abbiamo... imparato MOLTO. Entrambi, credo.

Conclusioni: per me, tutto sommato, è stata una bellissima esperienza. Per lui... lo spero di cuore! E ho imparato molte cose per la prossima volta. Ho notato, rispetto agli altri 2 viaggi che avevo fatto con lui, che si è un po' abituato (per esempio non soffre più il mal d'auto), ma che bisogna stare sempre molto attenti alle decisioni che si prendono. Per esempio evitare di stare troppo poco - diciamo meno di 3-4 giorni - nello stesso hotel/B&B. Poi cercare sempre luoghi molto tranquilli dove dormire, con un bosco accanto se possibile (ma forse perché la sua razza, Norwegian Forest, lo richiede), ma evitando pascoli per la presenza di grossi animali, che lo spaventano.

Per i viaggi in macchina, meglio lasciarlo stare sul lunotto posteriore (legato, o con una rete di protezione, per la propria e sua sicurezza). E niente soste in spiagge da cui si oda il rumore delle onde. Naturalmente quando si sta in un posto, meglio lasciarlo in "casa". E sempre molte, moltissime coccole e giochi quando si torna a casa!

Un saluto a tutte/i. Spero che queste nostre esperienze, per quanto personali, possano servire a qualcuno di voi che in futuro voglia cimentarsi con un "road trip con gatto". Il mio consiglio è di abituarlo / testarlo da piccolo a viaggiare. Ne vale la pena. Un gatto, o forse QUALCHE gatto, può viaggiare. Per me e mia moglie l'idea di lasciarlo a casa sarebbe d'altronde impensabile...

Ultima Modifica di Merlinone; 07-05-2024 at 22:23.
Merlinone non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima