Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03-09-2012, 15:23   #6
Profilo Utente
Amelie57
Supergatto
 
L'avatar di  Amelie57
 
Utente dal: 12 2005
Paese: Trieste, Venezia Giulia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 7,167
Predefinito Re: Micia sterilizzata spruzza

A me pare invece un chiaro segno di dominanza dovuto alla presenza dell'altra micina. In caso di problemi urinari non credo che privilegerebbe le superfici verticali.

Cito dal libro di Vicky Halls "La vita segreta del tuo gatto":
<...gli spruzzi di urina vengono usati per marcare il territorio e sono indirizzati solitamente sulle superfici verticali, anche se talvolta il gatto decide di depositarne piccole quantità anche su quelle orizzontali....Tutti i gatti (maschi, femmine, sterilizzati e non) sono in grado di spruzzare se la circostanza lo richiede.>

In casa, quando vi sono tensioni fra più occupanti, lo spruzzo dovrebbe servire a risolvere il conflitto e si concentra in quelle zone in cui il soggetto minacciato prova un senso di maggiore vulnerabilità.

L'autrice prosegue con una nutrita serie di consigli su come (tentare di) farli smettere e su come rassicurare il micio che si sente minacciato, creandogli altre vie di fuga, aggiungendo una lettiera, o con i soliti feromoni, ecc. (Testo troppo lungo per essere riportato qui).


Marina Poldino
Tabita sul ponte ma per sempre nel
Amelie57 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima