Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-05-2024, 11:55   #5
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Per l'utente Calipso con il problema col bengala

Quote:
Originariamente inviato da Calipso Visualizza Messaggio

...... la cattiva notizia è che caratterialmente il micio sembra essere sempre più inquieto e distaccato: dacché era molto coccolone, ora rifugge in tutti i modi possibili il contatto con noi. Non vuole più saperne di dormire sul letto con noi, come faceva prima beatamente, né di stare sul divano se ci siamo seduti noi. Dorme esclusivamente nascosto sotto al tavolo e per il resto passa il tempo immobile a miagolare forsennatamente. Sembra anche aver perso la sua curiositÃ*, visto che trascorre le giornate sempre in cucina pur avendo accesso a tutte le stanze della casa, indipendentemente da dove ci troviamo noi. L'unico canale attraverso il quale riusciamo a interagirci è il gioco, ma anche qui come l'attivitÃ* si interrompe riprende a lamentarsi in maniera apparentemente inconsolabile. Stiamo faticosamente provando la strada della pettorina, per dargli un ulteriore stimolo, ma ne è terrorizzato e diventa aggressivo se proviamo a infilargliela.
Insomma, malgrado tutti gli sforzi che stiamo facendo per farlo star bene, è piuttosto evidente che il micio non sia a suo agio. Mi chiedo se la castrazione, quando potremo farla, migliorerÃ* un minimo questa sua inquietudine ma per ora siamo abbastanza scoraggiati e per quanto mi riguarda anche assediata dal senso di colpa, per aver adottato un gatto che forse aveva bisogno di tutt'altro rispetto a quanto siamo in grado di offrigli ......
Andando a ritroso, riuscite ad individuare l'elemento scatenante di questo cambiamento? che so, un rumore improvviso in concomitanza di una sua interazione con voi, una visita di un conoscente, qualcosa di apparentemente semplice di questo tipo.
Il gioco: sembra distoglierlo solo momentaneamente dal suo problema, e del resto per giocare sul serio deve avere la mente sgombra da altri pensieri. Momentaneamente riesce ad oscurare il contesto per poi ripiombarci dentro appena interrompe quell'attività. Deve esserci stato un trigger che non sappiamo individuare, ma non smetterei di stimolarlo al gioco purché questo avvenga in un momento di equilibrio emozionale, altrimenti è inutile.

Lasciate perdere la pettorina, è preoccupato ed impaurito per qualcosa e se lo legate è peggio perché sente che legato non riesce ad esprimersi.

Castrazione: lo farei operare quando ha raggiunto un equilibrio psicofisico, altrimenti le sue paure, i timori, quella specie di sentirsi fuori posto e non trovare un posto (se non quello dettato dal contesto attuale), potrebbero peggiorare proprio per un taglio dell'asse ipotalamo-ipofisi-gonadi.

Aspettate anche che l'intestino abbia ripristinato la sua flora batterica e virale (sì, lì ci sono anche i virus buoni che convivono ed hanno un ruolo importante nello stress), e che anche quest'altro asse importante, ossia quello intestino cervello sia in buon equilibrio.
Lo stress può modificare il viroma intestinale – fatto atteso da precedenti studi che indicavano gli effetti sui batteri, i quali ovviamente riverberano sui virus che li infettano – ma anche che il ripristino del viroma “sano” è in grado, almeno nei topi per il momento, di correggere lo stress, tanto a livello comportamentale, quanto biochimico.

A mio avviso quindi:
-giocare al momento giusto e per poco tempo
-non apportare cambiamenti finché non lo vedete ben inserito
-non cercare di interagire con lui se non su sua richiesta (il tempo necessario non lo sappiamo)
-non costringerlo nella pettorina con la quale ha già avuto uno spiacevole impatto


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
 


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara