Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 04-01-2023, 15:28   #1
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Alimentazione gattina 8 mesi, problemi con l'umido

Salve a tutti.
avevo bisogno di qualche consiglio riguardo all'alimentazione della mia gattina di quasi 9 mesi. Ho anche un altro gatto maschio di 5 anni, ma il problema attuale è il cibo per la micia.
Avevo già scritto sul forum questa estate, in merito all'inserimento e altre problematiche, che cmq si sono risolte e i 2 vanno d'amore e daccordo.
Il problema si sta ponendo con il cibo umido da un po' di tempo, è iniziato oramai quasi 2 mesi fa, in maniera saltuaria, per poi diventare oramai quasi costante da 1-2 settimane.
Io le do 5 pasti al giorno, 2 la mattina e 3 la sera/notte, di cui uno di crocchette (mangia 15gr circa al gg) e gli altri di solo umido, con porzioni di circa 40-50gr. Ho fatto così appositamente, per evitare lerrore fatto con l'altro gatto, dandogli troppe crocchette e poco umido.
Ho preso cibo di buone marche kitten, grazie ai vostri consigli, e per 3 mesi ha mangiato i vari animonda, wild freedom, catz, macs, smilla, feringa senza problemi. 1-2 cibi a parte che non le piacevano, gli altri li finiva praticamente sempre senza problemi, tra l'altro oltre ad avere preso varie marche per non darle sempre le stesse cose, anche i gusti di ogni marca erano spesso di vario tipo, quindi la varetà non mancava.
Come dicevo però in novembre ogni tanto ha iniziato a fare storie, solo con l'umido, e nei vari pasti ogni tanto non mangiava nulla, oppure poco/metà, poi però, magari mezzora/unora dopo glielo riproponevo (fuori pasto) e li mangiava solitamente. Ma questo come detto capitava ogni tanto, per dire un giorno alla settimana.
Da alcune settimane invece la cosa è diventata più frequente, e salta anche 2-3 pasti di fila senza toccare l'umido, ovviamente questo bene o male con TUTTE le marche sopra citate. Magari un pasto ne mangia abbastanza, per dire, e poi i 2-3 dopo manco lo tocca, quindi non è che quei cibi le facciano così tanto schifo.
Ovviamente non ho desistito, per evitare di aumentare le crocche o viziarla troppo, ma sono capitati anche giorni in cui si è fatta 15-20 ore di digiuno senza battere ciglio, saltando anche 2-3 pasti di fila.. Ho provato pure a chiuderla nella camera con il cibo per 1-2 ore (i gatti mangiano separati), ho provato ad allungare con l'acqua i cibi, ma niente, se decideva di non mangiare non mangiava. Ho provato anche 2-3 volte a buttarci qualche crocchetta dentro l'umido, ma poco cambiava. Sti ultimi giorni mi ha rifiutato quasi in toto sia animonda, che macs che catz, avrà mangiato si e no una volta ogni 3-4 pasti. Chiaro che dopo 15-20 ore che mi rifiuta quel cibo devo darle altro, non posso lasciarla troppo a digiuno.
Preciso che le crocchette invece le mangia sempre senza storie, idem le bustine renal kattovit dell altro gatto che mangia saltuariamente causa errore nell'acquisto, e altri cibi (di qualità peggiore) li mangia, vedesi bustine di pollo della hills che in questi ultimi giorni ho dovuto dargli alcune volte altrimenti non mangiava nulla. Mi pare chiaro come i bocconcini con la salsa siano di maggiore gradimento rispetto alla pastosità delle marche sopracitate, oltre evidentemente a ingredienti peggiori. Tra l'altro oramai da tempo ha capito quando preparo i pasti se gli arrivano le crocchette, e nel caso, come i primi mesi miagolii e corse, se invece capisce che gli ripropongo qualcosa che mangia poco, o le do il pasto di prima, si vede che l'entusiasmo è praticametne assente. Stamane addirittura manco è venuta in cucina capendo quale era il cibo e manco glielo ho dato sapendo che sarebbe stato inutile. Non voglio costringerla a chiuderla in camera con il cibo, e inizio anche d essere un po' stufo di tutti questi problemi. Non è quindi un problema di mancanza di appetito, perchè altrimenti non mangerebbe crocchette o altri cibi.
Preciso che è stata sterilizzata venerdì 30 dicembre, che ha avuto un calore il 15 dicembre (4-5gg) e un altro il 28 dicembre, ma non penso questo incida, perchè come detto ha iniziato a fare qualche storia già settimane prima.
Ora, al netto che non posso più permettermi di buttare continuamente via cibo e soldi, volevo capire come agire e il perchè nel giro di così poco tempo ha iniziato a fare tutte queste storie con i cibi che i mesi prima aveva sempre mangiato. Avrei capito che fosse stata magari stufa di 1 marca, ma fare queste storie oramai con tutte non me l'aspettavo.
La gatta ho "scoperto" che è di taglia piccola, in quanto avendo quasi 9 mesi oramai non crescerà più molto e pesa circa intorno ai 3kg.
Ho accennato venerdì la cosa alla veterinaria, in quanto preoccupato che mangiasse poco, ma mi ha detto che come peso è giusta. Chiaro che però un conto è rifiutare qualche pasto ogni tanto, un conto per dire è rifiutarne 3 su 4.
Che mi consigliate di fare? tra l'altro adesso posso tranquillamente darle l'umido per adulti, ma bene o male a casa ho le stesse marche kitten, quindi dubito che la faccenda cambierà molto.

Ultima Modifica di cicciobosco; 04-01-2023 at 15:31.
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2023, 15:56   #2
Profilo Utente
straycat2
Gatto
 
L'avatar di  straycat2
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 949
Predefinito Re: Alimentazione gattina 8 mesi, problemi con l'umido

ma non puoi cambiare marca? che so natural code kitten? oppure se proprio devi darle il cibo umido x adulti dagli le vellutate petreet nature ci sono anche kitten
semplice ti ha detto che quelle marche non gli piacciono se è obbligata a mangiarle non mangia..lo so ci vuole pazienza, dai altre marche
la mia è molto schizzinosa e quelle marche non le mangia (le ho regalate a un gattile)
ma preferisce le vellutate, le schezir tonno e kiwi e tonno e papaya ed altre marche
io direi di cambiare marche e darle quelle che hai 1 volta ogni 10 giorni, quando un prodotto stufa difficile cambiare idea.


Alessia Ziggy Baudelaire Nathan Mirtilla
straycat2 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2023, 17:29   #3
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Alimentazione gattina 8 mesi, problemi con l'umido

Quote:
Originariamente inviato da straycat2 Visualizza Messaggio
ma non puoi cambiare marca? che so natural code kitten? oppure se proprio devi darle il cibo umido x adulti dagli le vellutate petreet nature ci sono anche kitten
semplice ti ha detto che quelle marche non gli piacciono se è obbligata a mangiarle non mangia..lo so ci vuole pazienza, dai altre marche
la mia è molto schizzinosa e quelle marche non le mangia (le ho regalate a un gattile)
ma preferisce le vellutate, le schezir tonno e kiwi e tonno e papaya ed altre marche
io direi di cambiare marche e darle quelle che hai 1 volta ogni 10 giorni, quando un prodotto stufa difficile cambiare idea.
forse non ci siamo capiti bene.
perchè se io decido oggi che gli do il triplo di crocchette il problema sparisce, almeno immagino.
oppure gli do marche di umido meno di qualità, fra cui schesir per dirne una, nella speranza che le piacciono, il problema pure in questo caso immagino sparisca.
solo che io volevo cercare di darle cibo di miglior qualità, come appunto sono le marche che ho preso (animonda, catz,macs, ecc...). Altrimenti sarei andato all'isola dei tesori e preso quello che trovavo li senza tante storie.
e mi pare assurdo che parliamo di 6-7 marche diverse (e pure con tipi di carne diversi) e praticamente quasi di colpo ha smesso di mangiarle, dopo che per mesi le mangiava sempre e senza problemi.
Lo faccio per lei, mica per me, anzi mi sarebbe pure più comodo e avrei meno problemi e butterei via meno soldi.
che poi come detto non è che non le mangia proprio più, ma sempre più spesso non le mangia o mangia poco, ma alcune volte le mangia ancora, quindi tanto schifo non le fanno. A me sembra più un fare i capricci e "scioperare" per mangiare le crocchette o quello che le comoda.
chiedevo se c'era qualche altra soluzione da provare. se poi l'unica ipotesi è prendere roba più scadente lo farò senza problemi.

p.s. adesso sta mangiando kitten, ma volendo posso dare già umido da adulti avendo quasi 9 mesi.

Ultima Modifica di cicciobosco; 04-01-2023 at 17:32.
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2023, 18:06   #4
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,742
Predefinito Re: Alimentazione gattina 8 mesi, problemi con l'umido

Ciao, probabilmente come hai detto di stazza piccola ora mangia di meno, x me sono vizi, se cedi specilmente con le crocchette è finita. è goloseria prova a lasciar stare x un po' le marche che hai in casa , le riproponi piu avanti.hai nominato schesir puoi darlo tranquillamente non ha conservanti ne appetibili che invece ci sono in ills.

il mio mangia solo la muss >Mystar , ma ogni tanto gli dò Leonardo o i bocconcini Bozita, e li mangia.

ma quando decide di non mangiare, non cedo ai miagolii e alla fine se ha fame mangia tutto.
il pollo , i durelli. la carne e il pesce congelati o scottati li mangia.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2023, 08:07   #5
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Alimentazione gattina 8 mesi, problemi con l'umido

Dopo la sterilizzazione anche Lluvia è diventata più difficile. Anche lei, come penso la tua gatta, è di pasto piccolo.
Riesci a lasciargli l'umido a disposizione?
Per i gatti, è più fisiologico fare piccoli pasti. Io anche che sia passato poco tempo dalla sterilizzazione, forse è stata un pò meno attiva, aspetterei attrarre conclusioni tra un altro paio di settimane.
Aggiornaci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2023, 15:28   #6
Profilo Utente
straycat2
Gatto
 
L'avatar di  straycat2
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 949
Predefinito Re: Alimentazione gattina 8 mesi, problemi con l'umido

Quote:
Originariamente inviato da cicciobosco Visualizza Messaggio
forse non ci siamo capiti bene.
perchè se io decido oggi che gli do il triplo di crocchette il problema sparisce, almeno immagino.
oppure gli do marche di umido meno di qualità, fra cui schesir per dirne una, nella speranza che le piacciono, il problema pure in questo caso immagino sparisca.
solo che io volevo cercare di darle cibo di miglior qualità, come appunto sono le marche che ho preso (animonda, catz,macs, ecc...). Altrimenti sarei andato all'isola dei tesori e preso quello che trovavo li senza tante storie.

p.s. adesso sta mangiando kitten, ma volendo posso dare già umido da adulti avendo quasi 9 mesi.
(animonda, catz,macs, ecc...) chi dice che le migliori marche siano queste che hai citato?
x Te e altre forumiste, ma non tutti la pensano allo stesso modo, altrimenti non ha senso fare un forum dove solo alcune persone credono che quel cibo sia migliore il resto è mer@@.
nei forum valgono tutte le opinioni altrimenti scrivi un post dal titolo "solo per chi ama le marche da te citate" così evito di rispondere..
ognuno è llibero di pensarla come vuole, e al proprio gatto da il cibo che vuole siccome alla mia gattina il cibo da te citato gli fa schifo e non lo mangia, io ho cercato di dargli e cerco tuttora di dargli umido che le piace e non umido che mi conviene per prezzo, del prezzo me ne frego altrimenti non avrei adottato


Alessia Ziggy Baudelaire Nathan Mirtilla
straycat2 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2023, 15:29   #7
Profilo Utente
straycat2
Gatto
 
L'avatar di  straycat2
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 949
Predefinito Re: Alimentazione gattina 8 mesi, problemi con l'umido

Quote:
Originariamente inviato da cicciobosco Visualizza Messaggio
forse non ci siamo capiti bene.
perchè se io decido oggi che gli do il triplo di crocchette il problema sparisce, almeno immagino.
oppure gli do marche di umido meno di qualità, fra cui schesir per dirne una, nella speranza che le piacciono, il problema pure in questo caso immagino sparisca.
solo che io volevo cercare di darle cibo di miglior qualità, come appunto sono le marche che ho preso (animonda, catz,macs, ecc...). Altrimenti sarei andato all'isola dei tesori e preso quello che trovavo li senza tante storie.

p.s. adesso sta mangiando kitten, ma volendo posso dare già umido da adulti avendo quasi 9 mesi.
(animonda, catz,macs, ecc...) chi dice che le migliori marche siano queste che hai citato?
x Te e altre forumiste, ma non tutti la pensano allo stesso modo, altrimenti non ha senso fare un forum dove solo alcune persone credono che quel cibo sia migliore il resto è mer@@.
nei forum valgono tutte le opinioni altrimenti scrivi un post dal titolo "solo per chi ama le marche da te citate" così evito di rispondere..
ognuno è llibero di pensarla come vuole, e al proprio gatto da il cibo che vuole siccome alla mia gattina il cibo da te citato gli fa schifo e non lo mangia, io ho cercato di dargli e cerco tuttora di dargli umido che le piace e non umido che mi conviene per prezzo, del prezzo me ne frego altrimenti non avrei adottato.

Ultima Modifica di straycat2; 05-01-2023 at 15:33. Ragione: non sono capace mi dispiace messaggio doppio
straycat2 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2023, 16:38   #8
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Alimentazione gattina 8 mesi, problemi con l'umido

Quote:
Originariamente inviato da boby Visualizza Messaggio
Ciao, probabilmente come hai detto di stazza piccola ora mangia di meno, x me sono vizi, se cedi specilmente con le crocchette è finita. è goloseria prova a lasciar stare x un po' le marche che hai in casa ,le riproponi piu avanti.hai nominato schesir puoi darlo tranquillamente non ha conservanti ne appetibili che invece ci sono in ills.

il mio mangia solo la muss >Mystar , ma ogni tanto gli dò Leonardo o i bocconcini Bozita, e li mangia.

ma quando decide di non mangiare, non cedo ai miagolii e alla fine se ha fame mangia tutto.
il pollo , i durelli. la carne e il pesce congelati o scottati li mangia.
infatti non voglio cedere riguardo le crocchette, mi voglio tenere al max sui 15 gr al giorno. non voglio fare l'errore come con l'altro gatto e dargli troppe crocche.
ieri mescolando un po' di crocchette a animonda, ne ha mangiato abbastanza, però va come detto un po' a caso.
vediamo come procede, nel caso provo schesir o altri, di sicuro voglio darle più umido e poche crocche.
il punto è che nemmeno io cedo, se non mangia quello che le do, ovviamente se sono che sono cibi che ha già mangiato e apprezzato. solo che lei non miagola o fa storie, semplicemente non mangia. ti dico, sono arrivato anche a 20 ore senza che lei mangiasse, ma dubito le faccia bene, a un certo punto qualcosa devo darle. posso arivare anche a 24 o più, ma dubito le faccia bene, sempre se poi serve a qualcosa

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
Dopo la sterilizzazione anche Lluvia è diventata più difficile. Anche lei, come penso la tua gatta, è di pasto piccolo.
Riesci a lasciargli l'umido a disposizione?
Per i gatti, è più fisiologico fare piccoli pasti. Io anche che sia passato poco tempo dalla sterilizzazione, forse è stata un pò meno attiva, aspetterei attrarre conclusioni tra un altro paio di settimane.
Aggiornaci, ba
però questa cosa era iniziata già prima della sterilizzazione, che ho fatto 6 giorni fa. era già da alcune settimane che ogni tanto iniziava a fare storie e non mangiare cose che nei mesi prima aveva mangiato più volte.
non posso lasciarle l'umido, ho anche l'altro gatto a casa che mangia prevalentemente renal causa rene policistico. e poi non avrei manco idea chi dei 2 gatti lo mangerebbe mentre sono via.
proverò magari a darle 4 pasti anzichè 5, ma dubito cambi molto.
tra l'altro, una gatta che sarà intorno ai 3kg, quanto dovrebbe mangiare come quantità?
cmq direi che continuo a provarci, nella speranza magari che 1-2 di quei cibi continui a mangiarli.

Quote:
Originariamente inviato da straycat2 Visualizza Messaggio
(animonda, catz,macs, ecc...) chi dice che le migliori marche siano queste che hai citato?
x Te e altre forumiste, ma non tutti la pensano allo stesso modo, altrimenti non ha senso fare un forum dove solo alcune persone credono che quel cibo sia migliore il resto è mer@@.
nei forum valgono tutte le opinioni altrimenti scrivi un post dal titolo "solo per chi ama le marche da te citate" così evito di rispondere..
ognuno è llibero di pensarla come vuole, e al proprio gatto da il cibo che vuole siccome alla mia gattina il cibo da te citato gli fa schifo e non lo mangia, io ho cercato di dargli e cerco tuttora di dargli umido che le piace e non umido che mi conviene per prezzo, del prezzo me ne frego altrimenti non avrei adottato.
è meglio che eviti di risponderti, direi che il tuo post si commenta da solo. resta nella tua beata ignoranza e inutilità, e datti una calmata.
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2023, 20:07   #9
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Alimentazione gattina 8 mesi, problemi con l'umido

Ok può essere che ormai è vicina alle sue dimensioni adulte e quindi abbia bisogno di meno energia... Un cucciolo in crescita fa poco il difficile.
Shesir è appetitoso, puoi mischiarlo con le altre scatolette. Qui serve mischiare un complementare (come shesir o Cosma o animonda ocean) a una scatoletta non mangiata per renderla più appetitosa.
Puoi anche cambiare un pò passando all:'adult.
Baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara