Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-06-2024, 23:24   #1
Profilo Utente
Giuseppe Gerardo
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2021
Messaggi: 69
Predefinito Comparazione Crocchette.

Salve a tutti vorrei avere alcuni pareri da parte vostra per quanto riguarda queste crocchette, per capire quale sia la meno peggiore, purtroppo sono consapevole che in generale le crocchette non siano il massimo ma per il mio gatto purtroppo l'umido nell'ultimo anno da spesso la conseguenza di diarrea, quindi pare abbia sviluppato un intolleranza alimentare.
Mi chiederete giustamente a cosa?
A tutt'ora non è chiaro cosa ma pare tollerare tacchino, maiale e tonno so che nella lista di crocchette che vi scriverò sotto ci sono referenze con altre proteine, come pollo o trota, perció pure che non fa al caso suo vorrei capire ugualmente se una di queste composizioni sia meglio di un altra e perchè in modo da essere più consapevole negli acquisti.

Ad ogni modo ho notato che con le crocchette la situazione migliora unico problema lui si stufa subito purtroppo perché è abituato al patè o carne cucinata.

Siccome le crocchette non è mai stata la sua alimentazione mi chiedevo quanti gr al giorno ne dovrebbe mangiare?
Lui è sciupato pesa 3.8 è un gatto europeo di 15 anni quindi se riuscisse ad arrivare a pesare 5 kg penso sia perfetto.
Dopo questo preambolo vi sottoscrivo le marche e le etichette per avere un gentile responso da parte vostra, grazie infinite.


Natural Trainer No Grain Trota

Composizione:*trota 18% , proteine disidratate di trota 17% , amido di pisello , piselli disidratati 10% , ceci disidratati 6% , proteina di pisello , strutto , patata disidratata 4% , semi di lino* , olio di granturco , polpa di barbabietola* 1,6% , lievito idrolizzato , concentrato secco di radice di cicoria (fonte di inulina)* 0,8% , sostanze minerali , concentrato secco di gambo di ananas* 0,1% , mirtillo rosso disidratato* 0,02%. , *Ingredienti specifici di origine naturale.

Additivi nutrizionali:*vitamina A 27000 UI, vitamina D3*1200 UI, vitamina E 510 mg, biotina 1 mg, taurina 2000 mg, solfato di rame(II) pentaidrato 33 mg (rame 8,8 mg), solfato di ferro(II) monoidrato 260 mg (ferro 86 mg), ioduro di potassio 1,9 mg (iodio 1,4 mg), selenito di sodio 0,2 mg (selenio 0,1 mg), solfato di zinco monoidrato 405 mg (zinco 148 mg), solfato manganoso monoidrato 123 mg (manganese 40 mg).,*Additivi zootecnici: cloruro di ammonio 5 g., **Può contenere tracce di altre proteine animali.

Componenti Analitici:*proteina grezza 32%, grassi grezzi 15%, fibra grezza 3,5%, ceneri grezze 7%, omega 3 1,1%, omega 6 3%.



Oasy No Grain

COMPOSIZIONE:

tacchino fresco 37%, tacchino disidratato 20%, piselli, proteina di piselli, patate, grasso animale, patata dolce, fegato di tacchino idrolizzato 3%, lievito di birra, polpa di mele 1,5%, proteina di patate, complesso vegetale 0,6% (zucca, spinaci, carote, pomodoro, mirtillo rosso, rosa canina, prezzemolo, salvia, origano, rosmarino), semi di lino, olio di pesce, sostanze minerali, cicoria 0,1%, mannanoligosaccaridi 0,1%, estratto di agrumi, Yucca schidigera.

COMPONENTI ANALITICI:

proteina grezza 31,5%, grassi grezzi 16,5%, fibre grezze 3%, ceneri grezze 8,5%, calcio 1,3%, fosforo 1,1%.

ADDITIVI:

ADDITIVI NUTRIZIONALI:*Vitamina A 18.000 IU/kg, Vitamina D3 1.650 IU/kg, Vitamina E 600 mg/kg, Vitamina C 100 mg/kg, ferro (solfato di ferro (II) monoidrato) 60 mg/kg, iodio (ioduro di potassio) 2,8 mg/kg, rame (solfato di rame(II) pentaidrato) 8 mg/kg, manganese (solfato manganoso, monoidrato) 6 mg/kg, zinco (ossido di zinco) 96 mg/kg, selenio (selenito di sodio) 0,1 mg/kg, DL- metionina 1.000 mg/kg, taurina 750 mg/kg.*ADDITIVI TECNOLOGICI:*antiossidanti, bisolfato di sodio 4000mg/kg.*SENZA AROMATIZZANTI O COLORANTI ARTIFICIALI AGGIUNTI



Feringa Tacchino pressato a freddo

Componenti delle crocchette per gatti*Feringa Adult Pressato a freddo - Tacchino
75% carne di tacchino (essiccata e macinata finemente), grasso di pollame, farina di fegato, 4% olio di pesce, gusci di uovo (in polvere), semi di psillio, erbe aromatiche (essiccate e macinate finemente), polpa di barbabietola, 2% olio di canapa, cicoria (essiccata e macinata finemente), estratto di polpa di Perna canaliculus.

Apporto energetico ogni kg:
ME (FEDIAF, 2018) 16 MJ / 3.824 kcal.

Additivi/kg:
Additivi fisiologico-nutrizionali:
vitamina A 15.000 UI, vitamina D3 1.440 UI, vitamina E 100 UI, vitamina B1 3,6 mg, vitamina B2 come riboflavina
2,9 mg, vitamina B6 come*piridossina cloridrato 2,9 mg, vitamina B12 14,5 mcg, biotina 100 mcg, acido folico 0,6 mg, niacina 36 mg, pantotenato di calcio 12 mg, colina 2.600 mg, taurina 2.000 mg, manganese (chelato di manganese di amminoacidi idrato) 20 mg, rame (chelato di rame II di amminoacidi idrato) 9 mg, zinco (chelato di zinco di amminoacidi idrato) 115 mg.



Imprinta Natural Manzo

Composizione:, Manzo 56,3% (di cui manzo fresco* (40%), manzo disidratato (16,3%)), Farina di riso integrale* (10,2%), Sorgo bianco* (10,1%), Riso* (7,1%), Glutine di mais, Piselli* (2,8%), Orzo* (2,7%), Grasso di pollo, Proteine vegetali idrolizzate, Sostanze minerali, Semi di lino* (0,4%), Carota disidratata* (0,35%), Mela disidratata* (0,35%), Mirtillo disidratato* (0,1%), *Ingredienti naturali



Imprinta Natural Maiale

Composizione:, Maiale 62,9% (di cui maiale fresco*(40%), cicciolo di maiale disidratato (12,5%) maiale disidratato (10,4%)), Riso* (7,5%), Orzo* (7,5%), Farina di riso integrale* (7%), Sorgo bianco* (5%), Piselli* (3%), Grasso di pollo, Proteine di maiale idrolizzate, Proteine vegetali idrolizzate, Sostanze minerali, Semi di lino* (0,4%), Carota disidratata* (0,35%), Mela disidratata* (0,35%), Mirtillo disidratato* (0,1%), *Ingredienti naturali


Esigo Specialist Maiale gatti sterilizzati

Composizione:, Maiale fresco 30%, Riso 23,8%, Maiale disidratato 12,3%, Cicciolo di suino disidratato 11,4%, Piselli, Polpa di barbabietola, Grasso di pollo, Proteine di maiale idrolizzate, Proteina di patate, Lieviti, Sostanze minerali, Inulina di cicoria - fonte di FOS (Fruttoligosaccaridi) 0,1%, MOS (mannano-oligosaccaridi) 0,1%

Esigo Specialist Maiale

Composizione:, Maiale fresco 25%, Riso 25%, Glutine di mais, Cicciolo di suino disidratato, Suino disidratato, Grasso di pollo, Proteine di maiale idrolizzate, Orzo, Sostanze minerali, Lignocellulosa 1%, Lieviti 0,5%, Olio di salmone, MOS (Mannano-oligosaccaridi) 0,1%, Inulina di cicoria-fonte di FOS (Fruttoligosaccaridi) - 0,1%, Yucca schidigera 0,01%
Giuseppe Gerardo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-06-2024, 00:58   #2
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Comparazione Crocchette.

Ciao Giuseppe, in generale i croccantini meno peggio sono quelli che hanno la maggior percentuale di carne e la minima percentuale di carboidrati di qualsiasi tipo (riso, grano, mais, legumi di qualunque genere).

Gli Esigo Specialist hanno pochissima carne.
Non lasciarti ingannare dalla dicitura "carne fresca" e relativa percentuale che sembra alta, ma
una volta eliminata l'acqua, che è la maggior componente della carne fresca, il residuo secco è davvero poca roba, circa 1/4 del peso da fresco.
Inoltre quando nella composizione di un alimento trovi la Yucca schidigera, ricorda che si tratta di un vegetale utilizzato per rendere meno mefitico l'odore delle feci, troppo puzzolenti a causa dell'utilizzo di materie prime di non eccelsa qualità.

Il Natural Trainer No Grain Trota sarà certamente senza grano,
ma è zeppo di altri carboidrati (piselli, ceci, patate) totalmente inadatti per la salute dell'apparato digerente di qualsiasi gatto.
Di origine animale c'è solo quella bassa percentuale del 35% totale di trota.

Oasy No Grain ha troppo poca carne (30% di tacchino fresco equivale più o meno al 7-8% di carne secca), direi che è pessimo.

Feringa Tacchino Pressato a Freddo arriva a al 79% di ingredienti di origine animale e non contiene la Yucca-maschera-puzza di cacca.

Con Imprinta Natural Manzo o Maiale ci risiamo col trucchetto della carne fresca che da secca diventa ben poca roba e alla fine di ingredienti di origine animale c'è poco.

In definitiva direi che il migliore (o il meno peggio) sia Feringa.

Certo che con le crocchette la situazione migliora, ma non si tratta di un reale miglioramento; semplicemente essendo un alimento secco, si reidrata sottraendo acqua dal lume intestinale e di conseguenza le feci appariranno più formate, a volte persino normali, ma è solo
fumo negli occhi.

Se il tuo micio con gli umidi va in diarrea, potrebbe dipendere da un certo tipo di proteina, ma potrebbe anche dipendere dagli addensanti e gelificanti utilizzati in fase di produzione per dare consistenza ad un prodotto che diversamente apparirebbe come una poltiglietta umidiccio-acquosa...

È sempre meglio dare umido completo di ottima qualità, con altissima percentuale di carne e lasciar perdere i croccantini, tanto più che il tuo micio è decisamente anziano e mangiando il secco rischia seriamente di ammalarsi di insufficienza renale.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-06-2024, 08:51   #3
Profilo Utente
Giuseppe Gerardo
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2021
Messaggi: 69
Predefinito Re: Comparazione Crocchette.

Ciao Iska grazie per la spiegazione dettagliata quindi niente, oggi stesso interrompo con ste maledette crocchette di bassa qualità, cosa che comunque ripeto lui manco va matto.
Provo a cucinare del maiale e dare le crocchette Feringa al tacchino sbriciolate.
Le Acana o Orijen invece stesso discorso?

Effettivamente quando prima dicevo dell'incertezza sulla proteina deriva proprio dal fatto che ho fatto varie prove con varie marche stesso gusto tipo ho preso Concept for Life e Kattovit enrrambe al tacchino, sono proprio per problemi gastrointestinali, con il Kattovit andava a diarrea dopo mezz'ora quindi penso sia una questione di additivi.
Ho provato Purizon tacchino ed erica e sembrava funzionasse ma dopo un po pare anche con questo stessa situazione idem Mac's con carote.
Ora ho adocchiato le marche Venandi, Mjamjam e Catz Finefood chissà essendo pure più costose hanno una qualità migliore?
In ogni caso visto che è un alimento nuovo quanti gr al giorno dovrei dare per fare un integrazione graduale?
Grazie infinite.

Ultima Modifica di Giuseppe Gerardo; 06-06-2024 at 08:56.
Giuseppe Gerardo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-06-2024, 09:30   #4
Profilo Utente
straycat2
Gatto
 
L'avatar di  straycat2
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 949
Predefinito Re: Comparazione Crocchette.

e se con gli umidi completi va in diarrea non sarebbe il caso di provare i complementari?
io ho provato quasi tutte le marche e non le piaceva nessuna e quindi le scorte le ho dovute regalare, hai provato il cibo cosma soup? è grain free, sono bustine di 40 e 50 grammi e hanno gusti vari


Alessia Ziggy Baudelaire Nathan Mirtilla
straycat2 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-06-2024, 09:42   #5
Profilo Utente
Giuseppe Gerardo
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2021
Messaggi: 69
Predefinito Re: Comparazione Crocchette.

Quote:
Originariamente inviato da straycat2 Visualizza Messaggio
e se con gli umidi completi va in diarrea non sarebbe il caso di provare i complementari?
io ho provato quasi tutte le marche e non le piaceva nessuna e quindi le scorte le ho dovute regalare, hai provato il cibo cosma soup? è grain free, sono bustine di 40 e 50 grammi e hanno gusti vari

Ciao Straycat e con il complementare però poi non ho problemi che non si alimenta perfettamente? Cioè potrà essere la sua alimentazione per sempre il complementare se non insorgessero altri problemi di diarrea?
Giuseppe Gerardo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-06-2024, 15:30   #6
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Comparazione Crocchette.

@ Giuseppe Gerardo
Orijen e Acana, pur tenendo sempre presente che alimentare a secco non va per niente bene, erano indubbiamente prodotti di alta qualità.
Erano, ora non si sa.

I gatti che ho avuto in passato hanno sempre mangiato croccantini, per giunta di infima qualità, a causa della mia profonda ignoranza.
I gatti che ho adesso hanno mangiato anche secco per circa un anno, ma non più schifezze, bensì Orijen.

Da 7- 8 anni però ho abbandonato ogni sorta di cibo industriale; mangiano solo carne cruda, tuorlo d'uovo crudo e bevono volentieri il latte, che digeriscono senza problemi.

Come sia attualmente la qualità
di Acana e Orijen non te lo so proprio dire.
Nel febbraio 2023 la Champions Pet Food, piccola azienda canadese che produceva Orijen e Acana, è stata acquisita da Mars, nota multinazionale del settore alimentare.

Nel seguente link trovi esposte le perplessità e i dubbi dei consumatori che temono che la qualità non sia più a stessa:

https://petboutique.it/blogs/notizie...mali-domestici

Su Wikipedia trovi l'elenco, non ancora aggiornato, di notissime mcorrendolo si nota che queste marche tutto sono, fuorché alimenti di qualità (es. Royal Canin, Wiskas, ecc).

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mars_(azienda)

È quindi comprensibilissimo l'allarme generato nei consumatori dalla cessione di Orijen e Acana alla Mars.

Riguardo invece al quantitativo di cibo appropriato per il tuo gatto, visto che è dimagrito e sarebbe bene che recuperasse un po' di peso, non stare a preoccuparti della quantità, lascia che mangi secondo il suo appetito.

Per il complementare, hai perfettamente ragione; mangiare
solo o prevalentemente quello, esporrebbe il gatto a serie carenze nutrizionali.
Chi vuole dare unicamente complementare deve utilizzare gli appositi integratori.
Il complementare è del tutto privo di taurina e vitamine termolabili, a causa delle altissime temperature a cui l'alimento è sottoposto in fase di produzione e ancor più con il passaggio in autoclave delle confezioni già sigillate.

Personalmente trovo inutile acquistare il complementare, che altro non è che carne lessata e nulla più.
Tanto vale preparare a casa nostra la carne o il pesce bolliti, integrando poi con gli appositi prodotti.
Alimiao utilizza gli integratori per i suoi gatti; se chiedi a lei, ti saprà consigliare.

Un altro punto a favore del complementare fatto in casa è che il prezzo al kg è decisamente inferiore a quello del pet fod, dove in pratica ti fanno pagare ben caro per poche striscioline o tocchetti di carne con l'acqua di cottura.

Inoltre sai esattamente cosa metti nella ciotola del micio e il grado di freschezza, visto che scegli e acquisti tu stesso la carne o il pesce.

E infine un altro vantaggio del fai da te è che sarai sicuro al 100% che non ci sono appetizzanti, conservanti, gelificanti e tutta quella serie di additivi che le aziende mettono nel cibo per animali e che facendoli passare come "additivi tecnologici" non hanno l'obbligo di dichiararli in etichetta.

L'unico vantaggio, se così si può definirlo, del complementare industriale è che non richiede tempo per la preparazione.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-06-2024, 20:18   #7
Profilo Utente
Giuseppe Gerardo
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2021
Messaggi: 69
Predefinito Re: Comparazione Crocchette.

Quote:
Originariamente inviato da Iska Visualizza Messaggio
@ Giuseppe Gerardo
Orijen e Acana, pur tenendo sempre presente che alimentare a secco non va per niente bene, erano indubbiamente prodotti di alta qualità.
Erano, ora non si sa.

I gatti che ho avuto in passato hanno sempre mangiato croccantini, per giunta di infima qualità, a causa della mia profonda ignoranza.
I gatti che ho adesso hanno mangiato anche secco per circa un anno, ma non più schifezze, bensì Orijen.

Da 7- 8 anni però ho abbandonato ogni sorta di cibo industriale; mangiano solo carne cruda, tuorlo d'uovo crudo e bevono volentieri il latte, che digeriscono senza problemi.

Come sia attualmente la qualità
di Acana e Orijen non te lo so proprio dire.
Nel febbraio 2023 la Champions Pet Food, piccola azienda canadese che produceva Orijen e Acana, è stata acquisita da Mars, nota multinazionale del settore alimentare.

Nel seguente link trovi esposte le perplessità e i dubbi dei consumatori che temono che la qualità non sia più a stessa:

https://petboutique.it/blogs/notizie...mali-domestici

Su Wikipedia trovi l'elenco, non ancora aggiornato, di notissime mcorrendolo si nota che queste marche tutto sono, fuorché alimenti di qualità (es. Royal Canin, Wiskas, ecc).

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mars_(azienda)

È quindi comprensibilissimo l'allarme generato nei consumatori dalla cessione di Orijen e Acana alla Mars.

Riguardo invece al quantitativo di cibo appropriato per il tuo gatto, visto che è dimagrito e sarebbe bene che recuperasse un po' di peso, non stare a preoccuparti della quantità, lascia che mangi secondo il suo appetito.

Per il complementare, hai perfettamente ragione; mangiare
solo o prevalentemente quello, esporrebbe il gatto a serie carenze nutrizionali.
Chi vuole dare unicamente complementare deve utilizzare gli appositi integratori.
Il complementare è del tutto privo di taurina e vitamine termolabili, a causa delle altissime temperature a cui l'alimento è sottoposto in fase di produzione e ancor più con il passaggio in autoclave delle confezioni già sigillate.

Personalmente trovo inutile acquistare il complementare, che altro non è che carne lessata e nulla più.
Tanto vale preparare a casa nostra la carne o il pesce bolliti, integrando poi con gli appositi prodotti.
Alimiao utilizza gli integratori per i suoi gatti; se chiedi a lei, ti saprà consigliare.

Un altro punto a favore del complementare fatto in casa è che il prezzo al kg è decisamente inferiore a quello del pet fod, dove in pratica ti fanno pagare ben caro per poche striscioline o tocchetti di carne con l'acqua di cottura.

Inoltre sai esattamente cosa metti nella ciotola del micio e il grado di freschezza, visto che scegli e acquisti tu stesso la carne o il pesce.

E infine un altro vantaggio del fai da te è che sarai sicuro al 100% che non ci sono appetizzanti, conservanti, gelificanti e tutta quella serie di additivi che le aziende mettono nel cibo per animali e che facendoli passare come "additivi tecnologici" non hanno l'obbligo di dichiararli in etichetta.

L'unico vantaggio, se così si può definirlo, del complementare industriale è che non richiede tempo per la preparazione.
Ciao Iska eh ho visto che si consiglia spesso la barf ma non credo che un gatto con queste problematiche attualmente magari con una forte disbiosi visto le scariche altalenanti possa fare al caso suo.
Forse però il tuorlo d'uovo crudo una volta a settimana come integratore posso darlo.
Grazie per le delucidazioni su quei marchi quindi praticamente l'unica mezza salvabile forse è Feringa al momento.

Ritornando alle quantità del cibo da dare non so ho paura che in queste condizioni tipo se prova qualcosa che gli piace quindi mangia con foga la diarrea è inevitabile proprio perché lo stomaco non digerisce più bene.
L'ideale forse è maiale lessato o tacchino con 100gr di patè al giorno, potrebbe andare o è ancora troppo poco?
Ho trovato altri marchi oltre alla Venandi, Mjamjam ossia Unipro, Forza 10 e Q Diet Vet, provo a mettere un paio di link non so se siano tollerabili sul forum ma ci provo.

https://www.farmae.it/q-diet-only-fr...975997800.html

https://www.farmae.it/forza10-solo-d...926510405.html

https://www.farmae.it/unicamente-mai...999352532.html

Ma sai che questa mi sa che è un ottima idea rendere il complementare completo, provo a contattare l'utente Alimiao per qualche dritta, grazie ancora.
Giuseppe Gerardo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2024, 16:26   #8
Profilo Utente
straycat2
Gatto
 
L'avatar di  straycat2
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 949
Predefinito Re: Comparazione Crocchette.

Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Gerardo Visualizza Messaggio
Ciao Straycat e con il complementare però poi non ho problemi che non si alimenta perfettamente? Cioè potrà essere la sua alimentazione per sempre il complementare se non insorgessero altri problemi di diarrea?
con il complementare il micio potrebbe non avere problemi di diarrea rispetto a altri tipi di umido
nel caso di Nathan Mirtilla io ho fatto esperimenti e alla fine ho notato che lei mangiava tutto e non vomitava o altro appunto con il complementare, chiaramente non mangia solo complementare, ma anche croccantini lei sa dosarsi ho due ciotole una in camera e una in cucina e quindi mangia quello che le occorre, ed anche dei mini crocchi al pollo della cosma, e poi ancora qualche vellutata della petreet nature
del resto se l'umido completo gli fa schifo è l'unico sistema per non farla morire di fame..


Alessia Ziggy Baudelaire Nathan Mirtilla
straycat2 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2024, 19:39   #9
Profilo Utente
Giuseppe Gerardo
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2021
Messaggi: 69
Predefinito Re: Comparazione Crocchette.

@straycat2
Effettivamente qualcosa dovranno pur mangiarla, come sono complicati alcuni gatti.
Tu che crocchette usi?
Giuseppe Gerardo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-06-2024, 05:12   #10
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Comparazione Crocchette.

Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Gerardo Visualizza Messaggio
Ciao Iska eh ho visto che si consiglia spesso la barf ma non credo che un gatto con queste problematiche attualmente magari con una forte disbiosi visto le scariche altalenanti possa fare al caso suo.
Forse però il tuorlo d'uovo crudo una volta a settimana come integratore posso darlo.
Grazie per le delucidazioni su quei marchi quindi praticamente l'unica mezza salvabile forse è Feringa al momento.

Ritornando alle quantità del cibo da dare non so ho paura che in queste condizioni tipo se prova qualcosa che gli piace quindi mangia con foga la diarrea è inevitabile proprio perché lo stomaco non digerisce più bene.
L'ideale forse è maiale lessato o tacchino con 100gr di patè al giorno, potrebbe andare o è ancora troppo poco?
Ho trovato altri marchi oltre alla Venandi, Mjamjam ossia Unipro, Forza 10 e Q Diet Vet, provo a mettere un paio di link non so se siano tollerabili sul forum ma ci provo.

https://www.farmae.it/q-diet-only-fr...975997800.html

https://www.farmae.it/forza10-solo-d...926510405.html

https://www.farmae.it/unicamente-mai...999352532.html

Ma sai che questa mi sa che è un ottima idea rendere il complementare completo, provo a contattare l'utente Alimiao per qualche dritta, grazie ancora.
Scusa per il ritardo nella risposta, ma è un periodo per me molto incasinato.

Per il quantitativo giornaliero di cibo dipende da gatto a gatto.
Fra i miei c'è chi mangia 25 grammi a pasto 3 volte al giorno a chi 40 però mangiando carne cruda ho notato che si saziano prima.
Quando mangiavano cibo industriale invece sembravano dei pozzi senza fondo, non ne avevano mai abbastanza e alcuni tendevano a strafogarsi e non va bene.

È giustissimo quello che dici sul lasciare che il tuo gatto mangi quanto vuole; proprio per i suoi problemi digestivi, la quantitá ad ogni pasto deve essere moderata; l'ideale sono diversi piccoli pasti distribuiti nel corso della giornata, ma è difficile se non c'è qualcuno in casa.
Un'alternativa sarebbe un distributore di cibo temporizzato, che ad orari prestabiliti eroga un determinato quantitativo .
C'è per i croccantini, ma non so se esista anche il tipo per l'umido, perché sarebbe impossibile garantire un minimo di igiene specialmente quando fa caldo.

Dei 3 umidi che hai linkato, il primo è un complementare, quindi necessita di integrazione per poter diventare completo.
Gli altri due invece sono alimenti completi e non necessitano di integrazioni.

@ Straycat
Certo se, come stai facendo tu, si abbinano complementare e croccantini si possono evitare carenze, ma se si vuole bandire del tutto il secco, dare solo complementare porta a importanti carenze nutrizionali.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara