Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-10-2013, 14:00   #1
Profilo Utente
micetta71
Gatto
 
Utente dal: 09 2012
Messaggi: 539
Predefinito Qual'è la sostanza chimica agglomerante delle lettiere ?

Qualcuno conosce la sostanza chimica agglomerante delle lettiere ? Se non è un po' tossica perchè non prendere le lettiere ultra-agglomeranti ? E perchè esistono le lettiere non agglomeranti visto che l'utilità è indubbia. Grazie della vostra risposta ai miei quesiti
micetta71 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-10-2013, 14:09   #2
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Qual'è la sostanza chimica agglomerante delle lettiere ?

Le lettiere non agglomeranti si usano di solito per i cuccioli perché c'è il pericolo che ingeriscano granelli.
La sostanza chimica che agglomera non so quale sia. Per le lettiere ecologiche mi pare si usi l'amido di mais.

Quote:
Se non è un po' tossica perchè non prendere le lettiere ultra-agglomeranti ?
Non ho capito la domanda...


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-10-2013, 14:19   #3
Profilo Utente
micetta71
Gatto
 
Utente dal: 09 2012
Messaggi: 539
Predefinito Re: Qual'è la sostanza chimica agglomerante delle lettiere ?

Esistono lettiere ultra agglomeranti. Per esempio la Sanicat fa la lettiera agglomerante e la lettiera ultra- agglomerante , Allora se la sostanza chimica agglomerante è totalmente innocua prenderei la ultra agglomerante
micetta71 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-10-2013, 14:21   #4
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Qual'è la sostanza chimica agglomerante delle lettiere ?

mi sembra più una trovata commerciale che altro, comunque se hai un gatto adulto puoi star tranquilla.
e poi facci sapere se effettivamente c'è differenza.

baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-10-2013, 14:28   #5
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Qual'è la sostanza chimica agglomerante delle lettiere ?

Quote:
Originariamente inviato da micetta71 Visualizza Messaggio
Esistono lettiere ultra agglomeranti. Per esempio la Sanicat fa la lettiera agglomerante e la lettiera ultra- agglomerante , Allora se la sostanza chimica agglomerante è totalmente innocua prenderei la ultra agglomerante
Ho capito.
No, non lo so... forse puoi scrivere ai produttori e chiedere.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-10-2013, 14:44   #6
Profilo Utente
micetta71
Gatto
 
Utente dal: 09 2012
Messaggi: 539
Predefinito Re: Qual'è la sostanza chimica agglomerante delle lettiere ?

Grazie mille
micetta71 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-10-2013, 18:43   #7
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Qual'è la sostanza chimica agglomerante delle lettiere ?

Dovrebbero essere delle argille. Basta che leggi sulle confezioni, c'è sempre scritto con cosa sono fatte.
Io non mi preoccupo delle agglomeranti, ma del silicio.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-10-2013, 20:22   #8
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: Qual'è la sostanza chimica agglomerante delle lettiere ?

Che io sappia su quelle minerali non c'è nessuna sostanza chimica magica, è semplicemente la composizione e la selezione delle argille. Nelle ultra agglomeranti c'è solo bentonite, che mi sembra sia l'argilla che assorbe e agglomeri meglio.
Ne ho cambiate parecchie e di fatto non ho trovato granchè differenza da marca a marca, se spendevo più o meno lo stesso prezzo al chilo. Magari le più pubblicizzate costavano quell'euro o due in più a sacco, ma volendo rimanere sulla qualità biokat's bianca, tanto per dirne una di buona qualità, si deve andare sulla bentonite poco polverosa, e quella non l'ho mai trovata a meno di 5 euro per 10 kg di prodotto.
Spendendo meno (tipo la Coshida della Lidl) trovavo sempre lettiere molto polverose.


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-10-2013, 20:35   #9
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Qual'è la sostanza chimica agglomerante delle lettiere ?

Fosse per me, abolirei tutte, e quando dico tutte intendo dire proprio tutte (agglomeranti e non) le sabbie di origine minerale. Se solo ognuno di noi sapesse quanto inquina lo smaltimento delle sabbie minerali.....smetterebbe in tronco di utilizzarle....


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-10-2013, 22:25   #10
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Qual'è la sostanza chimica agglomerante delle lettiere ?

E che rimane Vale? trucioli di legno?


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara