Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-01-2012, 17:25   #1
Profilo Utente
laKore
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Zeffirina ha la FIV

La mia piccola di due anni ha questa terribile malattia..ho aspettato i risultati con tanta speranza e tante preghiere dette..ma è realtà, ce l'ha. Siamo una famiglia con 4 pelosi che sono figli, per me fratelli.. Polino 10 anni, Mignolo 6, Zeffirina 2, e Lulù 2 mesi.. la dott.ssa parla di malattia fortemente contagiosa.. e adesso sono in pensiero per le sorti di tutti.. mi sento in colpa, impotente.. non avrei mai pensato di trovarmi in questa situazione! Se penso che c'è alta possibilità che anche gli altri abbiano in incubazione la malattia.. mi sento morire.. c'è la possibilità che non la prendano?
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2012, 17:29   #2
Profilo Utente
ice
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Zeffirina ha la FIV

mi dispiace molto...

aspetta risposte dai più esperti, ma da quanto ho capito possono convivere, il contagio avviene tramite sangue o rapporti sessuali come per l'uomo.

ci saranno delle precauzioni da prendere... anche gli altri hanno fatto il test?

da quanto hai la gattina? esce o sta in casa? è sterilizzata?

i gatti Fiv + possono vivere tranquillamente anni prima di manifestare il sintomo... la tua micina è fortunata ad avere comunque una famiglia che le vuole bene

un abbraccio
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2012, 17:33   #3
Profilo Utente
laKore
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Zeffirina ha la FIV

Zeffirina è con noi da 2 anni, è stata sterilizzata e sta sempre in casa, è un appartamento. Gli altri non hanno fatto il test, la dott.ssa lo ritiene inutile a questo punto.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2012, 18:44   #4
Profilo Utente
dme
Cucciolo
 
Utente dal: 11 2010
Paese: fermo
Regione: Marche
Sesso: Uomo
Gatti: 7
Messaggi: 45
Predefinito Re: Zeffirina ha la FIV

Un po' di domande.Con che metodo è stata testata la gatta?Snap,test Elisa in laboratorio o pcr? Perché la vet ritiene inutile testare gli altri?E' fondamentale sapere se i mici sono fiv,soprattutto per affrontare l'iter delle terapie di supporto.
La micia è risultata positiva alla fiv ma è sintomatica o solo positiva ai test?
Quello che posso dirti dalla mia esperienza è che i mici fiv +,ovvero positivi all'immuno deficienza felina,possono vivere bene e a lungo e non hanno nessun problema a convivere con gatti negativi.
la trasmissione della malattia avviene solo per scambio ( copioso ) di sangue o tramite rapporti sessuali.
Importanti sono le terapie di supporto ( interferone in primis ) e la scelta di farmaci appropriati nel momento in cui dovessero verificarsi problematiche di qualsivoglia tipo.
Sono certamente più predisposti dei negativi a "cedimenti" del sistema immunitari,vanno protetti da stress e bisogna evitare il più possibile che vivano in ambienti in cui circolano virus e batteri ma questo non vuol dire che debbano stare sotto una campana di vetro,né che sono condannati a viver poco e male e tantomeno che non debbano avere " compagni di vita" negativi.
Mi rattrista e allo stesso tempo mi fa veramente incavolare che esistano ancora veterinari che considerano la Fiv la "peste del secolo" .
E' normale che tu sia angustiata ma,fallo anche per lei,prendi le cose di petto,trova un buon vet con cui elaborare una buona terapia di mantenimento ( che sia interferone veterinario o omeopatico lo "deciderà" il fisico della gatta,le terapie di sostegno alla Fiv sono spesso differenti da gatto a gatto,a seconda della risposta che il sistema immunitario del gatto in questione dà alla somministrazione del farmaco),magari aiutala con Engystol che la "tira sù" nei periodi dell'anno più a rischio e andata avanti tranquillamente,passetto alla volta.
testa gli altri mici e regolati così anche per loro.
Ho mici di dodici anni ,fiv ,alcuni addirittura con un passato di strada " difficile" che se la godono e vivono da pascià......alla faccia dei veterinari terroristi.
Un abbraccio enorme.
p.s. Mi raccomando,se dovessi prendere un altro micio assicurati ,tramite test ( Elisa con un periodo finestra di sei mesi o pcr con un periodo finestra di quattro settimane) che il gatto nuovo sia negativo felv.
dme non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2012, 19:07   #5
Profilo Utente
Cicciolini
Gatto
 
L'avatar di  Cicciolini
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 541
Predefinito Re: Zeffirina ha la FIV

Quoto dme!

Ho un micio Fiv+ di due anni che vive con la mia micia primogenita da un anno. Lui viene da una colonia dove è sicuramente stato infettato. All'inizio ha avuto un sacco di problemi e rimetterlo in forma è stata dura. Ora gode di buona salute e vive tranquillamente con l'altra micia. Anche io ero stata scoraggiata dalla veterinaria (a dire il vero due), la quale diceva che il contagio era possibile e che comunque "quel gatto mi avrebbe dato sempre dei problemi".
Il contagio avviene, come ti hanno già detto o tramite rapporti sessuali (se i gatti sono castrati no problem) oppure attraverso il sangue. Quindi serve una lotta con graffi e morsi profondi. Può avvenire un contagio anche dalle ciotole ma la cosa è veramente molto molto improbabile perchè il micio in questione dovrebbe insalivare ben bene i croccantini e gli altri gatti dovrebbero mangiarli ed avere delle ferite aperte in bocca... senza poi contare che il virus deve avere una certa concentrazione e che dopo poco muore all'aria aperta.... pertanto non si può escludere ma nemmeno si può dire che il contagio sia facile!!!!!!!!
Non ti angustiare. Continua a far vivere i gatti insieme tranquillamente.
Tieni solo un occhio di riguardo per il micio Fiv+ e attenzione a non trascurare sintomi di malattia perchè è più difficile curarli. Non usare MAI cortisonici perchè indeboliscono ulteriormente il sistema immunitario.
Non è detto che Zeffirina sia l'unica ad avere la Fiv perchè il periodo di latenza può essere anche molto lungo (il mio micio non sembra proprio malato!).


Cicciolini!!!
Cicciolini non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2012, 20:33   #6
Profilo Utente
aladino78
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Zeffirina ha la FIV

Ti scrivo solo due cose, la prima importantissima, se si parla di FIV, non è assolutamente una malattia molto contagiosa, anzi fra gatti sterilizzati (o cuccioli) è praticamente impossibile il contagio, quindi stai tranquilla, ma davvero tranquilla per gli altri mici.
La seconda cosa è questa, ed è una mia esperienza personale, circa un anno fa un mio gatto risultò positivo alla FIV in base ad uno snap-test, la cosa mi sembrava strana perchè non riuscivo a capire la fonte di contagio, gli feci fare due ulteriori esami, di cui uno era la PCR (che poi è il test in assoluto migliore) ed il gatto era ed è negativo.
Riassumo, se la micia ha la FIV e non la FELV stai tranquilla per gli altri mici, ed anche lei comunque vedrai vivrà ancora molti ma molti anni.
Il fatto che abbia la FIV andrebbe comunque verificato con un altro tipo di test.
Ultima cosa (altro che due...), accertati di aver capito bene che sia FIV e non FELV, mi pare davvero strano che un vet abbia descritto la FIV come molta contagiosa ed abbia dati per "spacciati" gli altri mici.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2012, 21:20   #7
Profilo Utente
laKore
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Zeffirina ha la FIV

Vi ringrazio, siete tutti gentilissimi e preparatissimi e mi sto rincuorando! Ho qua i risultati giunti oggi da Milano; il resoconto riporta:

Esami richiesti
Immunodeficienza felina (fiv) (anticorpale) (Elisa) Positiva
Leucosi felina (felv) (antigenico) (Elisa) Negativa

Poi ci sono dei grafici e delle tabelle ricche di valori che non comprendo, e la dott.ssa ha riscontrato i valori del fegato alle stelle!!! Questo è quello che sappiamo.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-01-2012, 11:48   #8
Profilo Utente
aladino78
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Zeffirina ha la FIV

Ok, allora intanto è esclusa la felv, ottima notizia per i tuoi altri mici.
La fiv non è che sia una bella malattia, ma comunque è molto meglio della felv.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-01-2012, 18:14   #9
Profilo Utente
laKore
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Zeffirina ha la FIV

E' una gran bella notizia, sono felicissima!!! Alla micia FIV+ la dott.ssa ha prescritto tutta una linea di alimenti per anziani, perché allo stato attuale della malattia sembra proprio un gatto vecchio..spero non sia stata presa in ritardo - è passato quasi un anno da quando ha iniziato ad avere piccoli problemi che ora sono diventati seri -
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-01-2012, 20:00   #10
Profilo Utente
Cicciolini
Gatto
 
L'avatar di  Cicciolini
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 541
Predefinito Re: Zeffirina ha la FIV

Io al mi micio faccio cicli di engystol. E' un farmaco omeopatico privo di effetti collaterali che serve per rinforzare il sistema immunitario. Come per tutti i farmaci omeopatici ci vuole costanza! Io ne ho fatti cicli anche di mesi. Ne basta mezza compressa al giorno se il gatto non è enorme. Ha un costo molto contenuto e lo trovi in farmacia.....
Provare non nuoce!


Cicciolini!!!
Cicciolini non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara