Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 21-12-2011, 20:33   #1
Profilo Utente
rossodani
Gattino
 
L'avatar di  rossodani
 
Utente dal: 02 2009
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 207
Predefinito esami urine

al mio miciotto exotic di 3 anni castrato ho fatto fare gli esami delle urine, tutto ok per la vet ma a me non sembra in quando alla voce muco ci sono 3 ++++ e alla voce batteri c'è scritto tappeto, prima volta che trovo una dicitura simile. La vet dice che non vuole dire niente ma io non vorrei che ci fossero un tappeto di batteri e che il muco tappasse il pisellino del mio amore.
Vi riporto l'esito completo, mi date una mano nella lettura...grazie

colore paglierino
aspetto sublimpido
pesp specifico 1026.00 (1020-1040)
ph 6.5 (5-7)
proteine tracce
glucosio assente
chetoni assenti
pigmenti biliari assenti
urobilinogeno assente
pigmenti ematici assenti
leucociti rari
cellule basse vie urinarie rare
cellule medie vie urinarie assenti
cellule alte vie urinarie assenti
muco presente (+++)
batteri tappeto
miceti assenti
cilindri assenti
spermatozoi assenti
gocce lipidiche assenti
parassiti assenti

rapporto urinario proteine/creatinina
proteine totali urinarie 0.65
creatinina urinaria 117.56
rapporto proteine/creatinina 0.45 (0.0-0.6)
rossodani non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-12-2011, 21:16   #2
Profilo Utente
lunanera
Supergatto
 
L'avatar di  lunanera
 
Utente dal: 03 2009
Paese: Prov. Palermo
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 26
Messaggi: 5,868
Predefinito Re: esami urine

come è stata prelevata?


La perfezione non è il mio forte, ma al mio gatto piaccio così come sono.Lunanera

I miei piccoli angeli e i mici dispersi sempre nel mio cuore.
lunanera non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-12-2011, 21:29   #3
Profilo Utente
rossodani
Gattino
 
L'avatar di  rossodani
 
Utente dal: 02 2009
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 207
Predefinito Re: esami urine

con il piattino da caffè sotto il sedere. Ma batteri a tappeto vuol dire che ci sono oppure no???
la mia vet dice che non ci sono e non vuol dire niente.
Siccome il rapporto PU/Cu da luglio è salito parecchio era 0,16 e adesso 0,45 con una creatinina del sangue di 1.3 ((<1.9) e BUN 17.6 ( 16-38).
Io mi chiedo è vero che il micio è PKD ma se prima PU/Cu era basso con valori di crea borderline, adesso il rapporto PU/Cu si è alzato e la crea, bun e tutti gli altri valori sono tutti nei range, come si spiega sta cosa???
Mi sa che qui bisogna cambiare vet...qualcuno mi aiuta, stasera non ho neanche mangiato dall'agitazione x il mio miciotto
Lei mi ha proposto se voglio essere sicura per il rapporto PU/Cu tra un mese la cistocentesi ma io rifiuto di sottoporre il gatto a torture, 2 gg fa per fargli il prelievo del sangue era terrorizzato e dalla vena non usciva quasi sangue.
Ha solo 3 anni e devo torturarlo, mica perchè è nato sfigato devo infierire anch'io...lui è così buono.
Stasera sono super triste penso già al peggio e lui sta benone, mangia, gioca e salta e non mi aspetto quest'esito così dagli esami

Ultima Modifica di rossodani; 21-12-2011 at 21:31. Ragione: dimenticanza
rossodani non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-12-2011, 08:25   #4
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: esami urine

Tappeto di batteri vuol dire che sono presenti, da quel che so ma non in maniera preoccupante.
Muco in abbondanza può voler dire che ha avuto uno sfaldamento della parete interna della vescica (pure questa cosa non preoccupante).
Il muco diventa pericoloso solo quando si aggrega a proteine, cristalli e cellule e forma un tappo però non è una cosa che puoi prevenire.
Magari gli puoi dare dell'Urys (se già non lo prende)?

Il prelievo per cistocentesi non è niente di che (fa impressione a vederlo ma il gatto non sente nulla) però, ovviamente, deve avere la vescica piena e se il micio si terrorizza ad essere manipolato, alcuni valori potrebbero essere sballati.

Noto il valore basso del peso specifico ma questo potrebbe essere dovuto al pkd.

Fossi al tuo posto, vedendo anche il micio comportarsi da sano, aspetterei un mesetto e rifarei le analisi delle urine con prelievo in casa.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-12-2011, 13:13   #5
Profilo Utente
rossodani
Gattino
 
L'avatar di  rossodani
 
Utente dal: 02 2009
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 207
Predefinito Re: esami urine

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
Tappeto di batteri vuol dire che sono presenti, da quel che so ma non in maniera preoccupante.
Muco in abbondanza può voler dire che ha avuto uno sfaldamento della parete interna della vescica (pure questa cosa non preoccupante).
Il muco diventa pericoloso solo quando si aggrega a proteine, cristalli e cellule e forma un tappo però non è una cosa che puoi prevenire.
Magari gli puoi dare dell'Urys (se già non lo prende)?

Noto il valore basso del peso specifico ma questo potrebbe essere dovuto al pkd.
Lo sfaldamento della parete interna può essere dovuto al fatto che io gli ho fatto un ciclo di 1/2 compressa di spaccapietra??? magari hanno grattato la parete e da qui lo sfaldamento???
Ho in casa dell'Urys adesso provo a darglielo.
Non capisco questo rapporto PU/Cu alto con creatinina e bun super perfetti, io già me lo vedo morto nel giro di 6/8 mesi con questo valore di pu/cu anche perchè è quadriplicato in soli 6 mesi
rossodani non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-12-2011, 19:34   #6
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: esami urine

No, non credo che la spaccapietra possa aver fatto danni.
Però, leggo che davi la pasticca... hai controllato gli eccipienti? Mi pare ci fossero cose che non andavano bene per quello io non l'avevo presa.
Al di là dello sfaldamento, era un pensiero così...

Sul PU/CU non ti so dire ma comunque è nella norma.
Ripeto, io fare analisi fra un mesetto per vedere cosa sta succedendo. Può anche darsi che l'urina sia stata conservata male e quindi alcuni valori possano essersi sballati.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-12-2011, 21:52   #7
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,284
Predefinito Re: esami urine

Non mi sembrano cattive analisi. Assicurati che il micio beva molto, magari prendendogli una fontanella, dagli da mangiare più umido rispetto al secco, continua con la spaccapietra e associa anche o l'urys oppure il cystocure.a prossima analisi falla tra una ventina di gg, e assicurati che il vet faccia anche una coltura delle urine con eventuale antibiogramma.
Io proverei a dare metà pasti di mangimi ipoproteici. Giusto per vedere se col cambio di alimentazione i valori scendono.
Cosa mangia il micio come marca e quantità, quanto beve al giorno? Se non lo fai, comincia a misurare quanta acqua beve, è importantissimo.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-12-2011, 21:55   #8
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,284
Predefinito Re: esami urine

Il muco potrebbe essere secondario ad una semplice infiammazione renale. Se puoi, fai un'ecografia renale. Ti togli il pensiero e l'esame non è invasivo.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-12-2011, 11:26   #9
Profilo Utente
rossodani
Gattino
 
L'avatar di  rossodani
 
Utente dal: 02 2009
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 207
Predefinito Re: esami urine

Quote:
Però, leggo che davi la pasticca... hai controllato gli eccipienti? Mi pare ci fossero cose che non andavano bene per quello io non l'avevo presa
oltre a spaccapietra come eccipiente c'è il magnesio stearato, fa male ai mici??

Quote:
Non mi sembrano cattive analisi. Assicurati che il micio beva molto, magari prendendogli una fontanella, dagli da mangiare più umido rispetto al secco, continua con la spaccapietra e associa anche o l'urys oppure il cystocure.a prossima analisi falla tra una ventina di gg, e assicurati che il vet faccia anche una coltura delle urine con eventuale antibiogramma.
Io proverei a dare metà pasti di mangimi ipoproteici. Giusto per vedere se col cambio di alimentazione i valori scendono.
Cosa mangia il micio come marca e quantità, quanto beve al giorno? Se non lo fai, comincia a misurare quanta acqua beve, è importantissimo.
lui mangia 180/200 gr di umido + 10gr al giorno di secco. Come umido mangia k/d renal, un giorno si e uno no e come altri pasti anominda soupe, miamor in salsa, science hill veterinary cioè si mantiene su max9% di proteine. Ieri ho iniziato a dargli l'urys.
A me questi esami delle urine non quadrano proprio, ribadisco lui prima aveva una creatinina a 2 con un rapporto PU/CY 0,16 adesso ha una creatinina a 1.3, per cui per lui fantastica, e ha un rapporti PU/CU 0,55. Il rapporto PU/CU indica il danno renale, se quello si è alzato come fa la creatinina a essere perfetta e anche la Bun e tutti gli altri esami sanguinii??
A me è venuto un dubbio e spero che sia giusto x me e x il mio micio:
solitamente io porto le urine che raccolgo alla mattina dalla vet alle 10 appena apre lei chiama il laboratorio, mandato un pony express a prenderle e in giornata veso le 18 lei ha gli esiti.
Queste ultime urine il le ho portate il venerdì 16 la mattina presto, quanto a milano però c'era sciopero dei mezzi e pertanto non tutti hanno potuto andare a lavoro, comunque il lunedì 19 quando lo porto x fare gli esami del sangue, chiedo delle urine e lei mi risponde che non ha l'esito e io dico da quando, sono velocissimi? "Sai era venerdì"
Ritiro gli esiti e panico x me, lei nn si è neanche scomposta quando ho letto il rapporto PU/Cu, poi ieri mi viene un flash leggo la data in cui sono stati refertati e spediti a lei 19.12.2011 alle h.11.54 e se avessero tenuto le urine da venerdì e analizzate il lunedì, il rapporto PU/Cu può sballare o sarebbe sempre uguale???
infatti dove c'è scritto data dell'esame, è indicato il 19.12 e non il 16.12 mentre nelle vecchie analisi c'è la stessa data perchè sono state fatte e refertate lo stesso giorno.
Io spero di aver ragione ma so sicuramente una cosa che con questa veterinaria ho chiuso, non è la prima volta e si comporta male, non vuole essere disturbata, se chiami ti dice non posso adesso e poi mi ha liquidato in 5 min eppure le lascio lì dei bei soldi se questo è il ringraziamento meglio cambiare acqua.
Mai una carezza neanche ai mici anzi se miagola urla perchè dice che vanno educati, andasse a quel paese!!!!
Adesso sto cercando un veterinario serio, disponibile e amorevole con gli animali anche perchè devo tra 2 mesi far castrare il nuovo arrivato e poi voglio far rifare l'esame delle urine al miciotto PKD.
rossodani non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-12-2011, 19:04   #10
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: esami urine

Quote:
Originariamente inviato da rossodani Visualizza Messaggio
oltre a spaccapietra come eccipiente c'è il magnesio stearato, fa male ai mici??
Il magnesio è uno dei componenti del cristallo di struvite.
Stearato non ho idea di cosa voglia dire.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara