Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-12-2011, 16:27   #1
Profilo Utente
babygrace
Gatto
 
Utente dal: 09 2009
Paese: Alghero
Messaggi: 815
Predefinito Gattino in giardino positivo alla Felv, paura per il mio gatto

Ciao, due giorni fa abbiamo fatto testare una gattina di circa 6 mesi che vive nel giardino di casa e purtroppo la piccola è risultata positiva alla Felv, naturalmente appena sentito il risultato io sono andata in paranoia per paura che possa averla contagiata al mio micio, questa gattina passa molto tempo sul davanzale esterno della mia finestra e sul terrazzo che confina con la veranda dove il mio micio va a prendere il sole. Inoltre adesso i gatti presenti in giardino sono solo lei e la mia gatta di 6 anni ma fino a pochi mesi fa erano una quindicina. Mi riesce difficile pensare che anche gli altri non fossero positivi alla Felv. E' vero che il mio gatto non è mai entrato in contatto diretto con nessuno di questi gatti, ma penso a tutte le volte che i miei genitori saranno passati magari su delle secrezioni di questi gatti e poi senza cambiarsi le scarpe sono entrati direttamente in casa. Inutile dire che sono in paranoia totale. Il mio gatto non è vaccinato. Esiste un pericolo di contagio attraverso l'ambiente? Grazie^^
babygrace non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-12-2011, 16:29   #2
Profilo Utente
kiwi&mirtillo
Supergatto
 
L'avatar di  kiwi&mirtillo
 
Utente dal: 07 2010
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,800
Predefinito Re: Gattino in giardino positivo alla Felv, paura per il mio gatto

Io ti consiglio di vaccinare il tuo micio.
Il rischio ambientale esiste, non alto, ma esiste.
Testalo e vaccinalo. Vedrai che sta benissimo


**************************
Simona con Kiwi, Nocciola e Mirtillo
kiwi&mirtillo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-12-2011, 16:43   #3
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gattino in giardino positivo alla Felv, paura per il mio gatto

Quote:
Originariamente inviato da kiwi&mirtillo Visualizza Messaggio
Io ti consiglio di vaccinare il tuo micio.
Il rischio ambientale esiste, non alto, ma esiste.
Testalo e vaccinalo. Vedrai che sta benissimo
Quoto decisamente.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-12-2011, 19:54   #4
Profilo Utente
babygrace
Gatto
 
Utente dal: 09 2009
Paese: Alghero
Messaggi: 815
Predefinito Re: Gattino in giardino positivo alla Felv, paura per il mio gatto

Grazie per le risposte, pensavo fosse una paranoia mia quella del contagio ambientale, ma non sono la sola che la pensa così a quanto vedo...., quindi le scarpe sono un possibile veicolo di contagio del virus, considerando che i miei genitori passavano ogni giorno dove stavano i gatti di fuori? Visto la presenza continua per due anni di questi gatti pur senza contatti diretti dovrei assolutamente fare il test al mio ? Scusate se sto ripetendo le domande ma ormai i miei livelli d'ansia sono a livelli stratosferici....
Per i gatti che vivono fuori, le due in giardino , più una terza che sta nelle vicinanze, sarebbe opportuno allontanarle? Lo so che detto così sembra brutto, ma prima di tutto voglio pensare alla sicurezza del mio micio
babygrace non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-12-2011, 08:41   #5
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: Gattino in giardino positivo alla Felv, paura per il mio gatto

Non sono un'esperta ma io farei come ti dicevano kiwi e laT, cioè testerei e vaccinerei cmq il mio gatto. Al di là di tutto.

E sicuramente non allontanerei le micie che stanno di fuori e che sono Felv+ perchè se cmq non hanno modo di entrere in contatto diretto col micio di casa e questo cmq non esce mai le possibilità di contagio credo (appunto non sono esperta) sia minimissime se non nulle. Ma deve essere cmq vaccinato il tuo micio di casa. Credo sarebbe una crudeltà spostare le micie che se ne stanno tranquille di fuori, cambiare il loro ambiente al quale sono abituate. Sembra che fino a questo punto non abbiano dato nessun fastidio, no? Quindi perchè allontanarle (e poi dove? Un conto sarebbe se riuscissi a trovare loro una famiglia che le adotti, allora questo sì, un conto è invece prendere le micie e portarle via....dove appunto?) facendole rischiare una brutta fine (i gatti tentano sempre di ritornare a quella che loro considerano la loro casa).

Capisco la tua paura per il contagio ma con un gatto vaccinato senza un contatto diretto, ma solo ipoteticamente ambientale, le possibilità che prenda la felv dalle micie fuori credo, penso, sia ridottissimo se non 0.

Poi magari sabglio e qualche esperta mi smentirà. Al che cercheri allora di trovare una buona sistemazione sicura per le micie che stanno fuori. Ma allontanarle semplicemente da casa no. Non riuscirei a farlo. No.
milka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-12-2011, 08:59   #6
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Gattino in giardino positivo alla Felv, paura per il mio gatto

Quoto test e vaccino per il tuo.
Per quel che riguarda il contagio, la possibilità è davvero bassa (dovrebbero mangiare assieme, leccarsi, giocare, usare la stessa lettiera) se semplicemente il tuo gatto si stende dove stanno le altre gatte e/o se i tuoi genitori semplicemente passano sul loro territorio senza toccarle o maneggiarle.
Diciamo che a questo punto il vaccino per il tuo micio ti metterebbe al sicuro al 100%.

Per le gattine di fuori, sono d'accordo con Milka. Se vaccini il tuo, loro possono rimanere lì.
Ma sono randagie? O qualcuno si occupa di loro? Se si ammalano, chi provvede?


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-12-2011, 09:00   #7
Profilo Utente
kiwi&mirtillo
Supergatto
 
L'avatar di  kiwi&mirtillo
 
Utente dal: 07 2010
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,800
Predefinito Re: Gattino in giardino positivo alla Felv, paura per il mio gatto

Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
E sicuramente non allontanerei le micie che stanno di fuori e che sono Felv+ perchè se cmq non hanno modo di entrere in contatto diretto col micio di casa e questo cmq non esce mai le possibilità di contagio credo (appunto non sono esperta) sia minimissime se non nulle. Ma deve essere cmq vaccinato il tuo micio di casa. Credo sarebbe una crudeltà spostare le micie che se ne stanno tranquille di fuori, cambiare il loro ambiente al quale sono abituate. Sembra che fino a questo punto non abbiano dato nessun fastidio, no? Quindi perchè allontanarle (e poi dove? Un conto sarebbe se riuscissi a trovare loro una famiglia che le adotti, allora questo sì, un conto è invece prendere le micie e portarle via....dove appunto?) facendole rischiare una brutta fine (i gatti tentano sempre di ritornare a quella che loro considerano la loro casa).

Capisco la tua paura per il contagio ma con un gatto vaccinato senza un contatto diretto, ma solo ipoteticamente ambientale, le possibilità che prenda la felv dalle micie fuori credo, penso, sia ridottissimo se non 0.

Poi magari sabglio e qualche esperta mi smentirà. Al che cercheri allora di trovare una buona sistemazione sicura per le micie che stanno fuori. Ma allontanarle semplicemente da casa no. Non riuscirei a farlo. No.
Ti quoto IN TOTO.

Non allontanerei affatto le micie. Anzi, a maggior ragione che sono Felv+, mi porrei due alternative: 1. trovar loro casa (un'adozione del cuore per garantire loro un'aspettativa di vita più lunga); 2. sistemare il "fuori" al meglio per loro, con casette calde, cucce, cibo a volontà e - se possibile - controlli veterinari ogni tanto e supporto medico quando serve.

Nel frattempo vaccina il tuo micio AntiFelv con regolarità e usa maggiori precauzioni quando rientri in casa. Lavati le mani e togli le scarpe/vestiti. Ma il rischio, a mio parere, è davvero basso una volta adottate le giuste misure e coperto il micio con vaccino. Non si parla di contatto diretto... che cmq con il vaccino già avrebbe un rischio molto molto molto ridotto.

Però io lo testerei anche. Per mia forma mentale vorrei sapere con certezza se il mio micio è sano. Soprattutto perché l'eventuale presa di coscienza della malattia mi permetterebbe di curarlo tempestivamente e al meglio delle mie possibilità.


**************************
Simona con Kiwi, Nocciola e Mirtillo
kiwi&mirtillo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-12-2011, 09:04   #8
Profilo Utente
salsera_73
Gattino
 
L'avatar di  salsera_73
 
Utente dal: 11 2011
Paese: Cologno Monzese
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 254
Predefinito Re: Gattino in giardino positivo alla Felv, paura per il mio gatto

Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
Non sono un'esperta ma io farei come ti dicevano kiwi e laT, cioè testerei e vaccinerei cmq il mio gatto. Al di là di tutto.

E sicuramente non allontanerei le micie che stanno di fuori e che sono Felv+ perchè se cmq non hanno modo di entrere in contatto diretto col micio di casa e questo cmq non esce mai le possibilità di contagio credo (appunto non sono esperta) sia minimissime se non nulle. Ma deve essere cmq vaccinato il tuo micio di casa. Credo sarebbe una crudeltà spostare le micie che se ne stanno tranquille di fuori, cambiare il loro ambiente al quale sono abituate. Sembra che fino a questo punto non abbiano dato nessun fastidio, no? Quindi perchè allontanarle (e poi dove? Un conto sarebbe se riuscissi a trovare loro una famiglia che le adotti, allora questo sì, un conto è invece prendere le micie e portarle via....dove appunto?) facendole rischiare una brutta fine (i gatti tentano sempre di ritornare a quella che loro considerano la loro casa).

Capisco la tua paura per il contagio ma con un gatto vaccinato senza un contatto diretto, ma solo ipoteticamente ambientale, le possibilità che prenda la felv dalle micie fuori credo, penso, sia ridottissimo se non 0.

Poi magari sabglio e qualche esperta mi smentirà. Al che cercheri allora di trovare una buona sistemazione sicura per le micie che stanno fuori. Ma allontanarle semplicemente da casa no. Non riuscirei a farlo. No.

anch'io! tu lo sai che ho due micetti di strada in bagno! con la mia Perla non hanno ancora avuto nessun contatto e io mi lavo le mani di continuo con sapone quando li accarezzo, una di loro mi lecca anche le mani e quindi è d'obbligo!
io direi che si può usare l'accorgimento di non fargli avere contatti diretti e magari cambiare le scarpe quando si entra in casa! ma allontanare i micetti proprio no! magari contattare l'ENPA o qualche gattile di zona per far mettere i micini in un posto più sicuro e trovargli una famiglia!
in più vaccinare il micio di casa!


Simona e i suoi pelosetti Barbie, Perla, Neve, Noel e la piccola Meteora sparita nel nulla come una stella cadente
salsera_73 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-12-2011, 13:21   #9
Profilo Utente
babygrace
Gatto
 
Utente dal: 09 2009
Paese: Alghero
Messaggi: 815
Predefinito Re: Gattino in giardino positivo alla Felv, paura per il mio gatto

Per allontanarle non intendevo mandarle via. Una delle due gatte che sta in giardino, Nawal, è la mia gatta, ha 6 anni, ce l'ho da quando era piccolina, non la manderei mai via, neanche se avesse la malattia più contagiosa del mondo, per allontanarla intendo, impedirle l'accesso al terrazzo che confina con la veranda e la camera dove dorme il micio, e magari cercare di darle da mangiare in un posto più lontano rispetto a dove i miei genitori passano.
Per intenderci quello che mi spaventa di più è che i miei vicini gettano i resti per i gatti e i cani randagi e non in un angolo del giardino e la maggior parte dei gatti, per paura dei cani, si portano la pappa nel terrazzo, quindi quando i gatti erano 15, posso solo immaginare la carica virale presente nel terrazzo. Adesso che i gatti rimasti sono solo due la cosa è più gestibile. Più una terza gatta adulta e vari gatti maschi che vanno e vengono che sono il problema principale.
In settimana se riesco vorrei fare i test a Nawal, e se trovo il coraggio anche a Sergey, il mio micio. Per la la gattina di 6/7 mesi ho chiesto aiuto a una volontaria del gattile di una città vicina ma finora non ho ricevuto risposta, io purtroppo non me la sento di tenerla, e qui sono l'unica che si occupa di curare i mici, quindi piccina com'è stando qui farebbe la stessa fine di tutti gli altri pelosetti. Io ho una fobia totale per le malattie feline, tanto che mi cambio le scarpe appena rientro a casa, se prendo in braccio un cucciolo mi lavo da cima a fondo per paura che possa essere veicolo di contagio per il mio gatto, quindi non riuscirei a prendermi cure di lei.
Nel caso non riuscissi a trovare nessuna associazione o famiglia per la gattina, penso di portarla nella fattoria dove vivono la sua mamma gatta e i suoi fratellini.
babygrace non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-12-2011, 13:31   #10
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: Gattino in giardino positivo alla Felv, paura per il mio gatto

Quote:
Originariamente inviato da babygrace Visualizza Messaggio
Per allontanarle non intendevo mandarle via. Una delle due gatte che sta in giardino, Nawal, è la mia gatta, ha 6 anni, ce l'ho da quando era piccolina, non la manderei mai via, neanche se avesse la malattia più contagiosa del mondo, per allontanarla intendo, impedirle l'accesso al terrazzo che confina con la veranda e la camera dove dorme il micio, e magari cercare di darle da mangiare in un posto più lontano rispetto a dove i miei genitori passano.
.
Ok allora, messa così mi sembra una domanda più responsabile.

Io ti direi di fare come proprosto da kiwi, credo, cioè di predisporre uno spazio seppur aperto dedicato alle micie che stanno fuori, con cuccette, copertine e zona cibo. Non so quant'è grande il giardino e com'è disposto, ma potresti mettere il tutto in un angolino riparato e abbastanza lontano dalla zona di passaggio. E poi sì cercare davvero una sistemazione più adatta per queste gattine...ma sono randagie e non si lasciano toccare oppure hanno confidenza con l'uomo e potrebbero, con fortuna, essere adottate subito?

per quanto riguarda il test sul tuo micio, perchè devi prendere coraggio? temi forse il risultato? Io credo sarei più tranquilla a sapere se il mio gatto ha ormai preso una qualsiasi malattia contagiosa piuttosto che invece nascondere la testa sotto la sabbia (non è un giudizio su di te questo, eh) e rimanere nel dubbio. Quindi dai, prendi il coraggio a due mani e fai testare il tuo micione. Se sarà negativo (ne sono praticamente certa XXX) fallo vaccinare che male non gli fa. saresti più tranquilla per qualsiasi evenienza futura, davvero.

Poi boh...che dire...fai già tanto con il prenderti cura di questi mici allo sbando, però se hanno bisogno di cure, forse l'ideale sarebbe davvero riuscire a trovare loro una buona famiglia. So che è difficile e quindi ti mando tanti XXX perchè tutto vada per il meglio.

Ci tieni aggiornate sui risultati dei test che riesci a fare?
milka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara