Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-08-2013, 14:28   #1
Profilo Utente
Rinoa86
Gattino
 
L'avatar di  Rinoa86
 
Utente dal: 08 2013
Paese: Imperia
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 201
Predefinito Morsi alle caviglie

Ciao a tutti, vi chiedo consigli per il mio piccolino di due mesi, Spark, è tenerissimo ma quando ha voglia di giocare dopo un po' che gioca con le sue cosine mi fa gli agguati, alle caviglie!!
Si nasconde, mi rincorre e poi mi morsica le caviglie e i talloni. Ho provato di tutto, da i NO secchi, alle prese in braccio e sgridate faccia a faccia, alle pacchette sul sedere, e ai AHIA a voce alta o stridula nulla, si ferma subito ma dopo un po' lo rifà...

Idem sul divano, vuole giocare e inizia a mordere e graffiare le mani, non so più come fare...
Oggi provo a comprare uno spruzzino e all'occorrenza spruzzargli l'acqua in faccia,vediamo che succede...

Accetto consigli
Rinoa86 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-08-2013, 14:34   #2
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Morsi alle caviglie

Ti ho scritto sul thread di benvenuto...

Anche il mio Miele morde, io non sono stata brava ed educarlo (ma lui aveva alcuni problemi congeniti e non mi andava di sgriderlo più di tanto... Ora per fortuna sembra tutto risolto...) ma tu dovresti SMETTERE di giocare quando lui esagera, o prenderlo e chiuderlo per 5 mn in un'altra stanza quando diventa troppo aggressivo... Vedrai che si calma..

Spesso succede con i mici (come il mio) separati troppo presto dalla mamma, lei solitamente insegna loro anche a dosare l'aggressività e in questo caso lo devi fare tu...

Tante coccole al piccolino e speriamo di poter vedere presto le fotine di Spark!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-08-2013, 15:04   #3
Profilo Utente
egi
Gattone
 
L'avatar di  egi
 
Utente dal: 07 2012
Paese: Padova
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,817
Predefinito

ciao, simile.
il mio artù faceva la stessa cosa (ahimè non solo alle caviglie) e come il tuo è stato separato troppo presto dal nucleo familiare.
con lui non è servito allontanarsi/smettere di giocare/dire no/gridare NO/urlare NO/piangere amare lacrime di dolore/ecc.ecc.
infatti oggi, a 16 mesi, continua a mordere le succulente estremità.
ma devo dire che dopo aver conosciuto un amico di giochi sfrenati è un po' migliorato. non è che ora morde meglio, intendo dire che morde un po' meno.
ergo: trovagli presto un compagno di giochi, se è possibile, e il tuo giovane padawan imparerà a usare la forza mandibolare.


Artù europeo campestre 04/2012 & Pepe sacro di Birmania 04/2013
egi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-08-2013, 15:33   #4
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Morsi alle caviglie

Quote:
Originariamente inviato da egi Visualizza Messaggio
ergo: trovagli presto un compagno di giochi, se è possibile, e il tuo giovane padawan imparerà a usare la forza mandibolare.
In questo sono d'accordissimo!!! Un fratellino/sorellina sarà una manna per lui!!
Evviva le famiglie numerose!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-08-2013, 17:29   #5
Profilo Utente
Rinoa86
Gattino
 
L'avatar di  Rinoa86
 
Utente dal: 08 2013
Paese: Imperia
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 201
Predefinito Re: Morsi alle caviglie

Grazie a tutti per i consigli!! Si è stato separato troppo presto dalla mamma, anzi, è la mamma stessa che li ha lasciati spesso soli (era una cacciatrice) e dopo qualche settimana non li voleva più...
Si io cerco di non farlo mai giocare con le mani,(mio padre e il mio ragazzo invece ci giocano...) e quando morde le caviglie lo allontano,ma non capisce... o meglio capisce ma fa finta di niente!!!

Un altro micio, ora come ora non so se riuscirei a gestirlo perchè cmq non siamo tantissimo a casa e già lui è un bell'impegno... non so...
Rinoa86 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-08-2013, 21:45   #6
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Morsi alle caviglie

E' solo piccolino. Imparerà. Tu smetti di giocare quando esagera, vedrai che poco alla volta gli entrerà in testa, i mici sono intelligenti...


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-08-2013, 07:21   #7
Profilo Utente
egi
Gattone
 
L'avatar di  egi
 
Utente dal: 07 2012
Paese: Padova
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,817
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Rinoa86 Visualizza Messaggio
Un altro micio, ora come ora non so se riuscirei a gestirlo perchè cmq non siamo tantissimo a casa e già lui è un bell'impegno... non so...
è soprattutto perchè non state tantissimo a casa che un compagno sarebbe l'ideale.
pensaci


Artù europeo campestre 04/2012 & Pepe sacro di Birmania 04/2013
egi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-08-2013, 08:35   #8
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Morsi alle caviglie

Quote:
Originariamente inviato da Rinoa86 Visualizza Messaggio
Un altro micio, ora come ora non so se riuscirei a gestirlo perchè cmq non siamo tantissimo a casa e già lui è un bell'impegno... non so...
È proprio questo il caso in cui riusciresti a gestirli meglio
Voi ci siete poco, il micino è troppo piccolo per passare tanto tempo da solo e recupera con foga quando voi siete presenti. Non sapendo controllare la forza perché tolto troppo presto alla mamma, fa danni.
Un secondo micino gli insegnerebbe a dosare la forza, nel loro linguaggio, giocherebbe con lui e non si annoierebbero in vostra assenza. Pensaci
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-08-2013, 08:42   #9
Profilo Utente
Toporagno
Supergatto
 
L'avatar di  Toporagno
 
Utente dal: 08 2010
Paese: Verona
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Gatti: 5
Messaggi: 3,610
Predefinito Re: Morsi alle caviglie

Concordo con LaT: sembra paradossale, ma due micini sono più gestibili di uno.
Ok, le lettiere da pulire sono due e non una, ma è l'unica cosa: avendo un altro coetaneo con cui giocare, imparano a comportarsi meglio, a dosare le forze, a sapere che mordere troppo fa male.

Non solo, possono sfogare la loro energia con un loro simile, riducendo quella che scatenano sulla casa e sui suppellettili vari; se poi, come dici tu, non siete sempre a casa, il fatto di avere un altro con cui giocare o passare il tempo, li rende anche meno nervosi, agitati, più sereni ....


Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari (Harry Swanson)
Toporagno non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-08-2013, 09:42   #10
Profilo Utente
diegodiego
Gattino
 
Utente dal: 04 2013
Messaggi: 123
Predefinito Re: Morsi alle caviglie

Morsi alle caviglie? devi vedere i miei, è vero che a me diverte e li lascio fare fino a un certo punto, ma da quando i piccoli hanno cominciato a mordermi i piedi lo fa anche la madre, in più
(hanno due mesi) alla mattina appeno metto i jeans, il maschio si attacca e comincia ad arrampicarsi e quando arriva alla schiena mica si ferma, prova ad artigliarmi la pelle, e la femmina lo segue a ruota, quindi io mi trovo a saltare e girare per la casa con i gatti attaccati
con un pantalone infilato e l'altro no
diegodiego non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara