![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Salve a tutti mi chiamo Lulu ho 11 anni ed ho 2 tumori alle mammelle. Miagolo in continuazione quando sono sola e faccio le fusa quando sto in compagnia. Uno dei due tumori si è aperto ed oggi a distanza di mesi mi è uscito anche un po' di sangue. Mangio bevo e faccio bisogni regolarmente e quando posso corro per casa con i miei padroni.
Una breve presentazione del mio gatto. Questa è la situazione che mi consigliate? Operazione e sperare che tutto vada bene? Abbiamo molta paura ci teniamo particolarmente a Lulu. Trovata per strada in condizioni pessime e senza un occhio a distanza di anni, ogni santo giorno, non fa altro che farci capire il suo ringraziamento nei nostri confronti. Abbiamo consultato il veterinario che ci ha consigliato di effettuare tutti gli esami e se c'è la possibilità operarla. Nel frattempo le diamo antibiotici e antidolorifici. Che mi dite? Grazie a tutti. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao!
non mi intendo di tumori mammari ma penso che se ci fosse una possibilità io tenterei. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Fai gli esami e guarda se c'è sta possibilità. Baci
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
La mia micia, Mia, è stata operata di un tumore 4 mesi fa, non mammario ma un sarcoma ad una zampa, quindi capisco bene la vostra preoccupazione.
Quello che mi sentirei di consigliarti di cuore è di consultare un veterinario oncologo, se il tuo non lo è. Il modo in cui viene fatta l'operazione è molto importante per la possibilità di recidive dopo. Nel nostro caso il tumore era brutto e ad uno stadio avanzato, quindi lei ora sta facendo una cura per ritardare la possibilità di recidiva, però ora sta bene. ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Io direi di sì. Se gli esami sono ok, l'operazione è fattibile.
Considera però che il post operatorio è abbastanza lungo e che se i tumori sono estesi forse non ne vale la pena. Però sono ovviamente considerazioni da fare col veterinario ed eventualmente chiedere parere di un oncologo. Posso chiedere (senza nessun intento di giudicare, sia chiaro) come mai avete aspettato? Mi pare di capire che sappiate da mesi qual è la situazione. Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Abbiamo avuto problemi personali traslochi ed altro, solo adesso ci siamo sistemati e stiamo pensando ad una soluzione. Domani abbiamo la visita dal veterinario vediamo di fare esami e se tutto va bene operazione. Sapete mica qual'è il costo complessivo? (non che abbia importanza ci mancherebbe). E com'è la post operazione? Il comportamento del gatto.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Ciao,
io ho avuto una gatta che in età avanzata (all'epoca aveva 16 anni) ha avuto un tumore mammario. L'ho fatta operare, ma il vet ha tassativamente voluto intervenire prima che ci fosse la possibilità che il tumore ulcerasse. A dire la verità il primo tumore lei l'aveva avuto all'utero qualche tempo prima (maledetta poca informazione di 20 anni fa!). Il post operatorio è stato per lei molto semplice e per nulla doloroso. So che spesso vengono tolte entrambe le file di mammelle, per prevenzione, a lei ne era stata tolta una sola (non ricordo i dettagli delle motivazioni). Purtroppo per lei le recidive sono state abbastanza, non ricordo nemmeno se poi le è stata tolta anche l'altra fila, comunque l'ultimo è stato un altro tumore in zona "ascella" diciamo, che infiltrava il muscolo. Tolto anche questo, si è ripresa spettacolarmente, ma è morta poco dopo perché ormai non c'era proprio più niente da fare ed era piena di liquido nei polmoni che il vet non ha nemmeno fatto in tempo a capire da cosa fosse esattamente causato, ma c'erano anche lì delle cellule tumorali. Insomma, la mia non è stata una storia a lieto fine. Tra la prima operazione (utero) e il momento in cui mi ha lasciata sono passati circa tre anni, in cui la qualità della vita, a parte l'ultimo mese, è stata del 100%. La gatta è morta comunque a 18 anni, tra l'altro con gli esami del sangue PERFETTI, nemmeno un valore fuori range. Mi è costato... abbastanza. Ordine delle centinaia di euro, non so dirti se l'operazione per le mammelle fossero 200 o 300 euro, ma in questa zona di prezzo. Il mio però è un vet che, specialmente in caso di interventi grossi, è abbastanza economico. Sono stata fortunata perché il post operatorio per lei è stato pari a quello di una sterilizzazione, e la ripresa è stata completa. Lo rifarei mille volte, rifarei tutto quello che ho fatto, e i tre anni in più che è stata con me sono valsi ogni centesimo ![]() Trudi ora vivi nel mio cuore, ma mi manchi da impazzire... e non soffiare alla piccola Sharon |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Io farei immediatamente gli esami e poi la farei operare al più presto, anzi l'avrei fatto non appena saputa la diagnosi...
Lo scorso Natale ho fatto operare una micia di 10 anni e 5 mesi, FIV+ appena adottata per un melanoma oculare. Post-operatorio lunghino, ma tutto bene e la micia ora sembra essere rinata. Anch'io lo rifarei immediatamente!!!! Per Lulù ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Io ho un'esperienza simile a quella di Pumadi..tumore mammario su una micia di 15 anni, operata immediatamente appena ce ne siamo accorti ma era già molto esteso..non ha avuto problemi con il post operatorio ma poi qualche mese dopo è morta, aveva probabilmente metastasi polmonari, vista l'età poi non ci siamo accaniti e l'abbiamo aiutata solo ad alleviare i sintomi <3
Ma adesso anche la medicina veterinaria ha fatto progressi, quindi ti auguro che andrà tutto bene!!! Anto con Pelosetta ![]() ![]() Un gatto è bellissimo da una certa distanza: visto da vicino è un'inesauribile fonte di meraviglia (Pam Brown) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
I tumori mammari sono molto insidiosi. Ma la micia è sterilizzata? In caso affermativo penso si tratti di una sfiga pazzesca. In genere sono i calori a vuoto a provocare, nel tempo, questo tipo di tumori.
Marina Poldino ![]() Tabita sul ponte ma per sempre nel ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|