Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 31-08-2015, 14:16   #1
Profilo Utente
Serenella911
Gattino
 
Utente dal: 09 2014
Paese: italia
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 28
Messaggi: 389
Predefinito cuccia per i miei orfanelli

Ciao a tutti, da tempo avevamo in mente, io e il mio ragazzo, di costruire una casetta per i gatti che stanno fuori soprattutto perché ormai li sento miei.
Mi prendo cura di loro da 3 anni, stanno sempre nel mio giardino, giocano con i miei gatti, Lucy, una delle ultime orfanelle si è innamorata del mio maschietto e non si staccano mai l'uno dall'altro.
A tutti ho dato un nome, e molti passanti si fermano per dirmi quanto Salem, il mio micione nero, sia bellissimo e quando dico che è un randagio rimangono a bocca aperta perché in effetti nessuno di loro ha l'aspetto di un gatto che vive all'aperto.
Dato che voglio bene a tutti e 5 mi ansia l'idea che questo nuovo inverno lo passino fuori al freddo, così ho pensato, perché non costruirli una casetta in legno?
Ho l'idea di farla a due piani in modo da avere per ogni piano due cucce, quindi in totale ce ne sarebbero 4.
Ogni cuccia sarebbe larga 50 centimetri, in modo che possano dormire anche due assieme, ( lo scorso inverno dormivano ammassati nella casetta, sempre costruita da noi per i conigli ), e per il secondo piano avevamo anche l'idea di mettere un'asse di legno per aiutare i gatti a salire ed entrare al piano superiore.
Il mio ragazzo mi prende in giro dicendo che dovremmo chiedergli l'affitto o costruire un ascensore già che ci siamo , ma è ben contento di aiutarmi a costruirla, voi che ne dite?
Sapete dove posso trovare dei cuscini per gatti a poco? L'idea era di mettere prima della paglia sia per mantenere la casetta al caldo sia per fare da materasso e poi anche un cuscino per farli dormire comodi ma non trovo ne cuscini ne cucce a poco prezzo, non posso spenderci 24 euro l'una, preferivo qualcosa come 6 euro a cuccia dato che ne devo prendere ma su ebay l'unico venditore che ho trovato vende quello che cerco ma vive a hong kong .
Se qualcuno sa aiutami lo apprezzerei molto, nel frattempo vi chiedo, voi avete mai costruito casette esterne per i randagi? Se si potreste postarmi qualche foto per farmi qualche idea in più? grazie

Ultima Modifica di Serenella911; 31-08-2015 at 14:19.
Serenella911 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 31-08-2015, 14:26   #2
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: cuccia per i miei orfanelli

che bello! è un'idea meravigliosa! oltre alla paglia\fieno che si può sostituire di tanto in tanto, puoi mettere cuscini o anche lenzuola o coperte "di scarto", senza spenderci tanto, e che potrai lavare ogni tanto per mantenere sotto controllo i parassiti!
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 31-08-2015, 14:33   #3
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: cuccia per i miei orfanelli

Se non ricordo male qui sul forum qualche utente ha fatto qualcosa del genere per i mici di colonia che stava seguendo...però non ricordo chi fosse...se legge sicuramente ti saprà dare delle dritte...per i cuscini da mettere nelle casette...non ha la possibilità di andare in qualche negozio che vende scampoli di stoffa e articoli per la casa...qui da noi ce ne sono diversi che hanno prezzi abbordabilissimi per le imbottiture e poi per il rivestimento potresti fare da te con scampoli di pile. Per isolare le casette secondo me andrebbe messo un pannello in polistirolo all'interno su tutte le pareti e anche sul pavimento. Meglio poi se la struttura non poggiasse direttamente a terra ma fosse messa su un bancale/pallet (chiedi a qualche ditta della zona, in genere loro li buttano, oppure vai in discarica comunale che a volte li portano li).
L'idea mi sembra ottima, sicuramente in tuoi mici, perché ormai sono tuoi, dai...diciamocelo, saranno più che contenti e apprezzeranno di certo...
Aspettiamo di vedere se qualche utente ha delle foto o idee più interessanti delle mie


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh
milka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 31-08-2015, 14:43   #4
Profilo Utente
Serenella911
Gattino
 
Utente dal: 09 2014
Paese: italia
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 28
Messaggi: 389
Predefinito Re: cuccia per i miei orfanelli

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
che bello! è un'idea meravigliosa! oltre alla paglia\fieno che si può sostituire di tanto in tanto, puoi mettere cuscini o anche lenzuola o coperte "di scarto", senza spenderci tanto, e che potrai lavare ogni tanto per mantenere sotto controllo i parassiti!
buona idea! non avevo pensato di usare quello che già ho per farci da coperte, in effetti ho una coperta abbastanza grossa da ricavarci altre copertine, grazie mille mi hai dato uno spunto in più
Serenella911 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 31-08-2015, 14:49   #5
Profilo Utente
Serenella911
Gattino
 
Utente dal: 09 2014
Paese: italia
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 28
Messaggi: 389
Predefinito Re: cuccia per i miei orfanelli

Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
Se non ricordo male qui sul forum qualche utente ha fatto qualcosa del genere per i mici di colonia che stava seguendo...però non ricordo chi fosse...se legge sicuramente ti saprà dare delle dritte...per i cuscini da mettere nelle casette...non ha la possibilità di andare in qualche negozio che vende scampoli di stoffa e articoli per la casa...qui da noi ce ne sono diversi che hanno prezzi abbordabilissimi per le imbottiture e poi per il rivestimento potresti fare da te con scampoli di pile. Per isolare le casette secondo me andrebbe messo un pannello in polistirolo all'interno su tutte le pareti e anche sul pavimento. Meglio poi se la struttura non poggiasse direttamente a terra ma fosse messa su un bancale/pallet (chiedi a qualche ditta della zona, in genere loro li buttano, oppure vai in discarica comunale che a volte li portano li).
L'idea mi sembra ottima, sicuramente in tuoi mici, perché ormai sono tuoi, dai...diciamocelo, saranno più che contenti e apprezzeranno di certo...
Aspettiamo di vedere se qualche utente ha delle foto o idee più interessanti delle mie
per mantenere la struttura al riparo da pioggia e fango, anche se dove la voglio mettere rimarrebbe molto riparata, avevamo pensato a metterla sopra a delle mattonelle, oppure il mio ragazzo volevo costruirci dei piedini sempre usando delle mattonelle, oppure, ancora avevamo pensato di metterci le ruote con il blocco in modo che io possa spostarla per qualsiasi evenienza l'idea del polistirolo mi piace ma non inizierebbero a farci le unghie e a spargere pezzi di polistirolo ovunque?
comunque, si sono miei ormai mi entrano anche in casa ahaha e sono sempre nel mio giardino
Serenella911 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 31-08-2015, 14:53   #6
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: cuccia per i miei orfanelli

Bravissima Serenella per la tua idea, purtroppo avendo manualità zero non saprei come aiutarti!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 31-08-2015, 14:59   #7
Profilo Utente
Serenella911
Gattino
 
Utente dal: 09 2014
Paese: italia
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 28
Messaggi: 389
Predefinito Re: cuccia per i miei orfanelli

Quote:
Originariamente inviato da 6M Visualizza Messaggio
Bravissima Serenella per la tua idea, purtroppo avendo manualità zero non saprei come aiutarti!!
guarda, nemmeno io, per fortuna ho un ragazzo d'oro che sa fare tutto cmq grazie ^^
Serenella911 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 31-08-2015, 15:04   #8
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: cuccia per i miei orfanelli

Guarda su facebook gira da qualche giorno una foto con cucce fatte con cassette per la frutta grandi, foderate di polistirolo e coperte da teli impermeabili da fuori.
I cuscini potresti prenderli da Ikea, ci sono quelli da 5 euro l'uno.
Per le casette, zooplus ne vende diverse, non costano tantissimo, e se solo vuoi guardare per avere un'idea non costa nulla.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 31-08-2015, 15:08   #9
Profilo Utente
Serenella911
Gattino
 
Utente dal: 09 2014
Paese: italia
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 28
Messaggi: 389
Predefinito Re: cuccia per i miei orfanelli

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Guarda su facebook gira da qualche giorno una foto con cucce fatte con cassette per la frutta grandi, foderate di polistirolo e coperte da teli impermeabili da fuori.
I cuscini potresti prenderli da Ikea, ci sono quelli da 5 euro l'uno.
Per le casette, zooplus ne vende diverse, non costano tantissimo, e se solo vuoi guardare per avere un'idea non costa nulla.
aaa giusto c'è anche ikea, grazie! si ho guardato su zooplus ma quello che voglio costruire io avrà più la somiglianza di un mini palazzo a due piani, ma posterò la foto una volta finito, ci vorrà qualche settimane perché il mio ragazzo è partito, ma nel frattempo mi farò anche un giro all'ikea grazie
Serenella911 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 31-08-2015, 15:10   #10
Profilo Utente
Serenella911
Gattino
 
Utente dal: 09 2014
Paese: italia
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 28
Messaggi: 389
Predefinito Re: cuccia per i miei orfanelli

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Guarda su facebook gira da qualche giorno una foto con cucce fatte con cassette per la frutta grandi, foderate di polistirolo e coperte da teli impermeabili da fuori.
I cuscini potresti prenderli da Ikea, ci sono quelli da 5 euro l'uno.
Per le casette, zooplus ne vende diverse, non costano tantissimo, e se solo vuoi guardare per avere un'idea non costa nulla.
sono andata sul sito e ho trovato un bel cuscino da 50x80 a 1,99 euro
è perfetto, anche se è più lungo rispetto la cuccia posso farcelo stare perché sembra molto morbido
Serenella911 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara