![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Sto dando al micio i fiori di Bach, nella composizione al secondo posto dopo l'acqua c'è il fruttosio. Fa male ai gatti?
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Sarebbe meglio se non ci fosse, i monosaccaridi non danno disturbi digestivi ma il loro metabolismo è lento e alla lunga è dannoso. Immagino che il tuo gatto non debba prenderne per molto tempo!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
immagino che ne sia veramente pochissimo, è vero cheè al secondo osto, ma la lista d'ingredienti dei fiori è cortissima! hai assaggiato se son dolci?
baci, ba |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Anche io ho pensato che ce ne sia poco, da qui l'importanza della durata dell'uso
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Volevo provare questo rimedio prima di provare Anxitane, ma a questi punto le sostituirò subito!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
I fiori di Bach li puoi mettere anche sulla testa come se fosse un antiparassitario.
Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Prima di ricorrere ad anxitane prova a fare come ti ha suggerito Starmaia, nel frattempo vedi come puoi intervenire personalmente sul problema cosa che dovrai comunque fare anche con anxitane
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
Non credere, in qualunque farmaco o integratore ci sono eccipienti che sarebbe meglio di no.... Baci ba PS nell'anxitane c'è mannitolo e cellulosa microqualcosa, aletto cosa ne dici? Ultima Modifica di babaferu; 16-12-2015 at 10:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Proverò a metterlo sulle scapole, ma va messo tutti i giorni?
Intervenire sulla ragione del problema è davvero difficile se non impossibile, fondamentalmente si mette paura per ogni rumore forte, anche se in casa cerchiamo di limitarci, operai sulla strada, terremoti, fulmini e faccende varie sono incontrollabili... Comunque i fiori che ho preso io sono ad uso umano, comprati in erboristeria, poi la vet mi ha detto che esistono anche per uso animale... chissà se quelli hanno il fruttosio. Il problema è che li devono sempre ordinare e quindi prevedere quello che c'è dentro è difficile... oppure controllerò online. Il flacone aperto potrei prenderlo io, non mi farebbe male ![]() Ultima Modifica di nicoletta; 16-12-2015 at 11:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
mah chiedi a viola che è esperta. si tutti i giorni, credo anche 2 volte al giorno. ti suggerivo di iniziare per bocca perchè credo sano più efficaci, poi magari alle scapole quando hanno iniziato a fare effetto, ma è solo una mia idea....
io ho usato quelli australiani (x il trasloco), per me e per loro, sono ad uso umano ed animale, e contengono alcool (che pure non fa bene, ma son 4 gocce....). i miei non i assumono nel cibo perchè.... non li vogliono assumere, allora li mettevo tra le scapole 2 volte al giorno (poi ho iniziato a metterli nell'acqua). baci, ed xxx di risolvere, ba ps: sull'usarlo tu però non saprei, perchè in genere sono abbastanza personalizzati.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|