![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Buon pomeriggio a tutti, ho una gatta mamma di circa due anni e i suoi due cuccioli femmine di quasi sette mesi, ora qualche giorno fa ho notato che una cucciola respirava in modo strano e stava sempre in posizione tipo Sfinge egizia.
Tre giorni fa l'ho portata dal veterinario che, dopo averla visitata e dopo averle fatto una radiografia, le ha diagnosticato una ernia diaframmatica. La cosa migliore sarebbe poterla operare, anche se non è una cosa da fare immediatamente, ma comunque necessita di cure il prima possibile. Adesso, secondo voi, sarebbe meglio sentire un secondo parere di un diverso veterinario e sopratutto quanto può rischiare la micia in questa situazione e quali rischi ci sono durante l'operazione? Grazie del vostro supporto e comprensione. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao, forse qualcuno che ha già esperienza in materia potrà darti qualche consiglio, ma direi che queste cose dovrebbe dirtele con certezza il vet. Di solito quando si prospetta un'operazione si parla anche dei rischi connessi (sia al farla, che al non farla), dei tempi di recupero, dei costi ecc. Non ti ha accennato niente?
E' comunque utile sentire il parere di più vet, in modo da farsi un'idea più completa. E' una cucciolata di gatti di razza o trovatelli? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Ciao Davide, l'ernia diaframmatica, te l'avrà già spiegato il veterinario, è una condizione molto seria, che può essere risolta unicamente per mezzo di un intervento chirurgico.
Siccome i traumi sono la causa principale, sai se recentemente è capitato qualcosa alla gattina? Ho trovato spiegazioni chiare nel sito della clinica veterinaria del dr. Casu; leggi attentamente qui Questo filmato della Clinica Veterinaria Gran Sasso mostra le fasi salienti dell'operazione senza lasciare nulla all'immaginazione, pertanto la sua visione è sconsigliata alle persone facilmente impressionabili. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#4 | ||
![]() Quote:
Si il vet mi ha detto costi, tempi e tutto, la cosa mi inquieta, ecco perchè vorrei un secondo parere. Quote:
Ma non l'ho mai sentita lamentarsi dal dolore o comportarsi stranamente subito dopo la probabile caduta. Comunque domani contatterò qualche altra clinica e una mia vicina di casa amante dei gatti, che conosce molto bene una veterinaria. Grazie ad entrambi per l'aiuto, vi farò sapere. ![]() |
|||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
La caduta potrebbe essere una causa, anche se non si è lamentata, perché i gatti e soprattutto i giovani, non fanno i piagnoni anche quando ne avrebbero il motivo.
Visto però che può anche essere una malformazione congenita, nel qual caso solitamente la morte avviene in età neonatale, alla luce del fatto che sono morti i due fratellini neonati, è solo un'ipotesi, la butto lì, magari la micina l'aveva in forma ancora lieve, ma la caduta sull'asse ha causato un improvviso e notevole aumento della pressione intraddominale con la conseguenza di forte peggioramento dell'ernia. Oppure è stata semplicemente la botta sull'addome che ha causato la rottura del diaframma nel punto in cui era più debole. Fai bene a sentire anche altri pareri medici, visto che non devi decidere in pochi giorni. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Da quel che so io è comunque un'operazione parecchio rischiosa e che non sempre ha successo, purtroppo...ma dipende anche dalla gravità dell'ernia immagino. Sì, anche io sentirei almeno un altro parere.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Ciao! Non ho capito perché il veterinario ti abbia consigliato di non intervenire ora. In genere un'ernia diaframmatica è una situazione di gravità tale per cui si agisce in urgenza. Forse nella tua micia è molto lieve, non saprei.
Quando si tratta di situazioni di questo tipo credo sia più che lecito avere un secondo parere, lo farei anche per me d'altronde. È utile soprattutto per avere più informazioni e visto che l'operazione avrà un costo, magari un veterinario è più disponibile dell'altro a fare un piano di pagamento. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
Fra qualche ora devo ritelefonare per avere notizie. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Ok perfetto, facci sapere cosa ti dicono e speriamo bene!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
|
|