Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-10-2010, 03:05   #1
Profilo Utente
Velvet
Gattino
 
L'avatar di  Velvet
 
Utente dal: 07 2010
Paese: dintorni AL
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 265
Predefinito Cataratta da trauma?

Ciao.
Mi ero già presentata qui per parlarvi di uno dei miei 4 gatti, Lev, che ha un rene malformato.

Esattamente una settimana fa mi sono accorta che, sempre Lev, nell'occhio aveva una "bolla" con del liquido... erano le 22 di sera e ho subito chiamato la clinica veterinaria ma mi hanno detto che non era un'urgenza, se volevo potevo tornare l'indomani.

Il giorno dopo ho contattato la mia veterinaria che è venuta alle 8 di mattina a vedermelo. Diagnosi: graffiata e ulcera. Cura con Brunac e Clobiocin pomata oftalmica (ne avevo ancora una confezione). Intanto la bolla si espandeva.
Dopo due giorni mi accorgo che ha una bollicina anche nell'altro occhio. Telefono nel panico alla mia vet che mi dice che potrebbe essere un virus ma che l'oftalmologia non è il suo forte. Per fortuna sto relativamente vicino a Torino, dove visita il Professor Peruccio, uno dei massimi oftalmologi veterinari in Italia e in Europa che lei e altri due vet che conosco mi consigliano. Prendo appuntamento e lui mi riceve miracolosamente la sera stessa. Partiamo sotto una pioggia spaventosa (era la sera in cui ci sono state tutte le inondazioni al nord) per farci tutti i 150+150km fino a Torino e ritorno.

Il Prof Peruccio è una persona eccezionale: non se la tira per nulla, ha un approccio fantastico con il micio e con noi. Lev è considerato "non visitabile" in studio da quasi tutti i vet... infatti per gli esami grossi lo abbiamo sempre dovuto far sedare, altrimenti devo far venire la vet a casa... ma il Prof riesce a visitarlo senza sedarlo mentre, anzi, lui fa "la pasta"...

Diagnosi a sorpresa... non c'è nessun virus: il mio gatto è stato graffiato anche all'altro occhio.

La situazione del primo è più compromessa: il graffio è lungo e ha provocato una fistola (allora chiusa) con versamento di umore vitreo, mentre nel secondo è solo un "puntino".

Mi dice di dargli solo pomata oftalmica e Therios (antibiotico) per via orale. Era giovedì scorso. Ho cominciato la terapia orale venerdì. Mi sono sempre attenuta scrupolosamente a tutto.

In un primo momento mi sembrava che l'occhio più malandato andasse meglio, sicuramente è meno infiammato, non lacrima più. Quello meno compromesso sembra sia andato a posto... solo che il cristallino in quello più compromesso è sempre deformato e biancastro verso l'alto e l'esterno (non al centro)... è come se il liquido si spostasse e non si riassorbisse.

Il Professore mi ha detto che la situazione non era rosea e che la ferita non era molto vascolarizzata anche a causa dell'età del gatto - 11 anni -... che minimo minimo dovevo aspettare un mesetto (la terapia antibiotica orale è solo per 8 giorni, quella topica per 1 mese), solo che in un primo momento, visto il miglioramento apparente, mi ero illusa.

Io so che nell'uomo vi sono cataratte da trauma che poi si riassorbono: sapete se questo è possibile anche nei gatti? Avete esperienza in proposito?

Micio non sembra soffrire... si becca la sua dose super di coccole, i crocchi buoni buoni portati "a letto" per fargli prendere l'antibiotico, ecc. Sta diventando super viziato, anche perché lo difendo dalle altre pesti.

La pupilla reagisce alla luce... lui gioca... è che quando lo guardo e vedo quell'occhietto con la forma strana e che imbianca mi sento morire.

Non riesco più a dormire bene... mi sveglio e penso al suo occhietto smeraldino, che forse, se fossi intervenuta in uno di quelli che mi sembrava uno dei soliti inseguimenti fra i miei mici (ne ho 4) un po' per gioco un po' per farsi i dispetti, sarebbe ancora sano. 10.000 pensieri e solo tanto senso di colpa.

Ho super fiducia nel Professor Peruccio, non voglio rompergli per le mie paturnie... però... insomma, sono quasi le 4 del mattino e io sono qui.

A voi è mai successo? Sapete dirmi se mi debbo solo armare di pazienza o se devo rompere le balle al Prof Peruccio di nuovo?
Velvet non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-10-2010, 13:51   #2
Profilo Utente
Velvet
Gattino
 
L'avatar di  Velvet
 
Utente dal: 07 2010
Paese: dintorni AL
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 265
Predefinito Re: Cataratta da trauma?

UP: nessuno mi sa dire nulla, per favore?
Velvet non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-10-2010, 14:55   #3
Profilo Utente
lunanera
Supergatto
 
L'avatar di  lunanera
 
Utente dal: 03 2009
Paese: Prov. Palermo
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 26
Messaggi: 5,868
Predefinito Re: Cataratta da trauma?

io ho avuto un problema da trauma ma non mi dissero se era cataratta. è migliorata anche se aveva perso un tipo di visione che adesso non ricordo...
non l'ha mai vista un oculista qui non ce ne sono, e il mio vet per fortuna è competente anche su questo.
la gatta purtroppo morì sei mesi più tardi per cause sconosciute e probabilmente non di malattie, non ho avuto la possibilità ne di vedere il corpo ne di fare autopsia o altro, quindi non so dirti nulla sui tempi lunghi... mi dispiace


La perfezione non è il mio forte, ma al mio gatto piaccio così come sono.Lunanera

I miei piccoli angeli e i mici dispersi sempre nel mio cuore.
lunanera non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-10-2010, 10:43   #4
Profilo Utente
Velvet
Gattino
 
L'avatar di  Velvet
 
Utente dal: 07 2010
Paese: dintorni AL
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 265
Predefinito Re: Cataratta da trauma?

Grazie comunque Lunanera... Io l'ho chiamata cataratta ma oggi sembra essere schiarita leggermente... è l'occhio che ha una forma diversa... ma forse è la cicatrice di cui mi parlava il Professore... magari rientrerà un minimo con il tempo... §§§§
Velvet non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-10-2010, 12:27   #5
Profilo Utente
lunanera
Supergatto
 
L'avatar di  lunanera
 
Utente dal: 03 2009
Paese: Prov. Palermo
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 26
Messaggi: 5,868
Predefinito Re: Cataratta da trauma?

mi auguro di si, mi piacerebbe sapere come va a finire col tempo, se ti va...


La perfezione non è il mio forte, ma al mio gatto piaccio così come sono.Lunanera

I miei piccoli angeli e i mici dispersi sempre nel mio cuore.
lunanera non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2011, 13:39   #6
Profilo Utente
Velvet
Gattino
 
L'avatar di  Velvet
 
Utente dal: 07 2010
Paese: dintorni AL
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 265
Predefinito Cheratopatia virale (era Re: Cataratta da trauma?)

Riporto in alto questo mio vecchio messaggio.
Purtroppo la diagnosi che mi era stata data era errata: le piaghe agli occhi si ripresentano praticamente ogni 2 mesi e stanotte gliene è comparsa una al destro. In più il micio ha sviluppato un'intolleranza al Tobral.

La mia veterinaria è in vacanza, il Prof Peruccio invece pure... ho chiamato la sua assistente per chiedere consiglio e lei mi ha detto di trattarlo, per ora, con Exocin e semmai di riportare il micio a settembre per un tampone. Il problema è che sarà quasi impossibile prelevargli un tampone, specialmente in studio, perché è un gatto veramente non trattabile... posso chiedere alla mia vet quando torna di provarci a casa, ma dovremmo aspettare una fase acuta senza che l'occhio sia stato trattato con antibiotici e io sarò scema ma spero sempre non si ripresenti.

Non ce la faccio a stare con le mani in mano, però... l'occhio gli lacrima e si vede che gli dà fastidio e sono convinta che sia una forma virale, come ne è convinta la mia vet. Non può essere altro.

Ho letto che per molte forme virali, oculari e non, croniche, un buon coadiuvante può essere la L-Lisina... solo che l'Enisyl-F è introvabile in Italia: non lo spediscono nemmeno con Amazon.

Secondo voi faccio male a prendere quella in polvere e provare a cominciare un trattamento? Gliela dovrei mescolare ad una pasta molto appetipile tipo (non sgridatemi ) il Rio Mare Snack... e quanta dovrei dargliene? 500mg in due volte?

Grazie se vorrete aiutarmi...
Velvet non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2011, 16:54   #7
Profilo Utente
Velvet
Gattino
 
L'avatar di  Velvet
 
Utente dal: 07 2010
Paese: dintorni AL
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 265
Unhappy Re: Cataratta da trauma?

Gli è venuta una bolla anche nell'altro occhio...
Nessuno mi dà una mano?
Velvet non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2011, 18:13   #8
Profilo Utente
Ellis
Gattone
 
L'avatar di  Ellis
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 8
Messaggi: 1,863
Predefinito Re: Cataratta da trauma?

Mi dispiace tanto a leggere che ancora non va bene.... però non so come aiutarti, qui ci vuole un esperto... Cercare un altro vet oculista? Magari dove non è arrivato uno, ci capisce qualcosa l'altro?

Però la L-lisina l'ho sentita già nominare.... faccio ricerche sul forum per vedere in quale occasione se ne parla, sperando di ricordare bene...


"Il mio corpo non sarà una tomba per altre creature".
(Leonardo Da Vinci)
Ellis non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2011, 18:19   #9
Profilo Utente
Ellis
Gattone
 
L'avatar di  Ellis
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 8
Messaggi: 1,863
Predefinito Re: Cataratta da trauma?

Anche questo prodotto contiene L-lisina, potrebbe andare?

http://www.candioli-vet.it/index.php...s-virus-felino


"Il mio corpo non sarà una tomba per altre creature".
(Leonardo Da Vinci)
Ellis non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2011, 19:19   #10
Profilo Utente
Velvet
Gattino
 
L'avatar di  Velvet
 
Utente dal: 07 2010
Paese: dintorni AL
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 265
Predefinito Re: Cataratta da trauma?

Grazie Ellis.
Ho avuto dalla Clinica Veterinaria dove porto i miei mici a curare quando la mia vet non c'è il nome di un altro specialista a Genova, ma è in ferie anche lui.
Anche la Vet della clinica non sa capacitarsi della cosa... dice che se fosse virale anche gli altri gatti avrebbero dei sintomi, ora.
A questo punto, anche visto che il mio micio ha sempre avuto gli occhi sporgenti, temo che sia cheropatia bulbosa eruttiva o idropisia corneale...
Ho trovato questo articolo online:
http://www.eyevet.ca/bullous.html
Non che mi dica nulla di buono... in pratica dice che è incurabile e non si sa nemmeno da che cosa deriva.

Anche guardando le foto su google l'aspetto è proprio questo:
http://www.google.it/search?q=Cornea...w=1366&bih=624

Posso solo parlarne a Peruccio quando torna a settembre.
Velvet non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara