![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Buonasera a tutti! Era troppo tempo che la calma e la salute si erano impossessati della casa quindi da due giorni Sbronzo ha riniziato a fare una cosa che non faceva da tempo, non capisco cosa sia, sembra che stia per vomitare, ma non ha mai vomitato; sta li e tossisce, poi in pochi minuti gli passa e riprende a fare bordello come se niente fosse... Ho un video fatto mesi fa, che ho mostrato anche alla veterinaria, che a quel tempo lo aveva visitato fatto esami eccetera ed avevamo concluso che erano boli di pelo o peli che gli provocavano questi conati, deglutendo li mandava giù e tornava a posto. Sbronzo non ha mai vomitato da quando è con me, non ho mai neanche trovato vomiti una volta rientrata a casa, quindi sono sicura. Può essere che non riesca per qualche motivo a vomitare?
Hanno sempre a disposizione l'erba che tengo in cucina e vedo che entrambi la apprezzano, Schifo ogni tanto vomita, ma Sbronzo mai... Cosa potrebbe essere? a volte mi sembra persino asma... Se può aiutare ho il video sul telefono, ma non so come si fa a caricarlo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Anche secondo me possono essere dei boli di pelo che non riesce ad espellere. Il mio Bizet l'anno scorso verso questo periodo aveva cominciato a deglutire e tossire come se dovesse vomitare qualcosa che aveva in gola ma non riusciva, ma per il resto era normale, mangiava, giocava. Portato dal vet si accorse che aveva la tracheite. Magari prova a controllare se ha la gola arrossata.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Se lo fa ancora lo porto sicuramente, non riesco ad aprirgli tanto la bocca, è bravissimo ma sguiscia come un serpente bisognerebbe sedarlo
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Dagli actinorm, se sono peli, passa.
Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Un pò di remover per vedere se è pelo che non vuol venire sù se si riesce a mandarlo giù?
![]() Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Povero sbronzo
![]() Fai un tentativo con 4 giorni intensivi di pasta al malto, o remover o qualunque cosa tu usi per i boli di pelo e vedi come va...se non ti senti tranquilla però fa un salto dal veterinario, al massimo, se non è nulla, avrai solo buttato qualche ora del tuo tempo Tanti grattini a Sbronzo ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
ma come??! uno Sbronzo che non vomita!
Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Non so non ho mai dato nulla per i boli perchè anche Schifo vomita davvero poco, Sbronzo mai in un anno e mezzo di vita... é come se non ci riuscisse... come faccio a postare il video eventualmente?
Di tutte le cose da voi elencate qual'è più naturale? vorrei evitare i farmaci il più possibile (senza traccia di coniglio per carità ![]() Dalla veterinaria lo porto solo in casi estremi perchè è un micio bravo e innoquo a casa, ma quando si tratta di essere manipolato si divincola come un'anguilla ed è difficilissimo farlo stare fermo... l'altra volta è pure saltato sul lampadario del veterinario per non farsi vedere nelle orecchie... che poi poverino non ha mai graffiato,deve essere un incrocio fra un gatto e una serpe. Un'ora per vaccinarlo, 4 aghi spezzati e 3 asciugaamani per imprigionarlo. Il povero Schifo invece è conosciuto da almeno 4 veterinari sparsi in tutta la ligura con la fama di Gatto di Satana, dalla nostra veterinaria si finge morto finchè non andiamo via.... poverino con tutta la gente che gli ha messo le mani addosso fino a pochi mesi fa avrà fatto allenamento... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
La pasta al malto (il remover non è altro che quello ma di una marca specifica) semplicemente aiuta da un lato ad inglobare il pelo, e dall'altro a evacuarlo per ...la porta di servizio
![]() Non è un farmaco, tranquilla E' appetibile, solitamente i gatti lo mangiano volentieri, a me i mici lo hanno sempre leccato dal dito, ne uso un paio di cm per volta spremendolo dal tubetto. Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Io gli darei sui 5 cm di pasta al malto per una settimana e vedi se ha effetto. Cerca anche di spazzolarlo almeno una volta al giorno. Comunque se si stressa così tanto dal vet sono d'accordissimo di portarlo solo se è necessario, le sedazioni non fanno benissimo! Ti capisco perché la mia Trilly non è assolutamente manipolabile dal vet e per ogni cosa va messa nella gabbia di contenzione e poi sedata! Si spaventa così tanto che si fa pipì addosso e attacca chiunque si avvicini al trasportino, compresa me! Il mio vet la chiama la Belva, immaginati tu! Una volta tornata a casa torna la solita coccolona! Martedì la devo portare dal vet e mi viene già male adesso a pensarci!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|