![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Salve a tutti, ho aperto questa discussione perché volevo da voi dei consigli per un problema di comportamento tra due dei mie gatti.
Dà circa un mese e mezzo Pepe, il siamese maschio, quando vede Clio spalanca gli occhi, come se avesse visto una preda poi la rincorre e sembra la voglia assalire, partono zampata, urla e strepiti, lei si nasconde, ringhiando e mugliando e rimane lì per una mezza'ora. Pepe invece drizza il pelo e gonfia la coda ma mi sembra che non fiati. Premetto che sono entrambi sterilizzati e che stanno insieme ormai da tre anni e non era mai capitato niente del genere. Cosa può essere? Magari questo è il periodo che normalmente andrebbero in amore e allora forse la colpa è di qualche ormone in più in circolo? Ma allora fino ad ora? Oppure lui è geloso perché cerco di fare qualche coccola in più a Clio, ma non credo perché è lui il più coccoloso, appiccicoso, accozzato di tutti. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
A volte capita che tra gatti ci possano essere dei malumori; magari uno si è messo nel posto preferito dell'altro, magari ha mangiato più croccantini, magari giocando si sono fatti male e uno le ha un po' girate..
Vado ad ipotesi perché, avendo tanti gatti, sono cose che capitano tra i miei ma dopo qualche giorno passa tutto. Spero che sia anche il caso dei tuoi. Per farti un esempio: anni fa, quando c'era uno dei miei gatti, Wilson, che si era arrampicato su una rete, cercando di scendere, è andato addosso ad un povero malcapitato James. Lì vicino c'era un terzo gatto, Miki. Nella caduta, ha travolto tutti e due e James si è ritrovato in una nuvola di pelo, facendosi un pochino male. James si è ovviamente sfavato e non è più andato a coccolare Wilson, il suo pupillo, il quale lo cercava in continuazione, dandogli testatine non ricambiate da leccatine, come a volergli chiedere scusa. Lo sciopero delle coccole è durato solo qualche giorno, poi è tornato tutto come prima. ![]() ![]() James, Lily, Yuki, Kaori e Shai sul Ponte I gatti danno dipendenza
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
Il condizionale è d'obbligo perché abbiamo pochi dati Questo essere coccolosi appiccicosi e accozzati per noi è gratificante, e lo è anche per loro per carità, sono loro che manifestano questo comportamento (si chiama et-epimeletico) per far sì che noi puntualmente rispondiamo con accoglienza coccole ed affiliazione, ed è un comportamento regressivo che hanno mantenuto molti animali domestici. Il fatto è che poi noi stessi diventiamo territorio, in questo caso più per l'uno che per l'altra, ed il tuo siamese vorrebbe estrometterla. Non sarebbe perciò gelosia ma territorialità Ci sono molti errori che noi facciamo in buona fede Prova a stimolarlo anche su altre motivazioni in modo che sia gratificato su altri fronti "Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|