Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-10-2018, 19:59   #1
Profilo Utente
Miky
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2018
Messaggi: 11
Predefinito La stanza nanna del micio

Ciao a tutti,

mi presento, sono nuova e non ho ancora un micio, ma conto di prenderlo entro Natale.

Scrivo per chiedere un consiglio a chi ha già un amico micio. Sono la mamma di due bambini che desiderano tantissimo adottare un micio e sto contattando alcuni gattili per esaudire il desiderio dei miei bambini nonché il mio… Ho sempre avuto gatti dove vivevo prima di sposarmi e li ho sempre amati, e il desiderio dei miei bambini ha riaperto in me la voglia di rivivere questa bella esperienza.

Unica nota dolente mio marito che è molto prevenuto in questo, viene da una famiglia in cui il rapporto uomo/animale viene vissuto in modo distaccato e timoroso. Ma fa nulla, sono convinta che capirà quanto sia bello e gli ho spiegato che non può denigrare un’esperienza prima di averla vissuta e senza conoscerla.

A questo punto lui ha detto “Ok, proviamo”, ma ha chiesto un compromesso. Sì al micio, ma lasciatemi tranquillo la notte. Ho pensato quindi di dedicare una stanza al micio per la notte. Una camera grande, con finestra, divano, cuccia calda, pappa, acqua un bel tiragraffi verticale e qualche giochino. So che è difficile chiudere la porta ad un gatto la notte, ma ricordo una mia zia che sotto questo aspetto ce l’aveva fatta e il suo micio la notte dormiva tranquillo nel suo spazio. La porta si riapriva al mattino e il gatto di giorno girava indisturbato dove voleva. Del resto devo rispettare anche i desideri di mio marito non obbligandolo ad una presenza di cui lui farebbe volentieri a meno. Non posso chiudere la porta di camera nostra, perché il bimbo più piccolo la notte mi chiama spesso e non lo sentirei, e capita che dalla sua cameretta venga da noi.

Volevo sentire le esperienze di chi tra voi si è organizzata/o in questo modo e come avete fatto ad abituare il gatto a questa routine. Considerate che prenderemo un gatto non cucciolo, pensavo ad un gatto di due o tre anni.

Vi ringrazio molto

Miki
Miky non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
 

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara