Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-06-2021, 11:19   #1
Profilo Utente
Tozeur
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2021
Messaggi: 2
Question Un mese di (gastro?)enterite, non ci capisco più nulla (batterica? Intolleranza?)

Ciao a tutti.

Il mio amatissimo gattone di 8 anni ha dei problemi che non riusciamo a sistemare. Vi faccio una cronistoria per vedere se qualcuno riesce a capirci qualcosa... Non so più dove sbattere la testa.

Tutto è iniziato ai primi di maggio quando ho notato una microscopica goccia di sangue nelle urine. Dato che in passato, quando era successa una cosa simile, da esame urine erano emersi cristalli di struvite, il veterinario mi ha consigliato CystoCure Forte in compresse.

Non l'avessi mai fatto. Dopo due giorni di somministrazione ha iniziato a vomitare ed avere scariche di dissenteria bruttissime in giro per casa, molto frequenti, con sangue e muco.

Ho sospeso immediatamente l'integratore e iniziato a dare florentero, oltre a cambiare dieta passando a pollo bollito e RC intestinal (prima mangiava una mezza bustina di umido Almo al tonno al giorno, e crocche ND farmina grain free).

Il vomito nell'arco di qualche giorno è passato ma la dissenteria è rimasta, con molto gas e urgenza.

Sì è stufato in fretta del pollo, che peraltro per lui non è mai stato particolarmente consigliato. Visto che anche RC intestinal è pieno di pollo, d'accordo col veterinario sono tornata a dare tonno e crocche farmina, sempre supportata da florentero. L'unica cosa che è cambiata è stato un lieve peggioramento dopo aver mangiato tonno con aragosta Almo. Qui è sorto il sospetto che il cystocure abbia attivato una intolleranza ai crostacei (data la grande quantità di glucosamina che contiene).

Abbiamo fatto un primo esame delle feci privo di parassiti ma che evidenzia malassorbimento (molti nutrienti e muco), un esame del sangue apparentemente senza grosse evidenze, e un'ecografia senza grandi evidenze se non di colite.

Perciò abbiamo pensato che vomito e diarrea fossero stati causati inizialmente da una forte reazione di intolleranza alimentare, portando a uno squilibrio della flora batterica. Il veterinario ha prescritto stomorgyl per 6 giorni.

Immediatamente dal primo giorno di stomorgyl le feci sono tornate formate e durette (una volta ogni 2 giorni, come era prima). L'appetito è tornato uguale a prima (anche se non l'ha mai perso, così come la voglia di giocare, magari con umori alterni nei giorni di malessere più intenso).

Questo "ritorno alla normalità" continua per 1 settimana dopo la fine del ciclo di stomorgyl, fino a lunedì scorso, quando la mattina ricominciano le feci molli.

Ora la frequenza è di 1/2 volte al giorno, di feci molli e poco formate. In mezzo facciamo un nuovo esame delle feci per giardia (negativo) e pancreas (nella norma). L'esame evidenzia anche sangue occulto (che prima invece era visibile a occhio nudo). Continuano ad esserci molti nutrienti nelle feci ma non è ancora chiaro se io malassorbimento è primario, o semplicemente secondario alla diarrea.

Visto che florentero non sembra far nulla siamo passati ad enteromicro complex da 3 giorni.

Lui continua a voler giocare ed avere fame... Pure troppa, stamattina si è ingozzato di crocche e le ha rigurgitate con una pallina di pelo (normalmente in questa stagione gli dò la pasta al malto, ma ora mi sembra un extra rischioso).

Ora io non so più dove sbattere la testa.

Se fosse stata una reazione di intolleranza, perché lo stomorgyl ha avuto un effetto così immediato? E perché (avendo rimosso il sospetto allergene) il cibo che prima e durante stomorgyl lo rendeva quasi stitico ora continua a dargli feci molli?

Ho paura a cambiare alimentazione per non peggiorare ulteriormente le cose.

Mi domando addirittura se i fermenti non siano controproducenti, perché ormai sono davvero l'unica differenza rispetto all'alimentazione con cui si è trovato benissimo per anni.

Spero che qualcuno abbia qualche idea perché vi giuro non so più che fare, sono disperata...
Tozeur non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-06-2021, 12:12   #2
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Un mese di (gastro?)enterite, non ci capisco più nulla (batterica? Intolleranza?)

Che analisi delle feci sono state fatte?
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-06-2021, 12:37   #3
Profilo Utente
Tozeur
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2021
Messaggi: 2
Predefinito Re: Un mese di (gastro?)enterite, non ci capisco più nulla (batterica? Intolleranza?)

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
Che analisi delle feci sono state fatte?
Parassiti, protozoi, giardia, chimotripsina; poi un breakdown di componenti che elenca qualitativamente la presenza di amidi, acidi grassi, muco, residui carnei, residui vegetali, sangue occulto.
Tozeur non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara