Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-09-2011, 21:17   #1
Profilo Utente
lula
Gattino
 
L'avatar di  lula
 
Utente dal: 05 2009
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 218
Predefinito Inserimento nuovo micio: qualche consiglio

Ciao a voi, devo inserire il nuovo gattone, che ho trovato durante le vacanze.
Ho una gatta di 2 anni, lui ha circa 2 anni ma come dimensioni è il doppio di lei...
Sono stati separati, durante questo mese, perchè il nuovo micione doveva essere vaccinato ecc ecc..
si sono incontrati e si sono azzuffati!!! lui le salta addosso, lei scappa terrorizzata...
a questo punto li ho separati di nuovo e si sono ri-incontrati... di nuovo zuffa!

avete qualche consiglio da darmi?
sono demoralizzata, la casa è piccola, non possono vivere uno in una stanza e l'altra nell'altra stanza...

grazie
lula non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-09-2011, 21:46   #2
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Inserimento nuovo micio: qualche consiglio

Innanzitutto devi decidere che tipo di inserimento vuoi fare, se diretto o graduale.
Una cosa mista destabilizza i mici, ma, in ogni modo, e' normalissimo che all'inizio si azzuffino. Sono sterilizzati immagino, altrimenti le zuffe raddoppiano.
Il solito sistema: stracoccole alla micia di casa e a lui solo quando lei non vede.
Mantieni la routine della micia residente, i suoi spazi e abitudini.
Non sgridare mai lui se attacca la micia, piuttosto distrailo con un gioco, ma solo se ritieni che la faccenda si scaldi, altrimenti e' buona norma non intromettersi.
Tempo e pazienza, senza scoraggiarsi mai
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-09-2011, 21:49   #3
Profilo Utente
lula
Gattino
 
L'avatar di  lula
 
Utente dal: 05 2009
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 218
Predefinito Re: Inserimento nuovo micio: qualche consiglio

[QUOTE=LaT;1646879]Innanzitutto devi decidere che tipo di inserimento vuoi fare, se diretto o graduale.

si, tutti e due sterilizzati. sarei per l'inserimento graduale ma non so come gestirlo... quando si azzuffano mi spavento e li separo...
cosa mi consigli di fare e come soprattutto
grazie
lula non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-09-2011, 07:12   #4
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Inserimento nuovo micio: qualche consiglio

Per l'inserimento graduale devi avere una stanza a disposizione solo per il micione, completa di ciotole, lettiera e giochi. Per una settimana non devono vedersi. Poi puoi iniziare ad aprire la porta per farli incontrare pochi secondi e gradatamente aumenti il tempo per gli incontri.
L'ideale sarebbe poterli separare, dopo qualche giorno, con un vetro, in modo che si vedano, ma non possano toccarsi, ma mi rendo conto che non e' cosa facile.
In questo periodo continua con le stracoccole per la micia di casa, ma proprio tante. E anche a lui, ma che lei non ti veda e non stare troppo tempo chiusa con lui nella stanza.
Hai mai trovato segni di morsi o graffi profondi sulla micia? Non credo...
Lasciali fare, distraili al limite come ti ho detto, ma se non ti intrometti e' meglio.
E, soprattutto, stai calma: se sei agitata tu, loro non si calmeranno mai.
Comunque qui c'e' gente più esperta di me sugli inserimenti graduali, io li ho sempre fatti diretti.
Se hai bisogno siamo qui.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-09-2011, 13:45   #5
Profilo Utente
lula
Gattino
 
L'avatar di  lula
 
Utente dal: 05 2009
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 218
Predefinito Re: Inserimento nuovo micio: qualche consiglio

sto facendo così, come mi ha detto... vediamo cosa succede...
il micio nuovo non ha avuto modo di farle male davvero per ora.. li ho sempre separati quando iniziavano ad azzuffarsi...
è che lei scappa e chiaramente lui la rincorre e poi si azzuffano...
non riesco a farli vedere dal vetro... li tengo in stanze separate.
grazie mille
lula non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-09-2011, 13:54   #6
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Inserimento nuovo micio: qualche consiglio

Quote:
Originariamente inviato da lula Visualizza Messaggio
sto facendo così, come mi ha detto... vediamo cosa succede...
il micio nuovo non ha avuto modo di farle male davvero per ora.. li ho sempre separati quando iniziavano ad azzuffarsi...
è che lei scappa e chiaramente lui la rincorre e poi si azzuffano...
non riesco a farli vedere dal vetro... li tengo in stanze separate.
grazie mille
Figurati, fai sapere e porta pazienza, sarai premiata
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-09-2011, 13:55   #7
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: Inserimento nuovo micio: qualche consiglio

Io a distanza di 6 mesi ne ho presi 2,ho fatto l'inserimento diretto e la situazione è migliorata dopo circa 3 mesi usando feryway e tante coccole.Ora a volte litigano ancora ma non si fanno male ,altre si sbaciucchiano e si leccano.A volte la più giovane stuzzica la prima
venuta ma lei la ignora oppure quando si scoccia particolarmente le d'ha una zampatina e allora lei capisce che deve starle alla larga


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-09-2011, 14:01   #8
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Inserimento nuovo micio: qualche consiglio

Quote:
Originariamente inviato da luana68 Visualizza Messaggio
Io a distanza di 6 mesi ne ho presi 2,ho fatto l'inserimento diretto e la situazione è migliorata dopo circa 3 mesi usando feryway e tante coccole.Ora a volte litigano ancora ma non si fanno male ,altre si sbaciucchiano e si leccano.A volte la più giovane stuzzica la prima
venuta ma lei la ignora oppure quando si scoccia particolarmente le d'ha una zampatina e allora lei capisce che deve starle alla larga
Tre mesi sono comunque tanti, io ho sempre fatto inserimenti diretti, ma tutti andati a buon fine dopo pochi giorni e senza Feliway (esclusa Paperina che ci ha messo un mese e mezzo, ma perché LEI non ne voleva sapere).
In ogni caso e' finita bene, ci vuole pazienza
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-09-2011, 14:21   #9
Profilo Utente
lula
Gattino
 
L'avatar di  lula
 
Utente dal: 05 2009
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 218
Predefinito Re: Inserimento nuovo micio: qualche consiglio

vedo che voi avete fatto l'inserimento diretto... dite che è meglio?
ma significa che li metto insieme e li lascio insieme controllandoli....
è che non sono in casa durante il giorno per controllarli...
lula non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-09-2011, 15:23   #10
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Inserimento nuovo micio: qualche consiglio

Quote:
Originariamente inviato da lula Visualizza Messaggio
vedo che voi avete fatto l'inserimento diretto... dite che è meglio?
ma significa che li metto insieme e li lascio insieme controllandoli....
è che non sono in casa durante il giorno per controllarli...
Io non so dirti se e' meglio o peggio l'inserimento diretto. Io l'ho sempre fatto, agli esordi perché ero ignorantissima in materia e nemmeno sapevo cosa fosse un inserimento
In seguito ho continuato in primis perché l'esperienza era positiva e poi perché, per carattere, quando si tratta di gatti non mi faccio troppe paranoie: dovranno conoscersi? Bene, che inizino da subito. Negli spazi condominiali, ad esempio, dove stazionano sempre molti gatti non e' che qualcuno li inserisca, se arriva un muso nuovo lo accolgono in vari modi e piano piano imparano a conviverci. Lo stesso a casa mia
Ovviamente con contorno di coccole a volontà e atmosfera tranquilla, il che significa che, se sentiamo zuffe, nessuno di noi si scompone, al massimo io, senza nemmeno voltarmi, mi limito a chiedere ai gatti (si lo so, sono fuori...): "Quindi??"
In breve smettono
Solo per Buffet sono dovuta ricorrere allo Zylkene, ma era comunque solo suo figlio Schumy, in pratica, che non lo accettava. Per gli altri no problem.
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara